SELLE ITALIA GUERCIOTTI, VITO DI TANO PROMUOVE I SUOI CORRIDORI

CICLOCROSS | 30/11/2020 | 07:38

Ieri tutti i sei ciclocrossisti della Selle Italia-Guerciotti–Elite hanno partecipato alla prima prova della Coppa del Mondo a Tabor (Repubblica Ceca). Jakob Dorigoni è arrivato quindicesimo nella gara elite dominata dal fortissimo belga Michael Vanthourenhout. In effetti solo i draghi della specialità hanno preceduto Jakob; basti pensare che terzo si è classificato il fuoriclasse Wout Van Aert, vincitore nel 2020 di Strade Bianche, Milano- Sanremo e altre corse importanti su strada.


“Dorigoni – afferma Vito Di Tano, direttore sportivo della Selle Italia Guerciotti Elite - si è presentato alla sfida con i più forti al mondo dopo un periodo in cui a livello internazionale ha vinto la gara di domenica 22 novembre in Repubblica Ceca, dove mancavano i corridori del Benelux, e si è cimentato nel Campionato d’Europa. Ad altri cimenti internazionali non ha partecipato, quindi con poca abitudine ai grandi appuntamenti. Esattamente come nelle scorse settimane, faccio notare che senza grandi confronti internazionali per uno come Dorigoni, che per il cross è un elite solo da ottobre, è molto difficile ottenere risultati migliori”.


Tra i ragazzi del club di Paolo Guerciotti il risultato migliore a Tabor l’ha ottenuto lo junior Filippo Agostinacchio, ottavo classificato. “Filippo – precisa Di Tano – è partito bene, rimanendo coi primi. Poi a metà corsa ha accusato una flessione di rendimento, perdendo circa 40”, in pratica uscendo dalla lotta per il podio. Nel finale Agostinacchio si è ripreso. L’ottavo posto va considerato un piazzamento onorevole in Coppa del Mondo specialmente per uno come Filippo che nella gara del 15 novembre si era ritirato per un piccolo malessere e poi a scopo cautelativo ha riposato domenica 22”. Nella gara juniores di Tabor s’è piazzato dodicesimo Gabriel Fede, anch’egli del team diretto da Di Tano.

Nella gara femminile elite dominata dall’olandese Lucinda Brand le ragazze della Selle Italia-Guerciotti-Elite si sono così classificate: quattordicesima Francesca Baroni, diciassettesima Gaia Realini. Hanno entrambe età da under 23. Nelle gare di Coppa del Mondo non esistono classifiche differenziate, comunque la Baroni ha varcato l’arrivo quarta tra le under 23, quindi la prestazione è importante, e anche la Realini è stata brava. Nella giornata in Repubblica Ceca tra gli under maschi ha gareggiato Federico Ceolin, ventiquattresimo. “Una caduta l’ha condizionato”.

A Tabor gli elite italiani hanno corso per il Gruppo Sportivo di appartenenza: Dorigoni era assistito da personale tecnico della Selle Italia-Guerciotti – Elite. Invece Francesca Baroni, Gaia Realini, Fede, Ceolin e Agostinacchio hanno disputato le gare con la maglia della Nazionale italiana alle dipendenze del ct Fausto Scotti.

Copyright © TBW
COMMENTI
bene ieri
30 novembre 2020 11:10 alerossi
ma ora c'è bisogno di crescere ulteriormente e per farlo bisogna andare in belgio. dorigoni deve partire dal 15° posto di ieri e iniziare a fare tutte le gare in belgio (superprestige, x20 trofee ed ethias cross), lasciando la poca qualità delle corse italiane. seguire l'esempio della arzuffi che un paio di vittorie nel superprestige le ha ottenute

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024