GIRO 2021. NOVA GORICA E GORIZIA ASPETTANO UNA GRANDE TAPPA

GIRO D'ITALIA | 28/11/2020 | 07:50
di Francesca Monzone

Nova Gorica e Gorizia stanno lavorando insieme per ospitare il Giro d’Italia 2021. A darne conferma è stata la televisione slovena che ha riportato le dichiarazioni del sindaco di Nova Gorica Klemen Miklavič. «Il Giro è per noi una grande opportunità per dimostrare che siamo un'unica area urbana – ha spiegato il primo cittadino - quindi stiamo lavorando per far parte della corsa, attraverso le strade di Nova Gorica, attraverso la nostra piazza, che simbolicamente indica come siamo un'unica area urbana delle due Gorizia».


Tra l’altro Nova Gorica e Gorizia ambiscono a diventare Capitale Europea della Cultura, di conseguenza il Giro sarebbe una grande opportunità per queste due città di presentarsi al mondo.


La passione per il ciclismo ha colpito la Slovenia grazie anche ai successi di Primož Roglič e Tadej Pogačar, vincitori rispettivamente della Vuelta di Spagna e del Tour de Franc in questa stagione. Tra l’altro proprio Pogačar ha dichiarato che gli piacerebbe un giorno provare l’accoppiata Giro e Tour e questa, senza dubbio, potrebbe essere un’ottima occasione, ma la sua UAE Emirates per il momento lo vorrebbe ancora concentrato sul Tour.

Nella regione di Goriška intanto si sta lavorando affinchè si svolga una delle tappe della corsa rosa: la notizia è ancora ufficiosa, ma in Slovenia sono certi che il prossimo anno il Giro sarà nel loro territorio, nella zona compresa tra Gorizia e Brda. Sono ancora in corso gli accordi per co-ospitare una delle tappe della prossima gara in Italia a maggio, ma la decisione è vicina.

«Abbiamo già preso una decisione, dobbiamo solo coordinare alcuni dettagli sul percorso – ha spiegato il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna -. Una delle proposte era quella di includere Brda e Collio nel progetto. Visto che stiamo parlando di patrimonio Unesco, vorremmo promuovere l'intera area e la regione vinicola di Brda».

Una tappa di un grande giro in Slovenia sarebbe anche un modo per ringraziare i tifosi che sono andati in Italia e in Francia per vedere i loro beniamini. In particolare quelli che nel maggio del 2019 hanno fatto un vero e proprio pellegrinaggio per assistere ad un successo di Primož Roglič nella corsa rosa. Tutti aspettano il Giro, in particolare le aziende del settore turistico, che hanno subito le esanti conseguneze della crisi legata al Coronavirus.

«Avere due città unite con due lingue e due culture è la caratteristica sulla quale punteremo – ha detto Erika Lojk dell'Ente per il turismo di Nova Gorica e della valle del Vipava –. Il Giro è un evento supportato da tantissimi media e porterebbe i nostri luoghi in tutto il mondo».

Secondo i media sloveni la tappa di Gorizia si svolgerà al termine della seconda o più probabilmente della terza settimana, con partenza da Grado passando nei territori di Brda e Nova Gorica per terminare nel centro di Gorizia, in Corso Verdi. A quel punto la corsa proseguirebbe verso lo Zoncolan con una possibile conclusione a Verona. Alcune indiscrezioni indicherebbero che la tappa Grado-Gorica sarà in programma venerdì 28 maggio come 19a tappa. Mentre il giorno dopo, il Friuli-Venezia Giulia dovrebbe ospitare la tappa regina con la salita finale allo Zoncolan. Il Giro 2021 inizierà l'8 maggio, probabilmente da Torino, e il traguardo finale del 30 maggio potrebbe essere fissato con una cronometro individuale a Verona.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024