MONDIALE E-SPORTS. IL PRIMO TITOLO DELLA STORIA VA AL TEDESCO OSBORNE

NEWS | 09/12/2020 | 17:05
di Danilo Viganò

Il tedesco Jason Osborne è il primo campione del mondo Esports della storia. Come già nella gara femminile, la soluzione della prova si è avuta nel finale con Osborne che ha attaccato a 400 metri dalal conclusione e ha preceduto la coppia danese formata da Anders Foldager e Niklas Pedersen.


Jason Osborne è un canottiere classe 1994, campione europeo in carica nel doppio di coppia leggero e già bronzo mondiale nella stessa specialità. Nato a Mönchengladbach, è una delle speranze di medaglia della Germania per i Giochi Olimpici di Tokyo. Il suo secondo sport è il ciclismo: ha partecipato due volte ai campionati nazionali tedeschi della cronometro e si è piazzato tra i primi 10 entrambe le volte.


«Per me si trattava di una di una esperienza nuova, avevo fatto sì qualche esperienza ma mai una gara di così alto livello - ha detto Osborne - e sono davvero sorpreso di questo risultato».

ORDINE D’ARRIVO
1. Jason Osborne (Germania) in 1.05.15
2. Anders Foldager (Danimarca) a 1”74
3. Niklas Pedersen (Danimarca) a 2”09
4. Ollie Jones (Nuova Zelanda) a 2”53
5. Benjamin Hill (Australia) a 2”55

Copyright © TBW
COMMENTI
primi e ultimi (si spera)
9 dicembre 2020 18:57 alerossi
leggete i nomi dei primi 5, in confronto ad altri partecipanti chi li ha mai sentiti? eppure uno come iserbyt che in questo momento è al top per la stagione di cyclocross era presente. non è ciclismo, non è sport. è un altra cosa, come se ronaldo gioca contro messi a fifa e vincono il pallone d'oro virtuale. non esiste. rulli e zwift ottimi per allenamenti (dei professionisti, non degli amatori), ma le gare NO!

mi ripeto
9 dicembre 2020 20:38 tralepieghe
l'ho già scritto, tutto da ridere

Osborne
9 dicembre 2020 22:45 SERMONETAN
È vero è un canottiere che io ho visto in bici a Sabaudia e vi dico fa paura e la mattina si era allenato sul lago per la sua specialità, guardate chi ha il miglior tempo sul Monte Serra in Toscana, qui nello stesso giorno ha fatto tutti i miglior tempi in 3 salite ,su a Pisterzo tutta a MG vis Continental loro in 10 e si son menati sui denti hanno fatto un tempo lui da solo il giorno dopo li ha stracciati di quasi 1,20 min. e se vedete la sua bici fa ridere per come è impostata.

Domanda inevitabile
9 dicembre 2020 23:26 pickett
E chi se ne frega?!

Speriamo bene
10 dicembre 2020 06:21 gravel
Spero vivamente che questo non sia il futuro del ciclismo, sarebbe la fine di una passione, di una cultura .. insomma la FINE. Concordo con chi ha scritto, ok agli allenamenti virtuali, ma le gare no!

Per alerossi
10 dicembre 2020 06:32 Monti1970
Ma che te frega! Se non ti piacciono, non li guardi,a me non piacciono e non li ho guardati, se li facessero tutti i giorni che noia danno? A chi danno fastidio? Non è che se a uno una cosa non piace non la deve fare nessuno

Monti1970
10 dicembre 2020 10:29 alerossi
ho detto che non possono chiamarli mondiali di ciclismo. è come se uno gioca a fifa, vince i campionati e si sente un calciatore forte quando messi, non ha senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024