DAYER QUINTANA. «UNA STAGIONE DIFFICILE, MA SAPREMO RISCATTARCI»

PROFESSIONISTI | 01/12/2020 | 09:00
di Francesca Monzone

A raccontare il suo primo anno con la Arkea Samsic è Dayer Quintana, il fratello minore di Nairo che, in una stagione difficile segnata dal Covid-19, ha dovuto anche fronteggiare le accuse di doping al Tour de France. «È stato un anno abbastanza strano, abbastanza difficile, ma tutto sommato se dovessi dargli un voto, gli assegnerei un 7 o un 8».


Nairo e Dayer quest’anno sono arrivati insieme nel nuovo team. Il maggiore arrivato dalla Movistar, mentre Dayer dalla Neri Sottoli: «Sia il team che tutti i corridori ci hanno trattato meravigliosamente. Ci hanno sempre fatto sentire come se fossimo entrati in squadra da diversi anni, quindi posso dire che siamo felici di essere qui».


Arrivando alla questione doping Dayer, anche se infastidito, è sereno. La gendarmeria francese, perquisì le stanza dei due fratelli colombiani durante il Tour de France, sequestrando alcuni integratori e accusando i due corridori di uso di sostanze illecite.

«Non c’è nulla da nascondere, la polizia può indagare come crede, ma non troverà niente. Per ora non possiamo dire nulla, perché le indagini sono aperte e la polizia francese è molto rigorosa nel non comunicare ai media lo stato delle indagini. Noi siamo le solite persone, la gente ci conosce e conosce la nostra onestà».

Il Tour non è andato bene per i due colombiani, entrambi sono rimasti vittime di cadute che hanno compromesso la loro corsa. «Sono caduto due volte e lo stesso è successo a Nairo, ma in giorni diversi, quindi è stato abbastanza difficile per noi. Inizialmente il team puntava anche a vincere il Tour, ma dopo il primo incidente, con Nairo che aveva riportato molte contusioni, si è deciso di pensare ad un posto sul podio. Alla fine l’obiettivo si è spostato nei primi 5, ma non siamo riusciti ad ottenerlo».

Nairo e Dayer attualmente sono in Colombia, ma presto torneranno in Europa per raggiungere i compagni di squadra: il 2020 non è stato il loro anno e vogliono lasciarsi una stagione difficile e pensare al futuro. «Poche volte ho sentito un sostegno così forte da parte dei miei compagni. Penso che sia stato tutto perfetto, le tappe e la preparazione, mi piace questa squadra e sono convinto che faremo grandi cose».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024