MONDIALE E-SPORTS. IL PRIMO TITOLO DELLA STORIA VA AL TEDESCO OSBORNE

NEWS | 09/12/2020 | 17:05
di Danilo Viganò

Il tedesco Jason Osborne è il primo campione del mondo Esports della storia. Come già nella gara femminile, la soluzione della prova si è avuta nel finale con Osborne che ha attaccato a 400 metri dalal conclusione e ha preceduto la coppia danese formata da Anders Foldager e Niklas Pedersen.


Jason Osborne è un canottiere classe 1994, campione europeo in carica nel doppio di coppia leggero e già bronzo mondiale nella stessa specialità. Nato a Mönchengladbach, è una delle speranze di medaglia della Germania per i Giochi Olimpici di Tokyo. Il suo secondo sport è il ciclismo: ha partecipato due volte ai campionati nazionali tedeschi della cronometro e si è piazzato tra i primi 10 entrambe le volte.


«Per me si trattava di una di una esperienza nuova, avevo fatto sì qualche esperienza ma mai una gara di così alto livello - ha detto Osborne - e sono davvero sorpreso di questo risultato».

ORDINE D’ARRIVO
1. Jason Osborne (Germania) in 1.05.15
2. Anders Foldager (Danimarca) a 1”74
3. Niklas Pedersen (Danimarca) a 2”09
4. Ollie Jones (Nuova Zelanda) a 2”53
5. Benjamin Hill (Australia) a 2”55

Copyright © TBW
COMMENTI
primi e ultimi (si spera)
9 dicembre 2020 18:57 alerossi
leggete i nomi dei primi 5, in confronto ad altri partecipanti chi li ha mai sentiti? eppure uno come iserbyt che in questo momento è al top per la stagione di cyclocross era presente. non è ciclismo, non è sport. è un altra cosa, come se ronaldo gioca contro messi a fifa e vincono il pallone d'oro virtuale. non esiste. rulli e zwift ottimi per allenamenti (dei professionisti, non degli amatori), ma le gare NO!

mi ripeto
9 dicembre 2020 20:38 tralepieghe
l'ho già scritto, tutto da ridere

Osborne
9 dicembre 2020 22:45 SERMONETAN
È vero è un canottiere che io ho visto in bici a Sabaudia e vi dico fa paura e la mattina si era allenato sul lago per la sua specialità, guardate chi ha il miglior tempo sul Monte Serra in Toscana, qui nello stesso giorno ha fatto tutti i miglior tempi in 3 salite ,su a Pisterzo tutta a MG vis Continental loro in 10 e si son menati sui denti hanno fatto un tempo lui da solo il giorno dopo li ha stracciati di quasi 1,20 min. e se vedete la sua bici fa ridere per come è impostata.

Domanda inevitabile
9 dicembre 2020 23:26 pickett
E chi se ne frega?!

Speriamo bene
10 dicembre 2020 06:21 gravel
Spero vivamente che questo non sia il futuro del ciclismo, sarebbe la fine di una passione, di una cultura .. insomma la FINE. Concordo con chi ha scritto, ok agli allenamenti virtuali, ma le gare no!

Per alerossi
10 dicembre 2020 06:32 Monti1970
Ma che te frega! Se non ti piacciono, non li guardi,a me non piacciono e non li ho guardati, se li facessero tutti i giorni che noia danno? A chi danno fastidio? Non è che se a uno una cosa non piace non la deve fare nessuno

Monti1970
10 dicembre 2020 10:29 alerossi
ho detto che non possono chiamarli mondiali di ciclismo. è come se uno gioca a fifa, vince i campionati e si sente un calciatore forte quando messi, non ha senso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024