ASSEMBLEE ELETTIVE. COMITATO PROVINCIALE DI VENEZIA, ELETTO PRESIDENTE GIANPIETRO BONATO

POLITICA | 15/12/2020 | 07:25
di Francesco Coppola

Sarà il sandonatese Gianpietro Bonato a guidare il Comitato Provinciale di Venezia della Federciclismo nel quadriennio olimpico 2021-2024. A deciderlo è stata l'Assemblea Ordinaria delle società lagunari svoltasi a Mestre, in provincia di Venezia, nella sede del Coni. Ad affiancare Bonato, che ha 64 anni e che prima delle sue dimissioni avvenute all'inizio dell'Estate 2019 aveva guidato la Federciclismo nei precedenti due mandati, i consiglieri Paolo Bassanello di Campagnalupia, Luigi Zambon dirigente della Sorgente Pradipozzo, l'ex corridore Ermanno Baldin (Sorriso Bike Team di Sant'Anna di Chioggia) e Diego Varetto (presidente del Club Ciclistico Fonte San Benedetto Scorzè e coordinatore del settore Cicloturistico-Amatoriale del Veneto).


Bonato ha preceduto il presidente uscente, il miranese Luigi Zampieri, che lo aveva sostituito dopo l'assemblea straordinaria del dicembre 2019 resasi necessaria per le citate dimissioni. Bassanello nel precedente Consiglio ricopriva la carica di vicepresidente, mentre Zambon, Baldin e Varetto, pur avendo lunga esperienza nei loro settori, sono i nuovi volti del direttivo.


Prima di dare inizio alle votazioni per il Cp, sono stati eletti i tre "grandi elettori" che rappresenteranno la provincia di Venezia all'Assemblea Nazionale della Federazione programmata per il 13 e 14 febbraio. Ad essere eletti sono stati l'ex campione del mondo sandonatese Moreno Argentin, in rappresentanza della Sportunion, il dirigente della Mtb la Perla Verde Eraclea Giuseppe Clementi e il direttore di corsa miranese e dirigente dell'Uc Mirano Giorgio Manera.

E' stata un'assemblea impostata sulla collaborazione alla quale hanno partecipato, tra gli altri, il candidato alla presidenza nazionale della Fci del prossimo febbraio ed ex campione olimpico Silvio Martinello e quello regionale Sandro Checchin, coordinatore della Commissione Giudici di Gara del Veneto che nei loro interventi hanno evidenziato l'importanza di ritrovare al più presto l'unità tra tutte le componenti con l'obiettivo di operare per il bene del movimento.

Sulla stessa lunghezza d'onda Gianpietro Bonato che ha sottolineato che sarà necessario mettersi subito al lavoro per dare un segnale forte per il bene dei giovani. A conclusione della riunione, dopo aver rivolto gli auguri di buon lavoro ai componenti del nuoto Consiglio, Luigi Zampieri ha precisato che: "E' il volere delle società che rappresentano la base della nostra Federazione e come tale bisogna  rispettarlo per il bene di tutti". Quella della provincia di Venezia è stata l'ultima delle sette assemblee provinciali programmate nella regione e ora le attenzioni saranno tutte rivolte a quella regionale di sabato 19 dicembre a Treviso (Hotel Maggior Consiglio) che vede opposti il padovano Checchin ed il trevigiano Ivano Corbanese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024