COMITATO REGIONALE VENETO, IL NUOVO PRESIDENTE E' SANDRO CHECCHIN

POLITICA | 19/12/2020 | 17:56
di Francesco Coppola

Il padovano Sandro Checchin è il nuovo presidente della Federciclismo del Veneto. La sua elezione è avvenuta sabato sera durante l'Assemblea Ordinaria delle società per il quadriennio olimpico 2021-2024 svoltasi all'Hotel Maggior Consiglio di Treviso. Il dirigente padovano, che ha 57 anni e risiede a Villanova di Camposampiero, in provincia di Padova, ha ottenuto 250 preferenze. Ha preceduto l'altro candidato alla presidenza il trevigiano Ivano Corbanese che ne ha ottenute 117; mentre le schede nulle sono state 3. Alle votazioni hanno partecipato 126 rappresentanti delle società che avevano a disposizione 370 voti. Alla manifestazione sono intervenuti la vice presidente vicaria della Federazione Ciclistica Italiana, Daniela Isetti ed i consiglieri federali Bruno Battistella e Gian Paolo Fantoni.


Vicepresidenti sono stati eletti il trevigiano Lillo Zussa (vicario) ed il veronese Alessandro Spinella che hanno totalizzato rispettivamente 243 e 231 preferenze ed hanno preceduto la padovana Ilenia Lazzaro (120) ed il veronese Antonio Giuzio (102). Tre le schede nulle  e 1 bianca. Consiglieri eletti la vicentina Romina Anna Agliuzzo (177), il veneziano Giuseppe Clementi (176), il padovano Riccardo Donato (173) ed il rodigino Vittorino Gasparetto (154). Tutti del gruppo di Sandro Checchin.


E' stata un'assemblea molto tranquilla dove le società hanno dato un segnale importante di partecipazione e che è stata inaugurata dall'intervento del presidente uscente, il veneziano Igino Michieletto. Quest'ultimo ha passato brevemente in rassegna i risultati ottenuti nella stagione "spartana" contrassegnata dal Covid-19 che ha stravolto e messo in difficoltà tutti. "Sono stati quattro anni trascorsi in fretta - ha sottolineato, tra l'altro, il presidente uscente - dove ho avuto la fortuna di poter incontrare tante persone animate dalla stessa passione. Abbiamo svolto un ottimo lavoro contrassegnato dall'agonismo e dallo stare insieme ma che deve essere impostato sul rispetto e che deve essere d'esempio per i giovani". La manifestazione, che era stata inaugurata dal ricordo degli amici del ciclismo scomparsi quest'anno, è poi proseguita con la premiazione di Mario Penariol coordinatore della Commissione Tecnica della Fci del Veneto per il suo importante apporto offerto da molti anni nei confronti della crescita dello sport del pedale. Subito dopo sono stati rivolti gli applausi e i ringraziamenti nei confronti di Michieletto per il lavoro svolto nei quattro anni improntato anche alla ricerca di "un ciclismo dal volto sorridente". Subito dopo si è passati alle operazioni delle votazioni inaugurata dalla nomina della Commissione composta dal presidente dell'Assemblea, Elio Piovesan, dal vice Gianluca Liber e dalla segreteria coordinata da Antonella d'Incal e dagli scrutatori.

Checchin, che è funzionario commerciale informatico per la pubblica amministrazione dal 1990 al 1999, è sposato e ha due figlie. E' stato consigliere comunale a Villanova di Camposampiero e dal 1999 al 2008 assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica dello stesso Comune. Dal 1992 è giudice di gara regionale e dal 2000 nazionale. Dal 2009 al 2012 è stato componente la Commissione Regionale Giudici di Gara; dal 2012 docente Centro Studi e dal 2013 al 2020 presidente la Commissione Giudici di Gara del Veneto.

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
19 dicembre 2020 18:06 tralepieghe
finalmente un presidente chiaro competente ed imparziale.
no pastele in veneto, o minestrine

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024