NIBALI. «ANNO COMPLICATO, IL RISULTATO DEL GIRO VA ACCETTATO COSI COM'È»

GIRO D'ITALIA | 25/10/2020 | 17:00
di tuttobiciweb

Vincenzo Nibali ha chiuso il suo Giro d'Italia con il trentesimo posto nella cronometroa 1'27" da Super Ganna e con il settimo posto finale a 8'15" dal sorprendente vincitore Tao Geoghegan Hart.


«E’ stato un anno difficile, complicato, nel quale abbiamo dovuto reinventare tutto, dalla preparazione al calendario ridotto, senza dimenticare l’avvicinamento finale al Giro. Il risultato di questa edizoone della corsa rosa va accettato così come è: è stato diverso dalle aspettative che avevo e, allo stesso tempo, mi sono dovuto confrontare con un gruppo di giovani rampanti a cui va il mio plauso per la bella performance, in primis al vincitore Teo Geoghegan Hart. Ora è il momento di archiviare questo anno così complesso, sia sotto il profilo sportivo che umano. Verrà poi il tempo di fare il punto con tecnici e squadra, di analizzare quello che è stato che, soprattutto, pianificare quello che sarà». 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI I DUBBI
25 ottobre 2020 19:04 bric
Io ho visto un giro con due facce la vecchia generazione che era umana e la nuova generazione che era disumana.
Sono saltati tutti gli schemi, prima un giovane doveva fare esperienza e maturare ora arrivano ventenni che vanno come razzi non si stancano mai ed in salita volano dal primo all'ultimo giorno.
Dicono quelli che sanno di ciclismo: Nuova generazione di fenomeni!!!!Ma le stesse cose le dicevano per Armstrong....Io dico che quello che hanno fatto questi giovani è disumano e non ci credo il tempo parlerà........E aggiungo un motorino non riesce a fare quello che hanno fatto questi ragazzini.

Grazie di tutto!
25 ottobre 2020 19:20 Nico85
Caro Vincenzo, grazie di tutto. In quest'anno difficile sei riuscito comunque ad essere il migliore degli italiani e a conquistare una top 10 che non era affatto scontata per uno della tua età. Ovviamente si sperava in una tua ennesima impresa, ma non tutte le stagioni sono uguali ed i più giovani sono stati avvantaggiati dal correre meno. Grazie di cuore e spero che tu possa correre tanti altri anni.

Dubbi...
26 ottobre 2020 00:05 Roubaix65
Purtroppo ho anche io tanti dubbi su certe prestazioni. Staremo a vedere. Armstrong era un "fenomeno", intanto qui c'è gente che batte i suoi record.

Post scriptum
26 ottobre 2020 00:07 Roubaix65
Dimenticavo: GRAZIE VINCENZO.

Caro squalo
26 ottobre 2020 07:54 TIME
L'età avanza okay, ma anche una preparazione grossolana influenzano negativamente. Inutile negarlo, le performance sono scese rispetto a qualche anno fa e si vede ad esempio nelle crono che anche il simpaticissimo Pozzovivo impiega 20 secondi in meno.

Per concludere questi campioncini vanno forte (anche troppo) ma presumo anche che molti di loro fra 4-5 anni avranno cambiato mestiere. Grazie comunque per averci entusiasmato in questi lunghi anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024