TROFEO TRIVENETO. A SEGNO SAMPARISI E GARIBOLDI

CICLOCROSS | 02/11/2020 | 07:38

 


Fonzaso ha vissuto una bellissima giornata di ciclocross. La località bellunese ha ospitato la prima tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross, lo storico circuito arrivato alla 41^ edizione. Il Gruppo Sportivo Fonzaso, con il sostegno dell’amministrazione comunale, ha realizzato alla perfezione il 2° Ciclocross Città di Fonzaso, Trofeo G.G. Garbin. Ottima la partecipazione con più di 400 atleti arrivati non solo dal Triveneto. Il tracciato di gara ricavato nelle vicinanze della Sportful, disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato Davide, è stato molto selettivo e apprezzato dai partecipanti, tra i quali anche Davide Martinelli in maglia Astana.


La gara riservata agli open è stata caratterizzata dall’azione di Nicolas Samparisi e di Nadir Colledani. Nelle fasi finali il friulano non ha tenuto il passo dell’avversario ed è stato raggiunto e superato da Martino Fruet e da Lorenzo Samparisi. Il successo è andato a Nicolas Samparisi (Ktm Alchemist Smp), che ha preceduto di più di 40 secondi il trentino Martino Fruet (Team Lapierre) e il fratello Lorenzo.

Tra le donne open, invece, la lissonese Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) ha fatto gara solitaria sin dall’inizio, dimostrando uno stato di forma in continua crescita, gara dopo gara. Brava la tricolore juniores Lucia Bramati (Starcasino Cx), che ha tagliato il traguardo in 2^ posizione assoluta e ha ovviamente trionfato nella propria categoria. Il podio open è stato completato da Anna Oberparleiter (Team Lapierre) e da Katia Moro (Dotta junior). Il secondo e il terzo gradino del podio juniores sono invece stati occupati da Romina Costantini (Dp66) e Martina Recalcati (Sorgente Pradipozzo).

La prova degli juniores è stata invece molto controllata. Nel finale il gruppo dei migliori si è presentato compatto. L’ha spuntata il friulano Fabio Drusin (Jams Bike) su Fabrizio Perin (Sorgente Pradipozzo) e Edoardo Tagliapietra (Work Service).

Tra gli allievi hanno messo in saccoccia la vittoria il piemontese Alessandro Perracchione (Young Bikers Balmanion) e il lombardo Nicholas Travella (Fiorin), rispettivamente tra i ragazzi del 2° e del 1° anno, mentre tra le allieve la migliore è stata la campionessa italiana Valentina Corvi (Melavì).

Tra gli esordienti le ruote più veloci sono state quelle del friulano Federico Ballatore (Team Isonzo) e la veneta Linda Sanarini (Vò).

Tra i Master vittorie per Samuel Mazzucchelli (F1), Graziano Bonalda (F2), Flavio Zoppas (F3) e Ilenia Lazzaro (Mw).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024