EOLO KOMETA. UFFICIALI GLI ARRIVI DI ALBANESE, PACIONI E RIVI

MERCATO | 16/11/2020 | 11:04

Continua a prendere forma il progetto sportivo sostenuto dalla Fondazione Contador, con il programmato approdo nella categoria ProTeam dalla prossima stagione. Dopo i nove corridori confermati finora (sette rinnovi, più il neoprofessionista spagnolo Arturo Grávalos e il veterano italiano Manuel Belletti), altri tre corridori si uniscono alla EOLO-KOMETA Cycling Team.


Vincenzo Albanese e Luca Pacioni arrivano rispettivamente dalla Bardiani-CSF e dall'Androni Giocattoli ed hanno firmato entrambi per una stagione mentre il giovane trentino Samuele Rivi, che proviene dalla Tirol-KTM Cycling Team, vestirà la maglia del team guodato da Basso e Contador per le stagioni 2021 e 2022.


Vincenzo Albanese, classe 1996, è professionista dal 2017: «Questa opportunità mi dà grande motivazione. Vedo che sta nascendo una squadra molto competitiva, molto organizzata e con un bel mix di ciclisti giovani ed esperti.Io sono un passista veloce ma soprattutto mi considero un uomo squadra e sono pronto a mettermi al servizio del team. Correremo molto in Italia ma mi piace l'idea di poter affrontare anche tante gare in Spagna. Sono convinto che questo sarà un passo avanti importante nella mia carriera».

Luca Pacioni, classe 1993, a sua volta aggiunge: «Parliamo di un progetto bellissimo e molto interessante. Arriviamo tutti da una stagione molto strana e non vedo l'ora di sfruttare l'occasione meravigliosa che mi offre la Eolo Kometa. Sono un velocista ma riesco a tenere duro anche su percorsi impegnativi, spero di farmi valere nel calendario di altolivello che la nostra squadra sicuramente affronterà nel 2021».

Infine parola a Samuele Rivi, neoprofessionista, classe 1998: «La Eolo Kometa rappresenta una grande opportunità per la mia carriera. Ho avuto la fortuna di correre in Nazionale insieme ad Antonio Puppio e Alessandro Fancellu che mi hanno spiegato come funzionano le cose in seno al team e al Giro Under 23 ho potutio apprezzare le doti di Alejandro Ropero e dei suoi compagni. Quanto a me, vado bene sul passio e nelle tappe di media montagnae conto di inserirmi al meglio in un team che ho potuto già apprezzare per professionalità e organizzazione»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024