KEVIN PEZZO ROSOLA SI DIVIDE TRA LA MTB DI MAMMA E LA STRADA DI PAPA’

INTERVISTA | 08/12/2020 | 08:00
di Giulia De Maio

Anche se hai un doppio cognome di peso, il 2020 non puoi dire sia stato una passeggiata. Tra didattica a distanza e un calendario incerto, Kevin Pezzo Rosola sta per mettersi alle spalle l’anno in cui ha festeggiato i 18 anni chiuso in casa e ha concluso la stagione agonistica più strana di sempre. Neanche mamma Paola Pezzo e papà Paolo Rosola nelle loro lunghe e ricche carriere, avevano mai dovuto fronteggiare una sfida tanto grande come una pandemia mondiale. Così tosta da far rimandare i Giochi Olimpici, che a casa Pezzo Rosola conoscono bene visto i due ori conquistati da Paola ad Atlanta 1996 e Sydney 2000. 


«È stata una stagione strana e corta. Ho disputato le prime gare a fine luglio a Imola con il “Warm Up” organizzato da ExtraGiro che ha fatto ripartire il ciclismo giovanile in Italia. Ho preso parte a un paio di crono e a qualche gara in linea nelle quali sono andato abbastanza bene. Piano piano mi sono spostato più verso la mtb, che ha caratterizzato la mia seconda parte di stagione con il secondo posto ottenuto al Campionato Italiano, la convocazione all’Europeo al Monte Tamaro e al mondiale di Leogang» racconta Kevin, che solo dopo aver indossato la maglia azzurra ha scoperto che sul tracciato austriaco ci era già stato in veste di piccolo tifoso 8 anni fa quando mamma era CT della Nazionale Femminile fuoristrada.


«Le esperienze con la squadra azzurra sono state fantastiche e hanno ripagato i sacrifici di quest’annata così particolare. Stiamo vivendo una situazione difficile, in cui la priorità è la salute. Durante il lockdown ho cercato di tenermi allenato con i rulli e altre attività alternative, avendo il giardino avevo un po’ di spazio per muovermi. Adesso, tempo permettendo, esco su strada, spesso in compagnia di Alexander Konychev (neoprofessionista della Mitchelton Scott e altro figlio d’arte, ndr), visto che abitiamo vicini. Voglio farmi trovare pronto per il passaggio tra gli Under 23, il Tirol KTM Cycling Team mi permetterà di continuare a svolgere più di una disciplina ma mi concentrerò sempre più sulla strada. Nel 2021, avendo anche gli esami di maturità, disputerò ancora qualche gara di mtb e cross in zona, per avere il tempo di studiare, ma per il futuro prediligerò la strada perchè, a oggi, gli sponsor e i soldi sono lì. Io sono nato con la mtb e mi diverto moltissimo nel fuoristrada, anche se è una disciplina più solitaria, rispetto alla strada dove in allenamento puoi godere di più della compagnia e in gara puoi contare sulla squadra. Con i miei genitori spesso ci scherziamo su: mamma tifa ovviamente per la mtb, papà per la strada». 

Ha le idee chiare Kevin, che frequenta l’ultimo anno di Liceo Sportivo a Castelletto di Brenzone (Verona) e dal papà, vincitore di ben dodici tappe al Giro d’Italia in carriera e ora direttore sportivo della Gazprom RusVelo, ha ereditato la passione per i motori. «Sotto l’albero di Natale spero di trovare le chiavi di un’auto, visto che sto prendendo la patente - confida Kevin. - Il 30 novembre ho compiuto 18 anni e festeggiato in famiglia, come faremo a Natale e Capodanno. Le ordinanze attuali non permettono di uscire fuori dal comune e di frequentare gli amici come eravamo abituati, ma al momento l’importante è stare bene. Al di là dei cognomi che sfoggio con orgoglio, voglio dimostrare quanto valgo. Il mio sogno nel cassetto? Passare professionista e vincere una delle grandi Classiche del Nord come la Parigi-Roubaix». 

Tra pietre e asfalto, sarebbe proprio la corsa ideale per mettere d'accordo mamma e papà.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024