GANNA IN LACRIME. «GRANDE TAO, SONO PIU' EMOZIONATO DI LUI». GLI HIGHLIGHTS

GIRO D'ITALIA | 25/10/2020 | 17:01
di Giorgia Monguzzi

Palermo, Camigliatello Silano, Valdobbiadene e Milano: Filippo Ganna firma uno straordinario poker in un Gior d’Italia che non potrà mai dimenticare e che lo consacra tra i grandi.


Per la prima volta, dopo aver divoratouna pizza nella lunga attesa sulla sedia del migliore, Ganna non riesce a trattenere l’emozione e le lacrime rigano il suo volto banando la mascherina: «Sono felice di aver vinto questa crono ma sono ancora più felice per il mio compagno di squadra Tao, è fantastico, ha vinto il Giro! Sapevo che avrebbe potuto farcela. Adesso non vedo l'ora di festeggiare le nostre vittorie questa sera con Tao e con tutto il team. Oggi è riuscito a concretizzare il lavoro di tutta la squadra, sono più emozionato di lui. Bisogna fargli i complimenti. Noi siamo una famiglia, stiamo vivendo insieme da più di un mese, siamo amici, abbiamo condiviso i momenti più difficili e quelli più belli. E stasera sarà festa grande».


C’è tanta emozione nella voce di Filippo Ganna che non ha dubbi nell’indicare quella di oggi come la sua vittoria più bella al Giro.

«Tutte le tappe che ho vinto sono state bellissima, ma oggi è stato pazzesco: non è stata una semplice cronometro, ma quando ho tagliato il traguardo ho realizzato di portare al termine una corsa di 21 giorni che mi ha regalato delle emozioni grandissime. Ho concluso un Giro dove ho contribuito alla vittoria finale del mio compagno di squadra. È speciale pensare che in quel trofeo che ha vinto ci sia anche una parte di me: l’obiettivo di questa mattina era portare a casa la settima vittoria per il team, quando si indossa la maglia di campione del mondo non si può lasciare nulla al caso, quando si scende in strada bisogna dare il tutto per tutto e l’iride dà anche qualcosa in più. Però in tutto questo non bisogna dimenticare che siamo degli uomini, non delle macchine, non siamo perfetti, basta che vada male qualcosa ed è finita».

Ormai Filippo Ganna non ha più da dimostrare di essere il più forte crono man in circolazione, ma questo Giro l’ha decretato anche un ottimo uomo squadra, fondamentale in pianura ma anche in salita. È davvero forte l’attaccamento che il piemontese nutre per il suo team, il legame speciale che anche oggi si è fatto particolarmente sentire.

«Sono 21 giorni che andiamo veramente a tutta, siamo partiti con un obiettivo e poi strada facendo abbiamo dovuto reinventarci, non è stato per nulla facile! Ho dato veramente tutto per la squadra, anche ieri abbiamo fatto qualcosa di incredibile: durante la salita Dennis mi ha detto di aumentare il ritmo, ma io stavo andando veramente a tutta, a quel punto allora è entrato in azione lui che ha fatto piazza pulita degli avversari. Oggi sapevo che proprio Dennis sarebbe stato l’uomo da battere, infatti quando ha tagliato il traguardo ho tirato un sospiro di sollievo, ma poi a quel punto sono diventato ancora più teso perché c’era Tao che avrebbe dovuto lottare per la vittoria finale. L’ansia è andata via soltanto quando ha tagliato il traguardo. »

 Il campione del mondo sembra ormai non avere limiti, ma essere in grado di vincere qualsiasi sfida gli venga proposta. E se fosse arrivato il momento di tentare il colpaccio con il record dell’ora? Idea assurda o forse nemmeno tanto remota, Filippo non nasconde la voglia di provarci, ma forse prima è meglio riprendersi dalle 3 settimane di Giro.

«Il record dell’ora non è un’ipotesi così distante, ne ho già parlato con Dave Brailsford, ma se un giorno lo farò di certo non sarà in altura, forse sul mare, chissà, sono molte le cose che dovranno essere definite. Dopo questi 21 giorni di gara non vedo l’ora di tornare a casa e passare un po’ di tempo con la mia fidanzata e la mia famiglia. Soltanto tra un po’ di tempo penso che tornerò in pista e tornerò ad allenarmi con i miei compagni per preparare le Olimpiadi 2021. Ora la cosa che desidero più di tutti è poter tornare alla normalità e riposarmi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024