EMILIA ROMAGNA. LA "CANDIDATURA APERTA" DI ALESSANDRO SPADA ALLA GUIDA DEL COMITATO REGIONALE

POLITICA | 15/11/2020 | 07:47

Alessandro Spada si candida alla presidenza del Comitato regionale FCI dell’Emilia-Romagna per il prossimo quadriennio: ad annunciarlo è lui stesso con una lettera inviata ai Presidenti delle società della regione e a tutti i presidenti dei Comitati provinciali.


Cesenaticense, 50 anni, diplomato, imprenditore, componente la Commissione Nazionale Settore Amatoriale, per 11 anni presidente del G.C. Fausto Coppi (prossimo a lasciare per raggiunti limiti statutari), ha maturato invidiabili competenze di settore, e sviluppato significative esperienze manageriali, di rapporti con gli enti, le istituzioni, e con gli sponsor.


La sua candidatura prende corpo dalle «molteplici richieste di avere un Comitato regionale capace di dialogare con tutte le società della nostra regione, in grado di compattarle, di esaltarne le potenzialità verso progetti di miglioramento del tessuto ciclistico dell’Emilia-Romagna e di crescita del numero dei tesserati su tutti i fronti. L’obiettivo è quello di «mettere a disposizione il proprio bagaglio di esperienze per realizzare nuovi progetti, al passo coi tempi, in collaborazione con persone la cui credibilità, capacità e concretezza di cose già fatte, sia il primo presupposto per il futuro. Un programma inizialmente basato su alcune priorità, quali:

1) la promozione del ciclismo, del fuoristrada e l’attività giovanile;

2) la sicurezza, la qualità organizzativa e la formazione di tecnici e dirigenti;

3) la semplificazione delle procedure, il contenimento dei costi, lo sviluppo di progetti consorziati per il sostegno alle società per l’organizzazione delle gare e l’accompagnamento degli atleti nel rapporto sport, scuola e territorio.

4) una gestione del CRER pronta ad interagire con le politiche della Regione volte al sostegno del ciclistico ed i suoi riflessi di mobilità, e all’organizzazione di eventi e progetti capaci di valorizzare il territorio nei suoi aspetti economici e turistici».

Uno dei tratti innovativi di questa candidatura è che Spada non si mette in campo con una squadra completa ed un programma già fatto, bensì aprendo una fase di 15 giorni con un “cantiere aperto”, entro il quale raccogliere adesioni ed idee, per arrivare soltanto dopo a sciogliere ogni riserva, presentando ufficialmente la propria candidatura accompagnata da un primo programma/progetto, con l’individuazione anche di chi, insieme a lui, vorrà candidarsi per le cariche di Vice o di Consigliere.

Una proposta pertanto molto “trasversale”, schierata unicamente per il Crer, non pregiudiziale o ideologica, una candidatura “del fare”, utilizzando le competenze migliori e le persone migliori, nel rispetto del pluralismo e delle diverse sensibilità, per convergenze e collaborazioni con chiunque abbia desiderio di dare il proprio contributo.

 

Segreteria candidatura Alessandro Spada presidenza Crer-Fci (2021-2024)

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024