PISA. PEDALANO IN GRUPPO E VENGONO MULTATI: 400 EURO A TESTA

NEWS | 18/11/2020 | 18:22
di Bibi Ajraghi

Domenica la Toscana è diventata zona rossa e ovviamente sono stati intensificati i controlli da parte delle forze dell'ordine. E nella rete sono finiti anche cinque ciclisti che da Pisa stavano raggiungendo il litorale: impossibile per gli agenti della Polizia Municipale di Pisa non fermarli perché i cinque pedalavano in gruppo ignorando il provvedimento che consente sì di fare attività fisica ma solo singolarmente, nel massimo rispetto del distanziamento personale.


I verbali a carico dei cinque ciclisti sono stati emesse proprio perché erano in gruppo e a carico di ciascuno di loro è stata emessa una sanzione di 400 euro, come riporta il quotidiano Il Tirreno che riporta anche le dichiarazioni del il comandante della Municipale Alberto Messerini, il quale sottolinea come in generale sia stato riscontrato un comportamento corretto da parte dei cittadini.


L'invito a tutti i cicloamatori resta quello di rispettare le regole e di muoversi all'insegna del buon senso: pedalare da soli e mai in gruppo, portare sempre con sé la mascherina da indossare in caso si venga fermati ed essere muniti di autocertificazione.

Copyright © TBW
COMMENTI
dpcm
18 novembre 2020 20:36 siluro1946
Come si possa praticare ciclismo in Comuni da 2/3km², me lo devono ancora spiegare, si dica che non si può uscire in nessuna modo, punto. Esistono ruote per criceti da 3/4 metri di diametro?

X siluro1946
18 novembre 2020 21:11 lele
Ma hai letto la motivazione della multa?
....non mi pare!

zona rossa
18 novembre 2020 23:29 italia
Nella zona rossa ed anche arancione non si può uscire dal proprio comune, tranne per esigenze lavorative, di salute e altri validi motivi; la contestazione amministrativa attiene al fatto che sono stati trovati fuori dal comune e non perchè pedalavano in gruppo; soltanto i professionisti possono derogare in quanto l'allenamento è considerato attività lavorativa.

@siluro1946
19 novembre 2020 06:41 Franco P.
Questo commenti sono di un egoismo senza parole. C'è chi sta su un letto tra la vita e la morte, c'è chi sta lavorando in un ospedale senza un attimo di pausa e noi ci lamentiamo che non possiamo praticare il nostro sport preferito magari sostituendolo con una sana passeggiata nel territorio comunale. Che tristezza.

x siluro1946
19 novembre 2020 09:07 The rider
Intanto le regole vanno rispettate, a prescindere dalla superficie comunale, oppure preferisce morire?
Veda lei...
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024