FCI. IL GIRO D'ONORE DIVENTA VIRTUALE, APPUNTAMENTO DAL 5 ALL'11 GENNAIO

PREMI | 27/12/2020 | 12:10

Raccontare questo 2020 è tutt’altro che semplice. Un anno intenso, incerto, in cui è stato necessario cambiare prospettiva per reinventare idee e azioni, dal quotidiano allo straordinario, per ciascuno di noi. Quello che invece ci riesce facile raccontare sono le 49 medaglie raccolte quest’anno dai nostri atleti in Maglia Azzurra, in appena mezza stagione. Un risultato che ripaga l’intero movimento ciclistico, che ha saputo fermarsi quando era il momento, rappresentando poi il momento della ripartenza: il Mondiale strada di Imola, l’Europeo pista di Fiorenzuola, le prove internazionali di Fuoristrada tra Belgio, Svizzera ed Austria, hanno attraversato e accarezzato un Paese sofferente, dolorante ed impaziente, che lentamente cerca ancora di ripartire dopo i lockdown.


 


Un percorso che vogliamo raccontare anche a voi, attraverso le parole dei protagonisti, capaci di prendere un anno fuori dall’ordinario e renderlo straordinario. L’idea del Giro d’Onore Virtuale nasce proprio da qui: dal non volere rinunciare al tradizionale appuntamento che permette di festeggiare ancora una volta i successi di un’intera stagione e dalla consapevolezza che debba avere una veste tutta nuova.

 

Appuntamento su Instagram (@federciclismo) dal 5 all’11 gennaio 2021 tra contributi, immagini, video e storie che vi accompagneranno durante i 7 giorni dedicati alle premiazioni dei nostri atleti in Maglia Azzurra: sarà l’occasione per festeggiare insieme ancora una volta, per ricordare i nostri successi e per cominciare l’anno nuovo con lo spirito di sempre, nella speranza che le cose nel nostro Paese e nel mondo possano presto tornare alla normalità. Una famiglia allargata che torna a stringersi grazie alle testimonianze dei nostri atleti, a cui la Federazione dedica un Giro d’Onore 2.0 ciascuno.

 

Si partirà il 5 gennaio con la celebrazione dei Mondiali su pista di Berlino, rassegna iridata conclusa con un bottino complessivo di 6 medaglie, 1 titolo mondiale, 1 record del mondo, 6 record italiani e il quinto posto nel medagliere finale. La seconda tappa (6 gennaio) saranno gli Europei strada di Plouay, primo appuntamento internazionale per il gruppo azzurro, che ha portato a casa ben 7 medaglie. Ancora strada (7 gennaio) con la straordinaria kermesse dei Mondiali di Imola, un vero e proprio successo per il nostro Paese ancor prima che per la Federazione, che ha comunque raccolto uno storico oro e un bellissimo bronzo. Spazio poi ancora alla pista, con gli Europei JRS/U23 di Fiorenzuola, con i quali l'Italia del ciclismo si è confermata al centro dell'attività organizzativa internazionale. Il 9 gennaio appuntamento con il Fuoristrada, per la celebrazione dei Mondiali MTB di Leogang, i Mondiali XCE di Leuven e gli Europei MTB di Rivera. Torna in chiusura ancora la pista, per ricordare i successi degli Europei Elite di Plovdiv, durante i quali la nostra Nazionale è salita 14 volte sul podio.

 

Ma le sorprese non finiscono qui. Non perdete questo appuntamento sulla pagina Instagram @federciclismo per festeggiare degnamente una stagione che, nonostante tutto quello che è successo nel mondo, è stata ricca di soddisfazioni per il ciclismo azzurro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024