UFFICIALIZZATI I CALENDARI DELLA NATIONS CUP 2021

UCI | 14/12/2020 | 07:42

L'UCI ha ufficializzato il calendario della Nations Cup 2021 per le categorie under 23 maschile, juniores maschile e femminile. Le nazionali dovranno essere invitate dagli organizzatori e saranno comunque libere di accettare o meno l'invito.
Sei le prove degli u23, dieci quelle degli juniores uomini, sette quelle riservate alle ragazze juniores dove figura l'unica prova che si svolgerà in Italia: il Trofeo Da Moreno a Cittiglio.


UNDER 23
28/03 - Gand-Wevelgem / Kattekoers-Ieper (Belgique)
10/04 - Tour des Flandres Espoirs (Belgique)
01-02/05 - L'Etoile d'Or (France)
26-30/05 - Orlen Nations Grand Prix (Pologne)
03-06/06 - Course de la Paix Grand Prix Jeseníky (République tchèque)
13-22/08 - Tour de l'Avenir (France)

JUNIORES


28/03 - Gand-Wevelgem-GP André Noyelle (Belgique)
11/04 - Paris-Roubaix Juniors (France)
06-09/05 - Course de la Paix Juniors (République tchèque)
22-23/05 - Trophée Centre Morbihan (France)
27-30/05 - Tour du Pays de Vaud (Suisse)
10-13/06 - LVM Saarland Trofeo (Allemagne)
13-18/07 - Tour de l'Abitibi (Canada)
13-15/08 - Watersley Junior Challenge (Pays-Bas)
20-22/08 - One road One Belt Juniors (Hongrie)
27/08-31/09 - Tour de DMZ (Corée du Sud)

DONNE JUNIORES
21/03 - Trofeo Da Moreno-Piccolo Trofeo Alfredo Binda (Italie)
28/03 - Gand-Wevelgem (Belgique)
08-10/04 - Healthy Ageing Tour Junior Women (Pays-Bas)
23-25/04 - EPZ Omloop van Borsele (Pays-Bas)
08-09/05 - Tour du Gévaudan (France)
28-29/05 - Bizkaikoloreak (Espagne)
03-05/09 - Watersley Ladies Challenge (Pays-Bas)

 

L'Union Cycliste Internationale ha pubblicato l'elenco dei 26 paesi che devono essere invitati dagli organizzatori delle manche disputate dal 1 gennaio al 30 giugno 2021. Le federazioni sono quindi libere di accettare o meno l'invito.

L'Union Cycliste Internationale a publié la liste des 26 pays qui doivent être invités par les organisateurs des manches qui se déroulent du 1er janvier au 30 juin 2021. Les fédérations sont donc libres d'accepter ou non l'invitation.

L'Unione Ciclistica Internazionale ha pubblicato la lista dei 26 paesi che devono essere invitati dagli organizzatori delle manche disputate tra il 1 gennaio e il 30 giugno, 2021. Le federazioni sono quindi liberi di accettare l'invito oppure no.

L'Union Cycliste Internationale a publié la liste des 26 pays qui doivent être invités par les organisateurs des manches qui se déroulent entre le 1er janvier et le 30 juin 2021. Les fédérations sont donc libres d'accepter ou non l'invitation.

Impossibile caricare i risultati completi

Riprova

Nuovo tentativo…

Nuovo tentativo…

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La campionessa d'italia e maglia rosa, vince la "corsa rosa" per il secondo anno consecuitivo e la tedesca della Team Movistar...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024