VIVIANI E UN NATALE ON THE ROAD CON ELENA

PROFESSIONISTI | 24/12/2020 | 08:30
di Giulia De Maio

È ora di tornare in pista. Dopo un anno «disastroso» Elia Viviani vuole tornare a vincere sia nei velodromi che su strada. Per difendere il titolo olimpico conquistato a Rio 2016 nell'Omnium a Tokyo 2021, alzare le braccia al cielo nelle corse di un giorno e nei grandi giri, ma anche inseguire un sogno chiamato Milano-Sanremo, il campione olimpico riparte dal primo amore.


Prima di ritrovarsi in maglia azzurra con i compagni di Nazionale e il CT Marco Villa per il primo raduno in chiave olimpica, il capitano della Cofidis si concede un po' di tempo con la compagna Elena Cecchini e le loro famiglie.


Ricaricate le pile?
«Sì e già al lavoro a pieno regime. Dopo il Campionato Italiano femminile, ultimo appuntamento agonistico di Elena, ci siamo concessi 5 giorni a Brunico di assoluto relax in un hotel con spa, piscina e un ottimo ristorante. Natale lo festeggeremo a Udine con la famiglia di Elena (fidanzati da 9 anni, Elia ed Elena hanno casa a Ciconicco, una frazione di Fagnana, ndr), in vista dell'ultimo dell'anno torneremo a Monaco, dopo un doveroso stop in Veneto dai miei genitori. Visto il periodo che stiamo vivendo, niente feste esagerate ma ne approfittiamo per trascorrere del tempo con le persone a noi più vicine».

La preparazione come procede?
«Dopo il Giro d'Italia ho pedalato ancora qualche giorno poi sono stato un mese senza bici, quindi ho ripreso gradualmente con la bici da mtb e da strada. Uscite di 2 orette la prima settimana, di 3 la seconda, fino ad arrivare a 5 alla terza, in occasione del primo raduno del team. La squadra ha organizzato un mini ritiro con turnazioni a gruppi di 3 giorni, io ho scelto i centrali e sono rimasto per 5 giorni, così da poter incontrare tutti i membri. Visto che abbiamo una decina di corridori nuovi, volevo conoscerli personalmente».

Un anno più tardi rispetto al previsto, si torna a parlare di cinque cerchi.
«Riparto dalla pista, ancora una volta. A conti fatti mi è mancata. A 31 anni non mi basta più fermarmi un giorno a Montichiari per una doppia sessione di allenamento tra una gara su strada e l'altra. A 25 anni magari sì, ora devo dedicarmici maggiormente sia per difendere il titolo olimpico sia per tornare a vincere su strada. Il nuovo regolamento UCI ha spostato le coppe del mondo in estate quindi non avremo tante gare a disposizione ma con la Nazionale faremo più ritiri di almeno 3-4 giorni. Ci riuniremo dopo Natale, dal 28 al 30 dicembre, e ci ritroveremo ai primi di gennaio».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024