IL CICLISMO ITALIANO TRA REALTA' E SOGNI

LETTERA APERTA | 20/12/2020 | 08:00
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, da "inguaribile innamorato del Ciclismo", definizione che tu stesso hai coniato appuntandomela al petto, non posso certo dire che non vi siano dei fatterelli resi di pubblica conoscenza che, come dice chi la sa lunga, non valga la pena di attenzionare. Tanto per essere chiaro, ritengo meritino ragionata considerazione sia le vicissitudini e le candidature al ruolo di Presidente Federale che, per usare il termine di chi autorevolmente ne ha disvelato l'esistenza, il "sogno" di un Team Professionistico Tricolore di prima grandezza, cosiddetto World Tour, che pare abbia... allietato le notti di alcuni ex Campioni del Mondo nostrani.


Se presa a piccole dosi, ponderata sotto ogni aspetto e scevra da ogni personale tornaconto o interesse, l'arte della politica non è proprio da disprezzare. Anzi, può costituire una sorta di trampolino per la realizzazione di "cose utili e belle" per quella che, nonostante tutto, continuo a credere e ritenere la società civile. Anche il Ciclismo ha ovviamente necessità di essere... istituzionalmente condotto per mano, con l'obiettivo di migliorarne funzionalità ed operatività. Una Federazione autorevole è garanzia soprattutto di adeguati tutela e rispetto , nonchè di effettiva e realistica amministrazione del Ciclismo come Disciplina Sportiva del tutto unica e, in quanto tale, meritevole di personalità e programmi che ne siano specchio fedele e degno. Per restare... sulla bici, leggo della discesa in strada (e non , banalmente, in campo) di nomi illustri e anche agonisticamente competenti e blasonati per competere all'imminente tornata elettorale elettiva delle cariche Federali, Presidenza FCI in primis.


Ogni nome reca con sè un programma e, come si usa dire, una "squadra" . Mi guardo bene da ogni riconnessa considerazione, e men che mai commento, che sarebbero unicamente inopportuni , e fors'anche errati o fuorvianti. A tutti coloro che "gareggiano" per l'elezione a Presidente della Federazione Ciclistica Italiana mi sento solo di rivolgere, questo mi è permesso, un accorato appello: guardatevi intorno senza tanti orpelli o voli pindarici, rendetevi personalmente conto di qual è la realtà del "nostro" Ciclismo, particolarmente di quello giovanile tuttora sorretto per la gran parte da... buoni, appassionati e generosi samaritani , toccate con mano quanto sia complesso ed arduo l'esercizio Professionistico dell'attività di Corridore, donne o uomini che siano. Poi, tirandone le somme magari dopo anche un salutare esame di coscienza, provate a pensare di cosa abbia veramente bisogno la Disciplina Sportiva che, almeno credo e davvero spero, ha un posto speciale nel nostro cuore e nel nostro cervello. Già questo mi farebbe ritenere che possa iniziare un cosiddetto "nuovo corso" del Ciclismo nazionale.

Saltando a pié pari al summenzionato "sogno" di quel Campione di Ciclismo che è stato Beppe Saronni, poi anche Manager affermato di quello che risulta essere stato l'ultimo dei Team Wordl Tour Professionistici d'Italia, m'incuriosisce davvero la singolare condivisione. Quasi che avessero dormito abbracciati e nello stesso letto (ovviamente il tutto in modo... puro e ideale), il magnifico sogno di porre le basi, inevitabilmente anche finanziarie, per dar vita ad un nuovo Team di tal nobile lignaggio avrebbe addolcito, o agitato, la notte anche di altri (si è detto e scritto almeno sei) ex Campioni del Mondo nostrani. Non faccio nomi dei "sognatori", chi vuol sapere sa, e comunque può chiedere al Campione dell'indimenticabile... fucilata iridata di Goodwood.

Ciò che conta, almeno a mio modesto avviso è che , se davvero questo è stato il sogno che ha accomunato l'inconscio notturno di cotanti Iridati, ne siano ben chiariti i contorni, le possibilità oggettive, le vere e condise finalità, non da ultimo le effettive determinazioni anche personali. Non sarebbe serio, ammesso che la serietà alberghi ancora almeno tra tutti noi che amiamo il Ciclismo "semplicemente", puntare in grande per poi patire una scottante débacle. Non sarebbe, anzi non è, da Campioni del Mondo.

Cordialmente
Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024