ASSEMBLEE ELETTIVE. BRESCIA, POZZANI CONFERMATO CON TANTI VOLTI NUOVI GALLERY

FCI | 06/12/2020 | 07:48
di Paolo Venturini

La Federciclo provinciale bresciana riparte dalla conferma plebiscitaria per Gianni Pozzani, ma con un comitato che lo supporta completamente rinnovato. Se la riconferma del presidente, da diversi lustri alla guida del movimento ciclistico provinciale, pareva scontata dal momento che era l’unico candidato, non così si può dire per l’ampio consenso ricevuto.


Un ringraziamento al presidente perchè fra le mille difficoltà che ha rappresentato per il ciclismo locale questa stagione del Covid è riuscito a organizzare le prime corse con il nuovo protocollo di sicurezza, fungendo da apripista e modello per altre società, poche a dire il vero, che ne hanno seguito l’esempio ed hanno proposto gare e appuntamenti, linfa vitale per i ragazzi, prime vittime dello stop agonistico.


Ma l’assemblea, svolta secondo i più rigorosi criteri antiassembramento presso l’auditorium Capretti a Brescia, ha portato anche al rinnovo delle cariche e all’elezione dei componenti per il comitato regionale e per l’Assemblea nazionale chiamata a febbraio a scegliere il successore di Renato Di Rocco, presidente federale che proprio in questi giorni ha annunciato che non si ricandiderà.

Il nuovo comitato che si affiancherà a Gianni Pozzani sarà composto da Andrea Baruzzi, Nadia De Negri, Renato Moreschi e Omar Zafferini, quest’ultimo in rappresentanza del fuoristrada.

Delegati provinciali a rappresentare il Comitato, uno dei più numerosi e forti di tutta Italia, ci saranno Gianni Pozzani, Paolo Zanesi, Renato Moreschi, Simone Pontara, Luigi Rossi e Davide Trebbi. Soddisfatto il presidente Pozzani «per la massiccia risposta da parte delle società bresciane con una partecipazione al voto vicina al 70% quando altri comitati vicini a noi hanno superato a fatica il quorum. Ma sono particolarmente contento per il risultato ottenuto dai tecnici. Non era facile farli partecipare al voto, mentre riuscire a convocarne 56 lo ritengo un grande successo che dovrebbe consentirci di avere due rappresentanti per le elezioni nazionali, Mario Chiesa e Giovanni Bindoni.»

L’assemblea si è aperta con i ringraziamenti ai partecipanti che hanno sfidato un tempo da lupi per esprimere il loro voto. Vista la potenza numerica della Fci bresciana era presente  anche il presidente regionale Cordano Dagnoni per portare un saluto e ricordare  la sua probabile candidatura alla guida della Federazione nazionale auspicando l’appoggio completo da parte dei comitati provinciali e del nuovo comitato regionale. «Se mi candiderò al Nazionale lo farò da autonomo, da uomo di ciclismo e d’esperienza, senza alcun appoggio se non quello, mi auguro di tutta la Regione che ho avuto l’onore di guidare in questo quadriennio».

Ma rappresentanze e voti a parte il problema del ciclismo giovanile oggi è la grande incertezza che circola per la prossima stagione, con calendari ancora tutti da costruire in base all’andamento dell’emergenza sanitaria. L’unico auspicio è quello di non ripetere la stagione zoppa di quest’anno perchè molti ragazzi potrebbero appendere in anticipo la bici al chiodo.

da Il Giornale di Brescia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024