OSCAR TUTTOBICI. I SOGNI MONDIALI DI FRANCESCA BARALE

TUTTOBICI | 12/12/2020 | 08:00
di Giorgia Monguzzi

In attesa di poterli applaudire e premiare come da tradizione, non appena sarà possibile farlo in presenza, abbiamo intervistato i vincitori degli Oscar tuttoBICI 2020. Il Gran Premio Mapei per la miglior Donna Juniores è andato a Francesca Barale.


Francesca Barale è una vecchia conoscenza degli Oscar: 17 an­ni, ossolana e tesserata per il Vo2 Team Pink, dopo il premio come miglior esordiente nel 2017 e quello tra le allieve l’anno scorso, ha fatto tripletta con il Gran Premio Mapei tra le Junior. Nonostante il primo anno di categoria e una pandemia che ha cancellato molte corse del calendario, Francesca non si è persa d’animo: «Passare da allieva alle junior è stato un bel salto anche perché nelle gare open ti ritrovi a correre con le élite: all’inizio ero demoralizzata, ero abituata a vincere ma quest’anno faticavo a vedere il podio. In realtà dovevo solo prendere le misure, la prima vittoria a Racconigi è stata una svolta, da quel momento non mi sono più fermata».


Non si è proprio mancare niente in questa stagione fenomenale, sempre davanti, tante battaglie che le hanno fatto intascare cinque vittorie tra cui spicca il campionato italiano in linea, con il terzo posto in quello a crono, senza contare i numerosi piazzamenti. «Sono tanti i ricordi belli ma l’italiano ha un posto d’onore e poi c’è l’europeo vinto da Eleonora Gasparrini: abbiamo fatto gioco di squadra, è stato bellissimo».

Perché è proprio la squadra ad essere fondamentale sia in nazionale che di società e la Vo2, come lei stessa ci conferma, è una struttura che le fornisce il sostegno per an­dare avanti, una famiglia in cui ci si aiuta e un po’ si è tutte amiche.

Figlia e nipote d’arte, Francesca mastica il ciclismo fin da piccola, ama le sfide e odia nascondersi. Correre con le ragazze più grandi non le fa paura, anzi è un mo­do ancora per migliorarsi: «In gara vanno a tutta, le prime volte arrivavo al traguardo morta, poi ho capito le regole del gio­co».

La giovane Barale non si pone limiti, ma punta a dare tutta se stessa per raggiungere traguardi prestigiosi. È forte in salita e le piace lottare contro il tempo, il modello è Elisa Longo Borghini, vengono dalla stessa zona e si conoscono da tanti anni: «Elisa è un grande punto di riferimento, abbiamo le stesse caratteristiche e mi piacerebbe raggiungere quello che ha fatto lei». La categoria Élite è il suo grande obiettivo, un sogno che culla tra una pe­dalata e l’altra mentre con impegno prosegue il quarto anno di liceo scientifico. Una scelta difficile la sua, dividersi tra studio e sport ad altissimi livelli richiede impegno e sagacia, ma è l’ennesima sfida che porta avanti con il sorriso sulle labbra, la dimostrazione che quando si ha determinazione tutto è possibile.

Quando le chiediamo il suo sogno nel cassetto scoppia a ridere: «Correre il Giro Rosa, ma in realtà se dovessi dire sul serio di sogno ne ho soltanto uno: vincere il mondiale».

ALDO D'ORO OSCAR TUTTOBICI DONNE JUNIORES

1996    Alessandra D’Ettorre
1997    Samantha Loschi
1998    Simona Sagramoni
1999    Noemi Cantele
2000    Anna Gusmini
2001    Giorgia Bronzini
2002    Daniela Fusar Poli
2003    Laura Bozzolo
2004    Marta Bastianelli
2005    Marta Bastianelli
2006    Marina Romoli
2007    Gloria Presti
2008    Rossella Callovi
2009    Rossella Callovi
2010    Rossella Ratto
2011    Rossella Ratto
2012    Anna Maria Stricker
2013    Arianna Fidanza
2014    Sofia Bertizzolo
2015    Sofia Bertizzolo
2016    Elisa Balsamo
2017    Letizia Paternoster
2018    Vittoria Guazzini
2019    Sofia Collinelli
2020   Francesca BARALE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024