VIVIANI E UN NATALE ON THE ROAD CON ELENA

PROFESSIONISTI | 24/12/2020 | 08:30
di Giulia De Maio

È ora di tornare in pista. Dopo un anno «disastroso» Elia Viviani vuole tornare a vincere sia nei velodromi che su strada. Per difendere il titolo olimpico conquistato a Rio 2016 nell'Omnium a Tokyo 2021, alzare le braccia al cielo nelle corse di un giorno e nei grandi giri, ma anche inseguire un sogno chiamato Milano-Sanremo, il campione olimpico riparte dal primo amore.


Prima di ritrovarsi in maglia azzurra con i compagni di Nazionale e il CT Marco Villa per il primo raduno in chiave olimpica, il capitano della Cofidis si concede un po' di tempo con la compagna Elena Cecchini e le loro famiglie.


Ricaricate le pile?
«Sì e già al lavoro a pieno regime. Dopo il Campionato Italiano femminile, ultimo appuntamento agonistico di Elena, ci siamo concessi 5 giorni a Brunico di assoluto relax in un hotel con spa, piscina e un ottimo ristorante. Natale lo festeggeremo a Udine con la famiglia di Elena (fidanzati da 9 anni, Elia ed Elena hanno casa a Ciconicco, una frazione di Fagnana, ndr), in vista dell'ultimo dell'anno torneremo a Monaco, dopo un doveroso stop in Veneto dai miei genitori. Visto il periodo che stiamo vivendo, niente feste esagerate ma ne approfittiamo per trascorrere del tempo con le persone a noi più vicine».

La preparazione come procede?
«Dopo il Giro d'Italia ho pedalato ancora qualche giorno poi sono stato un mese senza bici, quindi ho ripreso gradualmente con la bici da mtb e da strada. Uscite di 2 orette la prima settimana, di 3 la seconda, fino ad arrivare a 5 alla terza, in occasione del primo raduno del team. La squadra ha organizzato un mini ritiro con turnazioni a gruppi di 3 giorni, io ho scelto i centrali e sono rimasto per 5 giorni, così da poter incontrare tutti i membri. Visto che abbiamo una decina di corridori nuovi, volevo conoscerli personalmente».

Un anno più tardi rispetto al previsto, si torna a parlare di cinque cerchi.
«Riparto dalla pista, ancora una volta. A conti fatti mi è mancata. A 31 anni non mi basta più fermarmi un giorno a Montichiari per una doppia sessione di allenamento tra una gara su strada e l'altra. A 25 anni magari sì, ora devo dedicarmici maggiormente sia per difendere il titolo olimpico sia per tornare a vincere su strada. Il nuovo regolamento UCI ha spostato le coppe del mondo in estate quindi non avremo tante gare a disposizione ma con la Nazionale faremo più ritiri di almeno 3-4 giorni. Ci riuniremo dopo Natale, dal 28 al 30 dicembre, e ci ritroveremo ai primi di gennaio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024