L'ORA DEL PASTO. TROVATI, IL VIAGGIATORE DEL TEMPO

NEWS | 11/12/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Strada. Case. Gente. Cielo. E un’ombra.
Strada: piatta, liscia, libera. Strada: nera, grigia, bianca, nera buia, grigia sfumata, bianca accecata. Strada: scritta manuale, vernice bianca, lettere maiuscole.


Case: uno due tre piani. Case: camini, finestre, balconi. Case: imposte, ringhiere, lampioni. Case: cavi, vasi, piante. Case: cinque palloncini e una bicicletta, segnali di festa e simboli di appartenenza, a un mondo, a più mondi, quelli del ciclismo e dell’allegria.


Gente: uomini e donne, cappellini e mascherine, magliette e camicie, pantaloni lunghi e corti, occhiali da sole e sandali, scarpe da tennis e da vela, facce, occhi, sorrisi, popolo che è anche comunità, tribù, passanti ma immobili, viandanti ma fermi, spettatori ma anche attori.

Cielo: nuvole lievi, leggere, timide, indecise, protettive, curiose, una volta tanto sono loro a guardare giù, fra la gente, e non la gente a guardare su, fra le nuvole o alle stelle.

E un’ombra: l’ombra di una bicicletta, di un uomo in bicicletta, l’uomo sui pedali, la bicicletta ai suoi piedi, l’ombra proiettata su una casa, la ruota anteriore raggiante e trasparente, quella posteriore lenticolare e crepuscolare.

E’ il Giro d’Italia: lo certifica la scritta, ACIREALE E’ GIRO, lo circondano le case, lo testimonia la gente, lo gode il cielo, lo rivela l’ombra. E’ il Giro d’Italia: che va nelle case, dalla gente, sotto il cielo, fra le ombre. E’ il Giro d’Italia: che viene e va, decolla e precipita, scatta e stacca, sgomma e frulla. E’ il Giro d’Italia: che si intuisce e si individua, si specchia e si riflette. E’ un centimetro, un centesimo, un centigrado del Giro d’Italia.

Ed è il Giro (uno dei Giri) d’Italia di Alessandro Trovati. Fotografo, 25 anni con Associated Press e Pentaphoto, dallo sci al nuoto, dal ciclismo al sub, dalle Olimpiadi ai Mondiali, dal Giro al Tour. Testimone e allo stesso tempo interprete, cronista e allo stesso tempo artista. Poter cogliere l’attimo e saper moltiplicare l’attimo fino a un quotidiano, a un settimanale, a un mensile, a un annuario, addirittura all’eternità. Un viaggiatore nel tempo, un fabbricante del tempo, un misuratore del tempo.

Con la voglia di cambiare, il dovere di mostrarsi, il bisogno di giocare, ogni mese Trovati cambierà la foto della home page del suo Facebook. E qui, per tutti, la possibilità di determinare la classifica delle foto scelte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024