VIVIANI E UN NATALE ON THE ROAD CON ELENA

PROFESSIONISTI | 24/12/2020 | 08:30
di Giulia De Maio

È ora di tornare in pista. Dopo un anno «disastroso» Elia Viviani vuole tornare a vincere sia nei velodromi che su strada. Per difendere il titolo olimpico conquistato a Rio 2016 nell'Omnium a Tokyo 2021, alzare le braccia al cielo nelle corse di un giorno e nei grandi giri, ma anche inseguire un sogno chiamato Milano-Sanremo, il campione olimpico riparte dal primo amore.


Prima di ritrovarsi in maglia azzurra con i compagni di Nazionale e il CT Marco Villa per il primo raduno in chiave olimpica, il capitano della Cofidis si concede un po' di tempo con la compagna Elena Cecchini e le loro famiglie.


Ricaricate le pile?
«Sì e già al lavoro a pieno regime. Dopo il Campionato Italiano femminile, ultimo appuntamento agonistico di Elena, ci siamo concessi 5 giorni a Brunico di assoluto relax in un hotel con spa, piscina e un ottimo ristorante. Natale lo festeggeremo a Udine con la famiglia di Elena (fidanzati da 9 anni, Elia ed Elena hanno casa a Ciconicco, una frazione di Fagnana, ndr), in vista dell'ultimo dell'anno torneremo a Monaco, dopo un doveroso stop in Veneto dai miei genitori. Visto il periodo che stiamo vivendo, niente feste esagerate ma ne approfittiamo per trascorrere del tempo con le persone a noi più vicine».

La preparazione come procede?
«Dopo il Giro d'Italia ho pedalato ancora qualche giorno poi sono stato un mese senza bici, quindi ho ripreso gradualmente con la bici da mtb e da strada. Uscite di 2 orette la prima settimana, di 3 la seconda, fino ad arrivare a 5 alla terza, in occasione del primo raduno del team. La squadra ha organizzato un mini ritiro con turnazioni a gruppi di 3 giorni, io ho scelto i centrali e sono rimasto per 5 giorni, così da poter incontrare tutti i membri. Visto che abbiamo una decina di corridori nuovi, volevo conoscerli personalmente».

Un anno più tardi rispetto al previsto, si torna a parlare di cinque cerchi.
«Riparto dalla pista, ancora una volta. A conti fatti mi è mancata. A 31 anni non mi basta più fermarmi un giorno a Montichiari per una doppia sessione di allenamento tra una gara su strada e l'altra. A 25 anni magari sì, ora devo dedicarmici maggiormente sia per difendere il titolo olimpico sia per tornare a vincere su strada. Il nuovo regolamento UCI ha spostato le coppe del mondo in estate quindi non avremo tante gare a disposizione ma con la Nazionale faremo più ritiri di almeno 3-4 giorni. Ci riuniremo dopo Natale, dal 28 al 30 dicembre, e ci ritroveremo ai primi di gennaio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024