BEPINK, TRE NUOVI ARRIVI PER COMPLETARE L'ORGANICO

DONNE | 30/12/2020 | 07:35

In vista della stagione agonistica 2021 BePink completa il proprio organico con tre nuove atlete, le straniere Nora Jenčušová e Michaela Drummond e l'italiana Prisca Savi.


Nora Jenčušová, slovacca di Spišská Nová Ves (città situata nella regione di Košice) è nata il 14 aprile del 2002 ed è un'atleta completa con attitudine per le cronometro. Approdata al ciclismo puro dal triathlon e prossima al debutto tra le Elite, è Campionessa Europea Juniores nello Scratch e Campionessa nazionale contro il tempo; sempre quest'anno, si è classificata ottava nel time trial dei Campionati Europei di Plouay (Francia).


E' originaria della Nuova Zelanda (anche se attualmente vive a Porto, in Portogallo) Michaela Drummond. Nata il 5 aprile del 1998, è una ciclista completa amante sia delle salite brevi e impegnative che dei percorsi adatti agli arrivi di gruppo. Stradista e pistard, nel 2017 e nel 2019 si è messa al collo la medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo nell'Inseguimento a Squadre. Nel 2015, da Juniores, nella rassegna iridata di quell'anno aveva siglato il record del mondo con le compagne del quartetto neozelandese.

Prisca Savi, piacentina di Carpaneto Piacentino e nata il 21 marzo 2002, a gennaio anche lei inizierà il primo anno nella massima categoria; è una scalatrice e nelle categorie giovanili ha ottenuto buoni risultati, come il nono posto ai Campionati Italiani su strada e il terzo nella Cronometro a Squadre tricolore nel 2019.

Questo terzetto definisce la rosa BePink, che sarà composta altresì dalle già annunciate new entry Lara Crestanello, Nadia Quagliotto, Matilde Vitillo e dalle confermate Camilla Alessio, Vania Canvelli, Giorgia Catarzi, Simona Frapporti, Markéta Hájková, Chiara Perini, Silvia Valsecchi e Silvia Zanardi.

La formazione BePink 2021:

Camilla Alessio, Italia, 23/07/2001
Vania Canvelli, Italia, 21/10/1997
Lara Crestanello, Italia, 21/03/2002
Giorgia Catarzi, Italia, 15/06/2001
Michaela Drummond, Nuova Zelanda, 05/04/1998
Simona Frapporti, Italia, 14/07/1988
Markéta Hájková, Rep. Ceca, 14/03/2000
Nora Jenčušová, Slovacchia, 14/04/2002
Chiara Perini, Italia, 09/12/1997
Nadia Quagliotto, Italia, 22/03/1997
Prisca Savi, Italia, 21/03/2002
Silvia Valsecchi, Italia, 19/07/1982
Matilde Vitillo, Italia, 08/03/2001
Silvia Zanardi, Italia, 03/03/2000

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024