CARAPAZ. «ORGOGLIOSO DI QUELLO CHE HO FATTO». GLI HIGHLIGHTS

PROFESSIONISTI | 07/11/2020 | 18:59
di Francesca Monzone

Carapaz ha attaccato e ha lottato fino alla fine. Senza squadra e senza sostegno da parte del gruppo, la “Locomotora de Carchi” ha tentato il tutto per tutto per vincere la Vuelta, ma così non è stato. Il capitano della Ineos Grenadiers fino all’ultimo ha provato a vincere e forse, oggi, si sarebbe aspettato un aiuto dalla sua ex squadra, la Movistar, lasciata solo scorso 31 dicembre.


Questo non è successo e la formazione spagnola ha finito per "aiutare" Roglic, proprio nel momento in cui lo sloveno era maggiormente in difficoltà e facilmente attaccabile.


«Non ho commenti sulla Movistar, ogni squadra cerca il proprio interesse e decide come fare la propria corsa: così l’ecuadoriano, in modo diplomatico, ha commentato la condotta in gara della Movistar.

Intanto le polemiche sulle scelte tattiche della Movistar stanno inondando i social network: in molti sostengono che il team spagnolo avrebbe volutamente favorito Roglic a svantaggio dell’ecuadoriano.

Cme detto, Carapaz passa oltre e commenta: «Il mio avversario è stato molto bravo e tutto sommato sono molto contento di come è andata la corsa. In questa Vuelta siamo stati sempre in lotta e sono molto soddisfatto perché ho ottenuto un ottimo podio».

L’ecuadoriano conosceva bene la salita all’Alto de La Covatilla perché nel 2018 l’aveva affrontata al fianco di Nairo Quintana e Alejandro Valverde. Ha attaccato a tre chilometri dalla fine per cercare di sorprendere Roglic, ma da solo è riuscito solo a recuperare alcuni secondi, che non sono bastati per capovolgere il risultato.

«Sono molto contento per il grande impegno ma anche per come abbiamo mantenuto l’equilibrio, ho la consapevolezza di poter dire che ho lottato finchè ho potuto, difendendo i colori della mia squadra».

Copyright © TBW
COMMENTI
Carapaz e Movistar
7 novembre 2020 20:35 GianEnri
Complimenti a Carapaz, ha dimostrato di essere un solido corridore di corse a tappe, da solo per poco non è riuscito a ribaltare la Vuelta. Meritava una squadra più performante. Movistar incomprensibile, mi piace quando accende la corsa ma l'azione di Soler è stata inutile, forse insieme a Mas solo utile ad aiutare Roglic.

Carapaz
8 novembre 2020 00:10 italia
Poteva vincere se aveva qualche compagno in più e qualche nemico in meno nel momento decisivo. Comunque bravo

Movistar
8 novembre 2020 05:38 Franco P.
Non mi sorprenderebbe se la Movistar avesse favorito Roglic. Da quanto avevo letto nella scorsa stagione i rapporti di erano interrotti bruscamente per volontà del ragazzo. Questo insegna che bisogna sempre comportarsi bene nella vita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024