BARDIANI CSF FAIZANÈ. GIOVANNI VISCONTI È IL COLPO A SORPRESA

MERCATO | 04/11/2020 | 09:38

La Bardiani CSF Faizanè piazza un altro clamoroso colpo di mercato. Le strade di Giovanni Visconti e del team guidato dalla famiglia Reverberi si uniscono, in direzione di una grande stagione 2021. Dopo le tante conferme e i nuovi innesti di alto livello tra i quali spiccano Enrico Battaglin e Kevin Rivera, l’arrivo di Giovanni Visconti, uno dei 5 atleti italiani in attività più vincenti, permette al #GreenTeam di guardare al futuro con grande fiducia.


37 anni, 34 vittorie all’attivo, 3 titoli di campione italiano, 2 vittorie di tappa al Giro d’Italia e numerosi traguardi come la maglia di miglior scalatore al Giro d’Italia 2015. Giovanni Visconti è pronto a diventare “l’Ibrahimovic” della Bardiani CSF Faizanè, atleta di grande esperienza ma con altrettanta ambizione e fame di successo, pronto a diventare anche una guida e un trascinatore  per i tanti giovani atleti presenti nel team.


LE DICHIARAZIONI.
Bruno Reverberi: “Il 2021 sarà per noi il 40° anno di attività manageriale consecutiva e vogliamo celebrarlo allestendo una grande squadra che possa dare importanti soddisfazioni ai nostri sponsor. L’arrivo di un campione come Giovanni Visconti, ci fa fare un ulteriore importante salto di qualità. Giovanni è un ragazzo ancora molto ambizioso che può essere un esempio e un trascinatore per tutti i nostri giovani.”

Giovanni Visconti: “Sono davvero entusiasta di poter intraprendere questa nuova avventura. Dall’esterno ho sempre visto la squadra di Reverberi come un team serio, che non fa mancare nulla ai corridori, con tanti giovani promettenti ma che forse sentiva la mancanza di un trascinatore in gruppo. Con i dovuti paragoni, mi piacerebbe riuscire a fare quello che Ibrahimovic ha fatto nel Milan, cogliendo ancora risultati personali e aiutando i tanti giovani promettenti a tirare fuori il meglio da se stessi correndo da squadra. Fisicamente sono integro, mi sento almeno 5 anni di meno, ma per me sono fondamentali la testa e le motivazioni e questo trasferimento me ne da davvero tantissime, perché è stata allestita una squadra di livello. Ci sono tanti giovani già presenti, tra questi il giovane siciliano Fiorelli che a mio avviso ha un ottimo potenziale e al quale vorrei trasmettere molto per la sua crescita. Inoltre gli innesti di Battaglin, Gabburo, Garosio, Marengo, Rivera possono dare tanto al team. Sono certo che ci divertiremo molto. Ci tengo infine a ringraziare la mia ex squadra, in particolare Angelo Citracca e Luca Scinto per il sostegno in questi anni."

PALMARES: 34 vittorie

3 volte Campione Italiano: 2011, 2010, 2007.

2 vittorie di tappa al Giro d’Italia: 2013

1 Miglior Scalatore Giro d’Italia 2015

1 vittoria al Giro dell’Emilia:  2017

1 Vittoria Classifica Generale, Tour of Turkey: 2010

1 GP de Fourmies 2008

2 Giro della Toscana 2019, 2016

2 Coppa Sabatini 2006, 2007

1 Coppa Agostoni 2009

2 vittorie di tappa Tour of Slovenia 2019, 2009

Con l’arrivo di Giovanni Visconti salgono a 10 i volti nuovi del team per la stagione 2021, che uniti alle 12 conferme portano la rosa del team a un totale di 22 atleti.

LA BARDIANI CSF FAIZANE' 2021.

Giovanni Visconti, 37 anni - ITA - New

Enrico Battaglin, 30 anni - ITA - New

Kevin Rivera, 22 anni - Costa Rica - New

Johnatan Canaveral, 24 anni - COL - New

Giovanni Carboni, 25 anni - ITA

Luca Covili, 23 anni - ITA

Nicolas Dalla Valle, 23 anni, - ITA

Filippo Fiorelli, 25 anni - ITA

Davide Gabburo, 27 anni - ITA - New

Andrea Garosio, 26 anni - ITA - New

Giovanni Lonardi, 23 anni - ITA

Mirco Maestri, 29 anni - ITA

Umberto Marengo, 28 anni - ITA - New

Fabio Mazzucco, 21 anni - ITA

Alessandro Monaco, 22 anni - ITA

Daniel Savini, 23 anni - ITA

Alessandro Tonelli, 28 anni - ITA

Tomas Trainini, 19 anni - ITA - New

Filippo Zaccanti, 25 anni - ITA

Filippo Zana, 21 anni - ITA

Enrico Zanoncello, 23 anni - ITA - New

Samuele Zoccarato, 22 anni - ITA - New

ENGLISH VERSION

Bardiani CSF Faizanè places another sensational “signature” for the 2021 season. Giovanni Visconti will join the team led by Bruno and Roberto Reverberi, in the direction of a great 2021 season. After the many confirmations and new high-level new arrivals, such as Enrico Battaglin and Kevin Rivera, the arrival also of Giovanni Visconti, one of the 5 most successful Italian riders in activity, allows the #GreenTeam to look to the future with great confidence.

37 years, 34 victories, 3 Italian championship titles, 2 stage victories at Giro d'Italia and numerous important successes as the best climber jersey at the 2015 Giro d'Italia. Giovanni Visconti is ready to become the leader of the Bardiani CSF Faizanè, a rider with great experience but with the same ambition and hunger for success, ready to become a guide and a leader for the many young riders of the team.

Bruno Reverberi: “2021 will be for us the 40th year of consecutive managerial activity and we want to celebrate it by setting up a great team that can give important satisfaction to our sponsors. The arrival of a champion like Giovanni Visconti makes us take another important step in quality. Giovanni is still a very ambitious rider who can be an example and a leading force for all our young riders.

Giovanni Visconti: “I am really excited to be able to start this new adventure. Looking to the team from the outside, I have always seen the Reverberi's team as a serious team, which gives to the riders all they need to make their job, with many promising young riders, but that perhaps sometimes felt the lack of a leader in the group. With the necessary comparisons, I would like to be able to do what Ibrahimovic did in A.C. Milan, still capturing personal results and helping the many promising young players to bring out the best in themselves by running as a team. Physically I am in a perfect condition, I feel at least 5 years younger, but my mind and motivations are fundamental for me and this transfer gives me a lot, because the level of team for next season is high for the Professional category. In addition to the many young people already present, the new signatures of Battaglin, Gabburo, Garosio, Marengo, Rivera can give a lot to the team. I am sure we will have a lot of fun together. Finally, I would like to thank my former team, in particular Angelo Citracca and Luca Scinto for their support over the years."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mi par di....
4 novembre 2020 09:49 9colli
Capire, viste le tante partenze, che sia un Brutto segnale per la Vini Zabù. Peccato

povero scinto
4 novembre 2020 11:15 alerossi
dopo il virus anche il tradimento di visconti. che brutto periodo!! chissà se l'errore dell'etna sia stato decisivo

Peccato
4 novembre 2020 13:19 Roxy77
Peccato non vederlo a capo dei giovani della Vini Zabu e soprattutto non vederlo diretto dal Pitone che lo ha fatto rendere sempre al massimo .. comunque in bocca al lupo anche se forse servirà di più a Scinto e Citracca che stanno perdendo elementi validi anche Wackerman

ottima scelta
4 novembre 2020 13:51 maxspeed2
ottima scelta per giovanni che avra' a disposizione un team davvero interessante . Alla bardiani sicuramente trovera' la tranquillita' che cercava

Per alerossi
4 novembre 2020 14:56 Ponciarello
Penso non sia un tradimento e che sia Scinto che Citracca siano da tempo consapevoli che la squadra non ha più quella solidità finanziaria necessaria per garantire un futuro sicuro a chi ci corre.
Ragion per cui Visconti s'è guardato intorno ed è andato con Reverberi.
Per Scinto non sarà un fulmine a ciel sereno (e nemmeno troppo sereno visto il Covid di questi giorni...)

Non sonoconvinto
4 novembre 2020 14:56 geo
Aveva declamato "Vini Zabù" come una sua famiglia ed adesso se ne va..... Non sono convinto, come non mi ha convinto il suo ritiro al Giro poco prima che il suo team avesse qualche problema non propriamente sportivo

Visconti
4 novembre 2020 16:59 fix1963
Anno di nascita, 1982, dunque nel 2021 avra' 39 anni, largo ai giovani!!

Per fix1963
4 novembre 2020 17:16 Melampo
Giovanni Visconti, nato a Torino il 13 Gennaio 1983.

ponciarello
4 novembre 2020 17:48 alerossi
guardati tutte le dirette di lello ferrara con visconti e scinto. parlavano sempre tutti e due di un futuro insieme. non penso sia un problema economico. la vini zabu è l'unica squadra italiana che ha fatto un giro dignitoso, bardiani e androni avevano squadre davvero imbarazzanti da livello continental.

Per alerossi
4 novembre 2020 18:16 Melampo
Giusto. Chi ti dice che non possano avere ancora un futuro insieme?

melampo
4 novembre 2020 18:48 alerossi
futuro si intende 2021. parlavano sempre del rapporto corridore- ds, non come coppia di ds.

Per alerossi (2)
4 novembre 2020 19:11 Melampo
Giusto: futuro si intende 2021.
Giusto: parlavano sempre del rapporto corridore - ds.
Perché escludi che Luca Scinto possa essere un D.S. della formazione dei Reverberi nel 2021?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Venerdì scorso, in occasione del Premio Torriani al Museo del Ciclismo presso il Ghisallo, Pier Augusto Stagi ha realizzato l'intervista che apre la puntata di questa settimana: Fausto Pinarello, figlio del mitico "Nani" e seconda generazione della formidabile azienda di...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024