ASSEMBLEE ELETTIVE. COMITATO PROVINCIALE DI VENEZIA, ELETTO PRESIDENTE GIANPIETRO BONATO

POLITICA | 15/12/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Sarà il sandonatese Gianpietro Bonato a guidare il Comitato Provinciale di Venezia della Federciclismo nel quadriennio olimpico 2021-2024. A deciderlo è stata l'Assemblea Ordinaria delle società lagunari svoltasi a Mestre, in provincia di Venezia, nella sede del Coni. Ad affiancare Bonato, che ha 64 anni e che prima delle sue dimissioni avvenute all'inizio dell'Estate 2019 aveva guidato la Federciclismo nei precedenti due mandati, i consiglieri Paolo Bassanello di Campagnalupia, Luigi Zambon dirigente della Sorgente Pradipozzo, l'ex corridore Ermanno Baldin (Sorriso Bike Team di Sant'Anna di Chioggia) e Diego Varetto (presidente del Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè e coordinatore del settore Cicloturistico-Amatoriale del Veneto).


Bonato ha preceduto il presidente uscente, il miranese Luigi Zampieri, che lo aveva sostituito dopo l'assemblea straordinaria del dicembre 2019 resasi necessaria per le citate dimissioni. Bassanello nel precedente Consiglio ricopriva la carica di vicepresidente, mentre Zambon, Baldin e Varetto, pur avendo lunga esperienza nei loro settori, sono i nuovi volti del direttivo.


Prima di dare inizio alle votazioni per il Cp, sono stati eletti i tre "grandi elettori" che rappresenteranno la provincia di Venezia all'Assemblea Nazionale della Federazione programmata per il 13 e 14 febbraio. Ad essere eletti sono stati l'ex campione del mondo sandonatese Moreno Argentin, in rappresentanza della Sportunion, il dirigente della Mtb la Perla Verde Eraclea Giuseppe Clementi e il direttore di corsa miranese e dirigente dell'Uc Mirano Giorgio Manera.

E' stata un'assemblea impostata sulla collaborazione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il candidato alla presidenza nazionale della Fci del prossimo febbraio ed ex campione olimpico Silvio Martinello e quello regionale Sandro Checchin, coordinatore della Commissione Giudici di Gara del Veneto che nei loro interventi hanno evidenziato l'importanza di ritrovare al più presto l'unità tra tutte le componenti con l'obiettivo di operare per il bene del movimento.

Sulla stessa lunghezza d'onda Gianpietro Bonato che ha sottolineato che sarà necessario mettersi subito al lavoro per dare un segnale forte per il bene dei giovani. A conclusione della riunione, dopo aver rivolto gli auguri di buon lavoro ai componenti del nuoto Consiglio, Luigi Zampieri ha precisato che: "E' il volere delle società che rappresentano la base della nostra Federazione e come tale bisogna  rispettarlo per il bene di tutti". Quella della provincia di Venezia è stata l'ultima delle sette assemblee provinciali programmate nella regione e ora le attenzioni saranno tutte rivolte a quella regionale di sabato 19 dicembre a Treviso (Hotel Maggior Consiglio) che vede opposti il padovano Checchin ed il trevigiano Ivano Corbanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024