BEAT YESTERDAY GARMIN. SAMUELE MEUCCI E QUELLA SFIDA IN BICI PER MAMMA E PAPA'

STORIA | 27/12/2020 | 08:06
di Pier Augusto Stagi

Una mail. Una mail inviata e una non letta. «Per fortuna poi quelli di Garmin mi hanno riscritto, e a quel punto ho scoperto che mi avevano scelto tra i 250 candidati a partecipare a questa nuova edizione del “Beat Yesterday”».


Lo racconta divertito Samuele Meucci, fiorentino orgoglioso di esserlo come solo i fiorentini. Trentanove anni, una compagna che lui chiama moglie «perché io nella mia testa l’ho sposata: è “mì moglie…”», spiega con la sua parlata aspirata piena di aspirazioni. «C’è da migliorarsi e da mettersi in gioco, da fare meglio di quello che ho fatto fino ad oggi, perché il mio ieri è alle spalle, ma il mio oggi è domani, momento in cui mi metterò in gioco».


Samuele viene da una famiglia in cui la bicicletta era al centro delle passioni, ma lui su quel cavallo d’acciaio non ci è mai salito, meglio un paio di scarpette e via… «Adoro il trail running – mi spiega Samuele, che a Firenze guida il tram – ; le  lunghe distanze sono il mio territorio, la grande fatica è lo spazio che voglio esplorare. Alle spalle ho due Tor Des Geants completati».

Poi però c’è l’amore, che tutto muove… L’amore per la Val di Sole, luogo dove, fin da bambino, ha trascorso le vacanze estive. La passione per la montagna, la corsa a piedi e quel padre – Aldo - mancato troppo presto, come del resto la mamma, ai quali il ciclismo “garbava” parecchio. È questa la molla che lo spingerà nel 2021 a dare vita al suo progetto sportivo in solitaria, appoggiato, seguito e supportato da Garmin: «L'idea è partire da casa e percorrere la Via degli Dei fino a Bologna, per poi montare in sella alla bici (una Viner, ndr) che era di mio padre e raggiungere il Lago di Molveno. Da lì proseguirò in direzione di Pejo ancora a piedi, passando dalle Dolomiti del Brenta. Cosa pensa Stefania? (la moglie, ndr): che sono “grullo”, ma in ogni caso solo non mi lascia. Anche lei sarà al mio fianco, con Vieri e Gianluca (5 e 13 anni), i nostri bimbi. Mi seguiranno in roulotte. I miei genitori, a cui voglio dedicare la riuscita di questo progetto, mi hanno insegnato l’amore del vivere in modo semplice e autentico la montagna, e così voglio continuare a fare. Insomma, mi metto in gioco nel nome del padre, ma anche di una madre. Certo che ho il rimpianto di non aver accontentato papà prima. Non so cosa avrebbe fatto se io fossi diventato un corridore. Ha sempre detto: “di due figlioli nemmeno un corridore ciclista…”, ma cosa ci posso fare. Certe cose a comando non si fanno. Ora però sento di doverlo fare. E mi garba anche parecchio. Ho voglia. Ho la testa giusta per farlo e quest’estate, in 4/5 giorni farò questo viaggio della memoria, per ripercorrere le mie strade; le nostre strade. E lì darò spazio al pensiero».

per saperne di più vai su garmin.com/IT-it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024