COLLARE D'ORO. TANTI PREMIATI, MA TROPPI NOMI MANCANO ALL'APPELLO...

PREMI | 28/12/2020 | 13:40
di Pier Augusto Stagi

In principio Gianni Bugno. La notizia del collare d’oro attribuito al due volte campione del mondo nonché vincitore di un Giro e di tante altre cose ci aveva solo reso felici: Gianni se lo meritava eccome questo prestigioso riconoscimento dal massimo organismo dello sport italiano, la mamma di tutte le discipline sportive, questa confederazione delle federazioni sportive che tutto può e tutto dispone anche se ultimamente la politica ci ha messo lo zampino rendendo la propria autonomia condizionata oltremodo, ma questo è tutto un altro discorso.


Bene, Gianni Bugno il primo nome, poi è saltatO fuori che la lista “ciclistica” era per noi ben più lunga: ben 46 nomi oltre al fuoriclasse monzese. In totale 47 atleti ai quali sarà attribuito il collare. Poi però mi sono messo lì, con carta e penna, e la lista degli esclusi mi è apparsa piuttosto ricca e pingue. Insomma, c’è chi è stato campione del mondo e sarà applaudito per questo e chi la maglia iridata l’ha vestita ma è come se i colori dell’arcobaleno si fossero sbiaditi con il passare degli anni.


Dimenticanza? Forse, si spera. Ma la lista è lunga, lunghissima. Tanti sono i figli di un Dio minore. Vado di lista con cognome e nome, come si fa a militare: Benetton Mario, Collinelli Andrea, Capelli Adler, Citton Cristiano, Martinello Silvio, Trentini Mauro e Villa Marco. A memoria mi fa specie la dimenticanza degli ultimi campioni del mondo dell’inseguimento a squadre, vinti nel 1996 e 1997: Benetton-Capelli-Citton-Collinelli-Trentini, sotto la guida di Sandro Callari (do you remember?).

Forse il collare l’hanno già avuto? Non credo. Così come penso che della lista dovrebbero far parte anche Chiappa Roberto, Paris Federico, Capitano Gianluca, Giordani Leonardo, Battistella Samuele, Gentili Mario, Dotti Roberto, Vicino Bruno, Brugna Walter… , ai quali mi risulta sia stata attribuita una medaglia. Insomma, a qualcuno la medaglia, ad altri il collare. Io voglio credere che si tratti solo di una dimenticanza, di una spiacevole questione burocratica o di una errata compilazione delle liste. Può capitare, ma forse è il caso di fare una verifica: si è ancora in tempo per porre rimedio. Medaglie e collari, noi restiamo qui in attesa, senza la museruola.

Copyright © TBW
COMMENTI
si, alcuni nomi effettivamente mancano..
28 dicembre 2020 15:24 pietrogiuliani
Bravo DIRETTORE! Concordo infatti, che troppi nomi mancano all'appello. Essendo un tifoso dei team di Ivano e Cristian Fanini, noto per esempio che, nonostante sia stato inserito un atlete che con la maglia amore e vita ha vinto il titolo iridato, come Marco Villa (e lei poi cita giustamente anche Walter Brugna), non vengono citati il TRE volte campione del Mondo Claudio Golinelli, il campione del mondo del quatretto 100km (1994) Dario Andriotto, e Mario Cipollini (che oltre a Zolder, aveva vinto - sempre a cronometro - il mondiale da Juniores a Stoccarda nel 1985).

collari e medaglie
28 dicembre 2020 15:41 PIZZACICLISTA
Da Gianni Bugno a tutti quelli citati ......... un abisso!!!!!

Collari D'oro
28 dicembre 2020 17:10 gaspy
Ci si ricorda giusto in tempo di elezioni?

Un po' di sano campanilismo
28 dicembre 2020 18:35 Miguelon
Perché il tuo campione si è il mio no?
Queste onorificenze....
Pirandello, alla notizie del Nobel vinto, ebbe modo di dattiloscrivere: "pagliacciate pagliacciate" innumerevoli volte. È la strada che dice. Non l'istituzione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024