ASSEMBLEE ELETTIVE. TERZO MANDATO IN ABRUZZO PER MAURO MARRONE

POLITICA | 22/12/2020 | 07:35

Ancora una conferma al vertice della presidenza del comitato regionale FCI Abruzzo per Mauro Marrone dopo aver ricoperto l’incarico federale nei due mandati precedenti (2013-2016 e 2017-2020).


In occasione dell'assemblea elettiva regionale organizzata a Notaresco, per Marrone l’esito è arrivato dai 47 voti a favore dalle 54 società (su 61) presenti. L’altro candidato Virginio Rapone ha raccolto soltanto 19 voti.


Per il quadriennio 2021-2024 Marrone sarà affiancato dai due nuovi vice-presidenti Gianluca Colabianchi e Gabriele Di Meco, insieme ai due consiglieri Paolo Festa ed Edoardo Di Federico.

“Nonostante il periodo difficile che stiamo vivendo allo stato attuale – ha spiegato Mauro Marrone -, non è semplice stilare un programma ma sono convinto che dalle grandi difficoltà possiamo uscirne a testa alta, affrontando le situazioni con spirito di intraprendenza e credendo in quello che si fa mettendo da parte i campanilismi. La parola chiave di questo nuovo mandato è la continuità, sulla base di quanto di buono è stato fatto nei due mandati precedenti. Il 2020 è stato anomalo in sé ed ha arenato tutta una serie di progetti che rilanceremo dal prossimo anno ridando vigore al settore femminile. Per quanto concerne il movimento su pista, continuiamo a seguire la strada tracciata con i due centri pista di Avezzano e Lanciano che hanno conosciuto ottimi risultati sia organizzativi che partecipativi con in cantiere un grande evento estivo, in attesa dei lavori di rifacimento dell’impianto di Avezzano. Su strada, invece, abbiamo creato ottimi rapporti con gli enti demandati all’approvazione delle gare, senza trascurare minimamente l’aspetto della sicurezza che è uno dei cardini del nostro sport. Un settore che si è confermato una realtà consolidata è quello del fuoristrada con interventi mirati nelle categorie giovanili, in cui cureremo calendario, percorsi e lo sviluppo delle attività grazie alla struttura tecnica regionale. E poi c’è il ciclocross che, da specialità cenerentola, ha dato slancio alla creazione dell’Adriatico Cross Tour, tenendo viva l’attività con le Marche e la novità dell’Umbria a stagione invernale in corso. Non possiamo dimenticare l’attività di base dei giovanissimi, indirizzata su un riconoscimento dei risultati di squadra e non quelli individuali per non alimentare l’esasperazione. In questo contesto daremo ancora impulso al progetto delle scuole di ciclismo che ha avuto un grande rilancio negli ultimi anni. Un aspetto che ho avuto molto a cuore nei miei precedenti mandati è stato quello dei grandi eventi sul territorio perché in Abruzzo abbiamo dimostrato di essere capaci di metterci in gioco e di ottenere grandi soddisfazioni come organizzatori. Desidero infine ringraziare il sindaco di Notaresco Diego Di Bonaventura, per l'ospitalità, ed il vice-presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Rocco Marchegiano per la gradita presenza. Ed un ringraziamento anche al mio competitor che con la sua squadra è stato di grande stimolo per tutti noi e lo invito a darci una mano per l'attività del prossimo quadriennio che continua sotto il segno della multidisciplina”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024