CARAPAZ. «IL PROBLEMA E' LA CRONO, DEVO GUADAGNARE TERRENO...»

PROFESSIONISTI | 30/10/2020 | 11:54
di Francesca Monzone

Tappa sulla carta facile, quella di oggi alla Vuelta, ma Ineos e Richard Carapaz restano concentrati. Da domani ci sarà la battaglia in montagna, ma la preoccupazione principale per l’equadoriano è la cronometro di martedì prossimo, e per lui sarà fondamentale aumentare il vantaggio in questo weekend di salite.


«Ci concentriamo su quello che abbiamo ottenuto fino ad ora, vogliamo difenderlo bene e guadagnare ancora qualche cosa». Queste sono state le parole di Richard Carapaz, leader alla Vuelta a España, dopo la tappa di ieri.


In classifica generale, Carapaz è seguito dallo sloveno Primoz Roglic (Jumbo-Visma) a 13”e dall'irlandese Dan Martin (Israel Start-Up Nation) a 28”.

«Pensavo che sarebbe stata una giornata più nervosa quella di ieri, mentre abbiamo affrontato una tappa molto calma, più sopportabile, utile per riprendere le forze, in vista di quello che affronteremo in questo fine settimana. Ci sono ancora tante frazioni importanti che ci daranno la possibilità di difendere la maglia rossa. Sappiamo che non sarà facile ma ci sentiamo tranquilli».

Carapaz e i suoi sono sereni, non sono impensieriti per la tappe di sabato e domenica, dove l’Richard in salita potrà attaccare. Le difficoltà maggiori Crapaz le incontrerà martedì con la cronometro di 33,7 chilometri e la salita finale di 1,5 chilometri fino al traguardo di Ézaro.

«Sappiamo che i pericoli maggiori per noi arriveranno proprio nella cronometro, che sarà dura, ma vogliamo arrivare a quell’appuntamento con molta fiducia e serenità. Ho lavorato molto e bene e penso che affronteremo quella prova con la giusta testa e con la possibilità di mantenere la maglia di leader della corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024