ROGLIC. «HO AVUTO PROBLEMI CON LA MANTELLINA, HO INSEGUITO MA NON MI ARRENDO»

PROFESSIONISTI | 26/10/2020 | 07:48
di Francesca Monzone

Ion Izagirre ha vinto la sesta tappa, Carapaz è il nuovo leader e Roglič è scivolato in quarta posizione nella classifica generale della Vuelta. Una tappa difficile, con salite, freddo e pioggia, condizioni queste che hanno reso la corsa più dura. L’arrivo a Formigal, ha dato uno scossone alla corsa spagnola, dove ora Richard Carapaz è primo con Hugh Carthy dietro di 18 secondi, Daniel Martin di 20 secondi e Primož Roglič è ora al quarto posto con un ritardo di mezzo minuto.


Lo sloveno che fino alla partenza della tappa vestiva la maglia rossa, non è caduto e non ha sofferto il freddo, come ipotizzato da molti in una frazione diffiicle da seguire anche attraverso le immagini a causa delle nuvole basse e della nebbia. Roglič è rimasto attardato a causa della mantellina antipioggia, che non si chiudeva.


«In cima alla penultima salita ho avuto problemi con la giacca antipioggia. Non sono riuscito a chiuderla e, per questo sono rimasto troppo indietro nel gruppo. Pioveva, faceva freddo e la giacca è rimasta aperta, creandomi molte difficoltà. Il problema è stato solo questo, non ero in difficoltà  per altri motivi. La corsa va avanti, siamo solo  all’inizio e io mi batterò per vincere questa corsa».

La frazione di ieri ha costretto i corridori a correre con temperature molto basse e la pioggia e la mantellina era indispensabile. «Il grosso del gruppo si è allungato e si è frammentato. Mi sono dovuto Impegnare molto per riportarmi davanti e ho speso molte energie per farlo. Per questo ho pagato a caro prezzo la salita finale».

La giacca per essere chiusa necessità di precisione, con le dita fredde e bagnate spesso diventa difficile completare l'operazione e molti corridori sono stati costretti a fermarsi o a correre con giacche aperte, come si è visto anche al Giro d’Italia.

«Ho dato molto in questa prima settimana e mi sono stancato, oggi c’è il giorno di riposo e sarà molto utile per tutti».

La Vuelta lunedì riposa, Roglič non ha intenzione di arrendersi e dopo il Tour de France, chiuso al secondo posto, vuole vincere la corsa spagnola.

«Finché siamo tutti in piedi , lo spettacolo continuerà. Oggi riposiamo, non si corre, ma domani  torneremo a darci battaglia. Vedremo nei prossimi giorni se sarò veramente stanco come molti hanno detto», spiega lo sloveno che herso la maglia rossa ma ha mantenuto quella verde di leader della classifica a punti.

Per la Jumbo Visma non ci sono stati solo i problemi con la giacca di Roglič: il capitano del team olandese era rimasto solo, nessuno dei suoi compagni ha potuto aiutarlo a rientrare nel gruppo. Un segnale che non potrà essere sottovalutato dal team olandese nella seonda settimana che della corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
tecnologie
26 ottobre 2020 09:57 tralepieghe
ma come!
uno strapp sulla mantellina e tutto si chiude facile .
computer, misuratori di potenza, watt, grafici e chi più ne ha più ne metta, e poi restano alla cerniera sempre difficile da chiudersi anche in condizioni normali....

Considerazione
26 ottobre 2020 10:36 Maurone
La scena della mantellina l'abbiamo vista anche al Giro......

Mantelline a volte tornare al passato aiuta
26 ottobre 2020 10:57 59LUIGIB
Ho visto che ultimamente molti prof al massimo dello sforzo spesso "litigano" con le mantelline e spesso il problema è agganciare la cerniera lampo, bo forse sarebbe meglio tornare ad utilizzare il buon vecchio velcro che consente più facilmente di chiudere le mantelline anche con i guanti e le mani indolenzite dal freddo a volte tornare al passato aiuta non dico il foglio di giornale ma un sistema di più facile utilizzo perchè no.

Mantelline
26 ottobre 2020 11:03 GianEnri
D'accordo! Occorre ritornare al velcro come quella che ancora mi porto sempre dietro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024