ROGLIC. «BELLO, BELLISSIMO E IN QUESTA VUELTA MI STO DAVVERO DIVERTENDO»

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 20:32
di Francesca Monzone

Terzo successo e di nuovo maglia rossa per Primož Roglič che alla Vuelta di Spagna oggi ha messo la firma sul traguardo della decima tappa, con arrivo a Suances.


«Sono felice è andata bene – ha detto lo sloveno in conferenza stampa - ma questo non cambia molto per la mia squadra. Il nostro obiettivo è quello di ottenere il successo finale e per farlo dobbiamo mantenere la concentrazione».


Il capitano della Jumbo-Visma aveva detto che avrebbero corso in un modo diverso, sorprendendo l’avversario e così è stato.

«Non conoscevo questo arrivo, non sono mai stato qui prima o non ho fatto ricognizioni. Era la prima volta che salivo a Suances, ma sapevamo cosa mi sarei dovuto aspettare. La squadra è sempre rimasta con me e avevamo preparato bene il finale. Le mie gambe stavano bene, quindi sono andato a tutta per conquistare la vittoria. Bello, non è vero? Che altro posso dire? Oggi è stato bello, davvero bello».

Ieri per Roglič è stato il compleanno, ma la festa con la torta erano stati anticipati con la vittoria dell’ottava tappa. Scherza sul suo compleanno con la stampa, è un Roglič più sereno e consapevole rispetto al Tour de France.

«Sono come il vino, miglioro con l'età - ha detto in modo scherzoso – quindi ora sono più forte di prima. Sono tornato ad essere il leader della corsa e ho nuovamente la maglia rossa, ma non cambierà molto per la squadra. Dobbiamo mantenere questo atteggiamento e rimanere concentrati, poi guarderemo giorno per giorno come procedere».

Il paragone con la corsa gialla non è mancato e Primož Roglič ha spiegato come sta vivendo la corsa spagnola. «Mi è piaciuto correre qui sin dall'inizio. Per me è divertente essere alla Vuelta, in questi tempi difficili per tutti. Siamo felici di poter correre, ci divertiamo e facciamo del nostro meglio. Rispetto al Tour? Cosa dovrei dire? C'erano molte cose da fare lì: c'era molto stress in gara. Qui è diverso, è più divertente correre».

Con la tappa di domani inizierà un weekend molto duro, si salirà in montagna con gli arrivi all'Alto de La Farrapona e all'Angliru, ma lo sloveno non è troppo preoccupato.

«Sarà divertente in montagna, i tifosi ci seguiranno da casa ma avranno il loro spettacolo e farò del mio meglio per mantenere questa maglia. Non guarderò solo Carapaz. Mi aspetto che la Movistar corra in modo aggressivo, so che attaccherà sicuramente. I Movistar sono la squadra di casa e sono qui con una squadra forte, gareggiano per la loro gente, quindi proveranno sicuramente a fare qualcosa e io sarò li ad aspettarli».

Copyright © TBW
COMMENTI
E te credo.....
30 ottobre 2020 21:02 seankelly
Che si stia divertendo...ha vinto 3 tappe in scioltezza e, a parte la giornata in cui ha perso la roja, ha il pieno controllo della corsa.

.. Ma al tour...
31 ottobre 2020 06:32 Ema840
Al tour de france ha preferito invece stare a ruota della sua squadra tutto il tempo e non ha accumulato quel vantaggio necessario per vincere....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024