L'ORA DEL PASTO. CAPIRE LA BICI E LA MOBILITA'? STUDENTI, TOCCA A VOI

NEWS | 03/12/2020 | 07:55
di Marco Pastonesi

Bonus bici. Più di 700mila italiani ne hanno approfittato. I primi 100mila rimborsati. Gli altri, se non a ore, a giorni. Finalmente. La macchina (se ne parlava anche alla fine dell’Ottocento: le bici erano considerate macchine) si è messa in movimento. Ha funzionato e funziona. Con tutti i suoi limiti, ma ha funzionato e funziona.


Come ha spiegato il ministro Sergio Costa, “i 215 milioni di euro messi a disposizione non sono ‘a debito’ come molti, soprattutto politici, dicono. Il sistema economico di una nazione spesso non può essere spiegato con un tweet. I fondi messi a disposizione per il buono mobilità vengono dalle aste verdi, cioè dai grandi inquinatori, e possono essere spesi SOLO per norme e azioni come quelle per la mobilità sostenibile. Quindi, chi vi dice che questi soldi potevano essere spesi per ospedali o cassa integrazione o è disinformato oppure è in cattiva fede. I soldi messi in legge di bilancio, ulteriori 100 milioni, vengono dallo stesso identico fondo e non saranno spesi tutti per il buono mobilità: saranno impiegati per la mobilità sostenibile in senso più ampio”.


Potrebbe essere un’altra svolta. Quanti di questi bonificati modificheranno stile di vita, la bici invece dell’auto, in città o in vacanza, una precedenza stradale ma anche filosofica, culturale, salutare? E poi: adesso che le bici ci sono, la necessità di piste ciclabili (e simili) si fa più forte e urgente.

Intanto si pedala, a forza di gambe e proposte. AssoBici Milano con Confesercenti Milano e Legambici, Legambiente per la ciclabilità, cercano studenti universitari (corso breve o magistrale), preferibilmente in Scienze Politiche, Economia, Urbanistica o in Scienze Sociali, per predisporre un rapporto sui provvedimenti di sostegno all’acquisto e all’uso dela bicicletta, a livello nazionale e regionale, all’interno dell’Unione Europea, con l’obiettivo di elaborare proposte italiane successive al bonus bici. Il rapporto in forma di breve elaborato dovrà essere pronto per la fine di gennaio 2021, e potrà essere inserito nel percorso formativo uNiversitario dello studente e/o inquadrato come tirocinio formativo. Lo sviuluppo del lavoro potrà dare adito a una tesi o tesina di laurea. Candidature a assobicimilano@gmail.com entro lunedì 7 dicembre 2020.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024