OSCAR TUTTOBICI. I SOGNI MONDIALI DI FRANCESCA BARALE

TUTTOBICI | 12/12/2020 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

In attesa di poterli applaudire e premiare come da tradizione, non appena sarà possibile farlo in presenza, abbiamo intervistato i vincitori degli Oscar tuttoBICI 2020. Il Gran Premio Mapei per la miglior Donna Juniores è andato a Francesca Barale.


Francesca Barale è una vecchia conoscenza degli Oscar: 17 an­ni, ossolana e tesserata per il Vo2 Team Pink, dopo il premio come miglior esordiente nel 2017 e quello tra le allieve l’anno scorso, ha fatto tripletta con il Gran Premio Mapei tra le Junior. Nonostante il primo anno di categoria e una pandemia che ha cancellato molte corse del calendario, Francesca non si è persa d’animo: «Passare da allieva alle junior è stato un bel salto anche perché nelle gare open ti ritrovi a correre con le élite: all’inizio ero demoralizzata, ero abituata a vincere ma quest’anno faticavo a vedere il podio. In realtà dovevo solo prendere le misure, la prima vittoria a Racconigi è stata una svolta, da quel momento non mi sono più fermata».


Non si è proprio mancare niente in questa stagione fenomenale, sempre davanti, tante battaglie che le hanno fatto intascare cinque vittorie tra cui spicca il campionato italiano in linea, con il terzo posto in quello a crono, senza contare i numerosi piazzamenti. «Sono tanti i ricordi belli ma l’italiano ha un posto d’onore e poi c’è l’europeo vinto da Eleonora Gasparrini: abbiamo fatto gioco di squadra, è stato bellissimo».

Perché è proprio la squadra ad essere fondamentale sia in nazionale che di società e la Vo2, come lei stessa ci conferma, è una struttura che le fornisce il sostegno per an­dare avanti, una famiglia in cui ci si aiuta e un po’ si è tutte amiche.

Figlia e nipote d’arte, Francesca mastica il ciclismo fin da piccola, ama le sfide e odia nascondersi. Correre con le ragazze più grandi non le fa paura, anzi è un mo­do ancora per migliorarsi: «In gara vanno a tutta, le prime volte arrivavo al traguardo morta, poi ho capito le regole del gio­co».

La giovane Barale non si pone limiti, ma punta a dare tutta se stessa per raggiungere traguardi prestigiosi. È forte in salita e le piace lottare contro il tempo, il modello è Elisa Longo Borghini, vengono dalla stessa zona e si conoscono da tanti anni: «Elisa è un grande punto di riferimento, abbiamo le stesse caratteristiche e mi piacerebbe raggiungere quello che ha fatto lei». La categoria Élite è il suo grande obiettivo, un sogno che culla tra una pe­dalata e l’altra mentre con impegno prosegue il quarto anno di liceo scientifico. Una scelta difficile la sua, dividersi tra studio e sport ad altissimi livelli richiede impegno e sagacia, ma è l’ennesima sfida che porta avanti con il sorriso sulle labbra, la dimostrazione che quando si ha determinazione tutto è possibile.

Quando le chiediamo il suo sogno nel cassetto scoppia a ridere: «Correre il Giro Rosa, ma in realtà se dovessi dire sul serio di sogno ne ho soltanto uno: vincere il mondiale».

ALDO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE JUNIORES

1996    Alessandra D’Ettorre
1997    Samantha Loschi
1998    Simona Sagramoni
1999    Noemi Cantele
2000    Anna Gusmini
2001    Giorgia Bronzini
2002    Daniela Fusar Poli
2003    Laura Bozzolo
2004    Marta Bastianelli
2005    Marta Bastianelli
2006    Marina Romoli
2007    Gloria Presti
2008    Rossella Callovi
2009    Rossella Callovi
2010    Rossella Ratto
2011    Rossella Ratto
2012    Anna Maria Stricker
2013    Arianna Fidanza
2014    Sofia Bertizzolo
2015    Sofia Bertizzolo
2016    Elisa Balsamo
2017    Letizia Paternoster
2018    Vittoria Guazzini
2019    Sofia Collinelli
2020   Francesca BARALE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024