TAPPA NEUTRALIZZATA, I PRIMI 100 KM IN PULLMAN, RIPARTENZA DA ABBIATEGRASSO

GIRO D'ITALIA | 23/10/2020 | 10:33
di Guido La Marca

Le condizioni meteo di questa mattina hanno indotto gli organizzatori a intervenire per questioni di sicurezza. I corridori si sono parlati tramite il gruppo telegram in cui sono riuniti dall'Associazione Mondiale dei Corridori e hanno investito del problema Cristian Salvato, delegato del CPA  al Giro d'Italia. Dopo aver raccolto le istanze del gruppo, Salvato ha incontrato la giuria e il direttore del Giro Mauro Vegni che ha accolto la proposta di neutralizzare parte del percorso che oggi era davvero lungo (oltre 250 km). La decisione ha portato quindi a fare circa undici chilometri attorno a Morbegno, per onorare la partenza e il pubblico presente, e poi i corridori sono saliti sui loro rispettivi bus per un taglio di circa 100 km. La corsa è poi ripartita da Abbiategrasso (km 133) alle 14.30. La nuova frazione misura quindi 124 km, più che dimezzata in lunghezza rispetto a quella originale.



Le condizioni climatiche oggi tra Lombardia e Piemonte non sono "estreme", quindi non è stato adottato letteralmente il protocollo promosso da ACCPI e AIMEC, le associazioni italiane dei corridori e dei medici del ciclismo, e poi adottato dall'UCI su richiesta del CPA, per tutelare la salute dei corridori. Magri e provati da questa stagione breve ma intensissima, con una preparazione tutt'altro che ottimale post lockdown, i girini hanno chiesto comunque di ridurre il chilometraggio odierno per non mettere ulteriormente a rischio le loro difese immunitarie. La salute del gruppo è fondamentale, soprattutto in tempo di Covid-19.

foto Monguzzi 

Segui tutti gli aggiornamenti con il nostro live del Giro d'Italia

 

Copyright © TBW
COMMENTI
finalmente
23 ottobre 2020 10:47 alerossi
questo è il primo passo che porterà a una rivoluzione totale portata avanti dai corridori per i loro diritti. 260Km piatti non hanno alcun senso, non danno nulla di più allo spettacolo.

2020
23 ottobre 2020 10:47 9colli
sarà colpa del 2020 anche questa buffonata???

Bene
23 ottobre 2020 10:56 Tarsigno
Giusta decisione

Ridicoli tutti
23 ottobre 2020 10:58 Sempreesolocunego
Questa scena dimostra quello che è in questo momento il nostro paese e bugno che li difende pur capendo la sua posizione non lo posso sentire...non fanno 100km per il covid!basta in tv guarderò la corsa senza audio o almeno su eurosport che magro che ne capisce e almeno è simpatico

rido
23 ottobre 2020 11:14 ConteGazza
l'umanità è andata kaput, è il ciclismo è solo conseguenza. Siamo diventati delle femminucce (senza offendere nessuno ovviamente). Vincenzo ritirati subito, questo non è più il tuo mondo, vivi di rendita e facendo il testimonial. Con il massimo rispetto x tutti e tanti auguri al vincitore finale Kelderman o Hard vedremo cosa vinceranno ancora in futuro. Saluti Filippo Caffino Arona (NO) Piemonte ITALIA

Peggio sempre peggio
23 ottobre 2020 11:21 Sempreesolocunego
Meglio sotto l'acqua ad aspettare i pulmann o correre.....ma dai mancanza di rispetto per chi era sulla strade a battere le mani....gli organizzati dovrebbero dimettersi subito

lo riscrivo visto che la prima è andata buca....
23 ottobre 2020 13:07 9colli
...a me sembra una buffonata, visto che sono dalle parti di Milano, fate direttamente l'ultima tappa.

Efficacia ed efficienza.
23 ottobre 2020 13:51 Miguelon
Hanno perfettamente ragione i "corridori". Oggi no perché piove, domani no perché sai che mal di gambe, dopo domani niente perché anche 260 km piatti mettono fatica nelle gambe. La no prossimo Giro in nome dell'efficacia e dell'efficienza: partenza e arrivo del Giro nella stessa città. Un giorno la partenza e il giorno dopo arrivo del Giro. La classifica in base alla pettinatura.

Francia Italia
23 ottobre 2020 13:56 Sempreesolocunego
A.SO./ R.C.S. trovate la differenza..... per me parliamo di professionisti contro dilettanti che si inventano organizzatori di giri d'Italia. Che scene :corridori bagnati e infreddoliti in attesa dei pulmann e allocchio si autoincensa per aver trovato un piazzale una ditta per farli partire

Eroi dei nostri giorni.
23 ottobre 2020 14:37 pickett
Se non li lasciano correre si lamentano,perchè temono di perdere il lavoro.Se,tra mille difficoltà,gli organizzatori riescono a mettere in piedi il Giro,lo boicottano.A fine anno,vedrete,assisteremo al solito patetico spettacolo dei corridori rimasti senza contratto che scrivono le lettere ai giornali piagnucolando ed elemosinando un posto.

Una follia questa protesta
23 ottobre 2020 14:51 Roxy77
Decisione assurda presa alla rinfusa ad alzata di mano tra corridori...in Francia una cosa del genere non sarebbe stata consentita. Qui con 12 gradi e pioggia (non allerta meteo x tempesta ma semplice pioggia ) si neutralizza la tappa... Forza Vegni fatti valere contro i rivoltosi apriamo a professional belghe vedrete la differenza

Che pena!
23 ottobre 2020 15:02 maxmsg
Bartali e Bahamontes, per citare solo la B, si stanno rivoltando nella tomba! Che i ciclisti stiano andando verso i calciatori? Una prece!

Piano
23 ottobre 2020 15:15 maurop
Piano con Bahamontes che è ancora vivo.

maurop
23 ottobre 2020 15:54 canepari
Bravo....in effetti è ancora vivo. Chi lo dà per morto gli allunga la vita. Onore all'Aquila
di Toledo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024