MONEX WOMEN'S PRO CYCLING TEAM, ECCO LE 13 ATLETE DI UNA ROSA RINNOVATA

DONNE | 15/12/2020 | 12:33

La A.R. Monex Women's Pro Cycling Team è fiera di svelare la lista completa delle atlete che vestiranno la maglia della squadra nel corso della stagione 2021: accanto alle riconfermate Arlenis Sierra, Katia Ragusa e Yareli Salazar che tanto bene hanno fatto nel corso della stagione 2020, ci saranno ben 10 atlete nuove che andranno a formare una rosa sensibilmente rinforzata rispetto al passato, e potenzialmente in grado di competere e supportare adeguatamente le proprie capitane di giornata su tutti i terreni. «Sarà una squadra molto rinnovata - spiega il presidente Maurizio Fabretto - ma abbiamo cercato di ingaggiare atlete che hanno già messo in mostra qualità interessanti, alcune giovani che possono crescere facendo esperienza, altre che puntano a rilanciarsi dopo problemi fisici».


La rosa sarà caratterizzata ancora una volta da un gruppo abbastanza folto proveniente dall'America Latina. Per affiancare Salazar e Sierra sono state ingaggiate ben tre atlete che già hanno gareggiato assieme negli ultimi anni: si tratta infatti della 29enne messicana Ariadna Gutiérrez, già campionessa panamericana nel 2019, della sua giovane connazionale Andrea Ramírez che nel 2020 ha vinto il titolo messicano a cronometro, e della 24enne costaricana Maria José Vargas, recentemente argento ai Campionati Centroamericani. Tutte e tre hanno già messo in mostra qualità interessante, ma la più talentuosa sembra essere Ramírez che ha appena 21 anni ed è stata settima nell'ultima edizione del Tour Down Under


Un ingaggio di grande spessore è quello della 26enne spagnola Eider Merino proveniente dalla Movistar: scalatrice pura, il suo 2020 è stato condizionato in negativo da problemi fisici, ma in passato è salita due volte sul podio al Tour de l'Ardèche ed ha chiuso tra le prime dieci sia al Giro Rosa che all'Emakumeen Bira. Un'altra atleta che si unirà all'organico dell'A.R. Monex Women's Pro Cycling Team e che punta a rilanciarsi dopo un brutto incidente patito nel 2019 è la vicentina Maria Vittoria Sperotto che potrà dare un buon contributo nelle classiche del nord e negli arrivi in volata.

Un altro talento giovane e molto interessante arriva dalla Russia: si tratta della 21enne Maria Novolodskaya, ciclista forte su tutti i terreni ed in bella evidenza all'ultimo Giro Rosa con una condotta di gara molto aggressiva, sebbene un po' sfortunata. Assieme a Novolodskaya entrerà in squadra un'altra giovane russa, la 19enne Mariia Miliaeva, mentre a completare la rosa ci saranno tre atlete in arrivo direttamente dalla categoria juniores: la francese Jade Teolis ha già avuto modo di assaggiare l'ambiente della squadra disputando alcune gare come stagista nel 2020, per le italiane Maria Pia Chiatto ed Emma Faoro si tratterà di un debutto assoluto nella categoria élite. A guidare la squadra in ammiraglia ci saranno Aldo Piccolo ed il nuovo arrivo David Plaza, ex ciclista professionista che negli ultimi anni ha maturato esperienza nel mondo del ciclismo femminile.

La rosa completa
Maria José Vargas (Costa Rica)
Arlenis Sierra (Cuba)
Jade Teolis (Francia)
Maria Pia Chiatto (Italia)
Emma Faoro (Italia)
Katia Ragusa (Italia)
Maria Vittoria Sperotto (Italia)
Ariadna Gutiérrez (Messico)
Andrea Ramírez (Messico)
Yareli Salazar (Messico)
Mariia Miliaeva (Russia)
Maria Novolodskaya (Russia)
Eider Merino (Spagna)

ENGLISH VERSION

The A.R. Monex Women's Pro Cycling Team is proud to unveil the complete list of the riders who will wear the team jersey during the 2021 season: alongside the reconfirmed Arlenis Sierra, Katia Ragusa and Yareli Salazar who have done so well during the 2020 season, there will be 10 new riders who will form a significantly strengthened squad compared to the past, and potentially able to compete and adequately support the captains of the day on all terrains. «It will be a very renewed team - explains the president Maurizio Fabretto - but we have tried to hire athletes who have already shown interesting qualities, some young riders who can develop by gaining experience, others who aim to relaunch after physical problems».

The roster will once again be characterized by a fairly large group from Latin America. To support Salazar and Sierra, three riders who have already competed together in recent years were signed: it is in fact the 29-year-old Mexican Ariadna Gutiérrez, Pan-American road race champion in 2019, her young compatriot Andrea Ramírez who in 2020 won the Mexican title in time trial, and the 24-year-old Costa Rican Maria José Vargas, recently silver medalist at the Central American Championships. All three have already shown interesting qualities, but the most talented seems to be Ramírez who is just 21 and was seventh in the last edition of the Tour Down Under.

A significant significant is that of the 26-year-old Eider Merino from Movistar: pure climber, her 2020 was negatively affected by physical problems, but in the past she climbed twice on the podium at the Tour de l'Ardèche and finished in the top ten at both the Giro Rosa and Emakumeen Bira. Another athlete who will join the A.R. Monex Women's Pro Cycling Team and which aims to get back after a bad accident in 2019 is the Italian Maria Vittoria Sperotto who will be able to give a good contribution in the northern classics and in sprint finishes.

Another young and very interesting talent comes from Russia: she is the 21-year-old Maria Novolodskaya, a strong all rounder cyclist who put herself in good evidence at the last Giro Rosa with a very aggressive, albeit a bit unlucky, race conduct. Together with Novolodskaya another young Russian will join the team, the 19-year-old Mariia Miliaeva, while to complete the roster there will be three athletes arriving directly from the junior category: the Jade Teolis has already had the opportunity to taste the team's environment in a couple of races as a trainee in 2020, for the Italians Maria Pia Chiatto and Emma Faoro it will be an absolute debut in the élite category. Leading the team in the car will be Aldo Piccolo and the new arrival David Plaza, a former professional cyclist who in recent years has gained experience in the world of women's cycling.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024