SERGIO INTROZZI TORNA IN AMMIRAGLIA, DIRIGERA' IL PEDALE SENAGHESE

NEWS | 07/12/2020 | 11:17
di Danilo Viganò

Sergio Introzzi torna in ammiraglia. Il tecnico comasco, classe 1952 di Vertemate con Minoprio, metterà a disposzione la sua esperienza di lungo corso per i giovani del Pedale Senaghese-Ristorante La Brace società del Milanese presieduta da Arturo Gorla e del presidente onorario Giovanni Ortolani della Nave. Introzzi sarà il direttore sportivo della formazione della categoria allievi, che comprende otto elementi fra i quali Alessandro Mario Dante, Nicolò Damato e il figlio d'arte Nicholas Frigo.

Ex corridore di buona levatura, Introzzi è attualmente docente della Federazione Ciclistica Italiana, responsabile della Compagnia Atleti di Milano, è stato tecnico del Vigorelli di Milano e della pista di Busto Garolfo. Direttore sportivo di numerose squadre tra cui Puginatese, Canturino, Sandamianese, Bici Club Azzurro, Sironi Tanzi, Pregnana, l'elvetica Arbedo Castione e una collaborazione con la Saunier Duval. Ha inoltre diretto i centri di avviamento alla scuola del Ciclocross. Dal 2004 fino alle Olimpiadi di Pechino 2008 è stato tecnico della Nazionale Italiana del Paraciclismo al fianco di Mario Valentini.


Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
7 dicembre 2020 11:46 geo
Tecnico molto agonista, tira fuori il meglio dei ragazzi e fa di tutto per farli vincere. Per gli avversari non è positivo averlo contro. Sorriso ammaliante come (sportivamente parlando) un'arpia dantesca. In bocca al lupo!!!

Bentornato Prof.
7 dicembre 2020 13:53 darionicoletti
Splendida persona e grande tecnico.
Un onore essere stato tuo corridore e poi amico per la vita.
Ai ragazzi della Senaghese dico di fidarsi totalmente.
In bocca al lupo Sergio.

Buon lavoro Maestro
7 dicembre 2020 16:32 Walterone
Queste sono le belle notizie che fanno tanto bene al Ciclismo.
Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Doppietta dei veneti della Asd Monselice al Memorial Nerino Donini per la categoria allievi promosso dal Pedale Castelnovese. Al traguardo di Castelnuovo d'Asola, alle porte di Mantova, è sfrecciato il vice campione italiano Lorenzo Ceccarello che nell'affolato sprint ha regolato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024