NUOVO SPONSOR, NASCE LA ASTANA - PREMIER TECH

MERCATO | 16/11/2020 | 09:13
di Francesca Monzone

Ancora cambiamenti in casa Astana e - come vi avevamo anticipato - dopo le novità all’interno dell’organico è arrivato il cambio del nome per la prossima stagione: l’Astana Pro Team diventerà Astana - Premier Tech, con l'arrivo del nuovo co-sponsor della squadra kazaka. L’azienda canadese era già sponsor del team dal 2017, ma ha deciso di aumentare il proprio investimento.


Per il team del kazako questa è una nuova pagina di storia, perché per la prima volta nei suoi 15 anni di vita, il nome della squadra sarà condiviso con un co-sponsor.


Attraverso le parole di Jean Bélanger, presidente e amministratore delegato di Premier Tech, si intuisce come questa collaborazione sia il risultato di una importante pianificazione: «Per Premier Tech questo è il frutto di una partnership iniziata nel 2017, alimentata da una passione di lunga data per il ciclismo. Il team Astana - Premier Tech racchiude perfettamente l'essenza della nostra azienda e lo spirito che guida questa partnership, che è quello di spingere costantemente oltre i limiti per ridefinire gli standard e raggiungere nuove vette, circondandoci di persone motivate e di talento per avere successo. La motivazione di Premier Tech a migliorarsi costantemente è fortemente ispirata dai membri del suo team, ma anche da coloro che hanno fatto la storia. Ecco perché Premier Tech associa ora il nome all'Astana - Premier Tech team, una delle migliori squadre di ciclismo al mondo. Una squadra con tante vittorie importanti legate al proprio nome, e con la quale Premier Tech condivide le stesse passioni: eccellenza e lavoro di squadra. Questo è ciò che rende questa partnership così forte e unica. Questo è ciò rende il tutto così significativo».

Anche Yana Seel, amministratore delegato di Astana Pro Team, concorda con quanto detto da Jean Bélanger. «Dalla Samruk-Kazyna JSC, nonché dell'Astana Presidential Professional Club, mi è stato affidato il compito di ridurre il finanziamento della squadra ciclistica professionista da parte del Kazakistan, attraverso l'ingresso di una seconda partner – ha spiegato Yana Seel -. Il lavoro è stato svolto con successo e, in tempi abbastanza brevi siamo riusciti a raggiungere un accordo reciproco. Siamo molto soddisfatti dei risultati delle trattative con il partner canadese. Il nome della squadra per il prossimo anno verrà cambiato, ma allo stesso tempo la squadra continuerà a vivere con i colori del Kazakistan, nonostante il finanziamento da parte di Samruk-Kazyna JSC sia notevolmente ridotto. Continueremo a dare lustro al nome del Kazakistan e al nome del nostro nuovo partner canadese Premier Tech nell’ambiente sportivo a livello mondiale. Inoltre, nell'ambito di questa cooperazione, sono attualmente in corso discussioni per creare un squadra di ciclismo giovanile: l’Astana - Premier Tech Team Kids, che sarà finanziata con un budget già esistente e che avrà sede in Kazakistan e Canada. Pertanto, i due Paesi potranno scambiare esperienze e far crescere una nuova generazione per mantenere ulteriormente il ciclismo ai massimi livelli».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024