UFFICIALIZZATI I CALENDARI DELLA NATIONS CUP 2021

UCI | 14/12/2020 | 07:42

L'UCI ha ufficializzato il calendario della Nations Cup 2021 per le categorie under 23 maschile, juniores maschile e femminile. Le nazionali dovranno essere invitate dagli organizzatori e saranno comunque libere di accettare o meno l'invito.
Sei le prove degli u23, dieci quelle degli juniores uomini, sette quelle riservate alle ragazze juniores dove figura l'unica prova che si svolgerà in Italia: il Trofeo Da Moreno a Cittiglio.


UNDER 23
28/03 - Gand-Wevelgem / Kattekoers-Ieper (Belgique)
10/04 - Tour des Flandres Espoirs (Belgique)
01-02/05 - L'Etoile d'Or (France)
26-30/05 - Orlen Nations Grand Prix (Pologne)
03-06/06 - Course de la Paix Grand Prix Jeseníky (République tchèque)
13-22/08 - Tour de l'Avenir (France)

JUNIORES


28/03 - Gand-Wevelgem-GP André Noyelle (Belgique)
11/04 - Paris-Roubaix Juniors (France)
06-09/05 - Course de la Paix Juniors (République tchèque)
22-23/05 - Trophée Centre Morbihan (France)
27-30/05 - Tour du Pays de Vaud (Suisse)
10-13/06 - LVM Saarland Trofeo (Allemagne)
13-18/07 - Tour de l'Abitibi (Canada)
13-15/08 - Watersley Junior Challenge (Pays-Bas)
20-22/08 - One road One Belt Juniors (Hongrie)
27/08-31/09 - Tour de DMZ (Corée du Sud)

DONNE JUNIORES
21/03 - Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Italie)
28/03 - Gand-Wevelgem (Belgique)
08-10/04 - Healthy Ageing Tour Junior Women (Pays-Bas)
23-25/04 - EPZ Omloop van Borsele (Pays-Bas)
08-09/05 - Tour du Gévaudan (France)
28-29/05 - Bizkaikoloreak (Espagne)
03-05/09 - Watersley Ladies Challenge (Pays-Bas)

 

L'Union Cycliste Internationale ha pubblicato l'elenco dei 26 paesi che devono essere invitati dagli organizzatori delle manche disputate dal 1 gennaio al 30 giugno 2021. Le federazioni sono quindi libere di accettare o meno l'invito.

L'Union Cycliste Internationale a publié la liste des 26 pays qui doivent être invités par les organisateurs des manches qui se déroulent du 1er janvier au 30 juin 2021. Les fédérations sont donc libres d'accepter ou non l'invitation.

L'Unione Ciclistica Internazionale ha pubblicato la lista dei 26 paesi che devono essere invitati dagli organizzatori delle manche disputate tra il 1 gennaio e il 30 giugno, 2021. Le federazioni sono quindi liberi di accettare l'invito oppure no.

L'Union Cycliste Internationale a publié la liste des 26 pays qui doivent être invités par les organisateurs des manches qui se déroulent entre le 1er janvier et le 30 juin 2021. Les fédérations sont donc libres d'accepter ou non l'invitation.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024