BEAT YESTERDAY GARMIN. ERICA FRE E UN'IMPRESA DA DEDICARE A CHI CERCA RISCATTO

STORIA | 24/12/2020 | 08:00
di Pier Augusto Stagi

«Non guardiamo il tempo, ma ce lo vogliamo prendere». Erica Fre, 47enne biellese, parla al plurale e la cosa può apparire singolare, ma così non è. «Dopo essere stata in casa per troppo tempo, per via di Lillo, mio marito, che è venuto a mancare qualche anno fa dopo una lunga e terribile malattia, e per via di un peso di 130 kg, mi ero chiusa veramente in me stessa. C’erano solo i miei figli: Joele di 16 anni e Samira di 18. Poi mi sono detta: qui bisogna fare qualcosa. Non posso restare chiusa in casa per tutta la vita. Non posso avere paura di me stessa e degli altri. Non devo farmi condizionare dai discorsi della gente. Non è né salutare né tantomeno giusto. C’è da riprendersi in mano la vita. Così ho ripreso da me, grazie anche a Francesca che come me condivide questo percorso. C’è da risalire una china. C’è da ritrovarsi e riappropriarsi della grande bellezza che ci circonda. C’era da riprendersi in mano la vita: così siamo partite».


Erica ha sempre amato la bicicletta, oggetto che fin da ragazzina era per lei simbolo di libertà, ma anche di emancipazione. Prima della bici però, decide di andare di corsa. Decidono - sia Erica che Francesca - di aderire al progetto “run to feel better”. Primi allenamenti e primi commenti: sia per strada che su facebook. «L’inizio non è stato facile – racconta Erica -. Già uscire di casa non è stato assolutamente semplice, ma una volta riuscite ci siamo dovute imbattere nelle battutine del tipo “ne devi percorrere di chilometri per perdere tutti quei chili…”. Ma se all’inizio è stata dura, poi abbiamo incominciato ad avere l’appoggio di altre donne e ragazze, che anche loro stavano vivendo lo stesso disagio e in noi hanno visto una possibilità, un motivo di riscatto. Timore di uscire di casa? Facciamoci vedere!».


Prima una maratona corsa in 8 ore: il suo vero re-start: «Ora però, dopo aver aderito al progetto “Beat Yesterdey” di Garmin, per la prossima estate l'obiettivo è quello di fare da Biella ad Assisi in bici, per poter raccontare alle persone che se anche la vita ci abbatte, se ci sembra di essere costantemente inadeguati, e anche se siamo fisicamente poco preparati, con impegno, fatica e la giusta guida, i sogni si possono realizzare».

Erica che di professione fa l’educatrice in un centro diurno per tossici dipendenti, adesso aspetta la sua nuova Trek Gravel “Checkpoint”. «L’ho appena vista, ma tra poco mi arriverà: è un vero e proprio gioiello - dice emozionata con gli occhi e un sorriso luccicante -. Non vedo l’ora di salirci sopra e cominciare la preparazione, che in ogni caso noi abbiamo già iniziato con allenamenti funzionali a casa e qualche breve uscita a piedi fuori. Senso di rivalsa? No, assolutamente no. Non ci interessa rispondere a chi ci ha deriso e insultato, ma fare qualcosa per noi stesse e per quelle persone che stanno vivendo o hanno vissuto questo tipo di trattamento. Noi vogliamo solo fare qualcosa per loro». Parla a plurale Erica, perché al proprio fianco avrà Francesca, ma anche Daniel Fontana come testimonial: ma non solo loro.

per saperne di più vai su garmin.com/IT-it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Non solo per loro
24 dicembre 2020 11:36 pagnonce
Anche per te,lo meriti,perché sei una persona speciale,sei una persona normale.moralmente ti sono vicino,grazie per l'istigazione a non mollare.

Grande Erica
24 dicembre 2020 12:20 9colli
i miei più Grandi Complimenti!!! Te li meriti tutti, a quelli che fanno le SOLITE BATTUTINE, Non dargli peso, ci sono passato e sò cosa si prova, ma non meritano Condiderazione. Buone Festività

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024