Grazie di essere stati con noi in questa lunga giornata! Domani il Sestriere potrebbe dare i primi verdetti su chi potrebbe vincere la maglia rosa. Non perdetevi il nostro live!
17:13
Wilco Kelderman tiene la maglia rosa, in attesa del weekend decisivo
17:13
Il gruppo è arrivato ora, a 11'43"
17:12
Settimo Torres, davanti a Pellaud, Carboni e Dowsett
17:03
Quinto posto per Keisse, poi Armée
17:01
Secondo Campenaerts a 18", poi Mosca regola il resto dei fuggitivi davanti a Clarke
17:01
VINCE CERNY! Grandissima azione del ceco
17:00
500 metri, ce la fa Cerny
17:00
Si muove da solo Campenaerts dietro
17:00
ULTIMO KM!
16:58
Sta tenendo Cerny! 21" a 2 km dall'arrivo
16:57
Stanno dando tutto gli uomini dietro, 3 km all'arrivo e 17" per Cerny
16:55
5 km al traguardo di Asti!
16:54
24" per Cerny, che sta soffrendo, però prova a tenere duro
16:53
Ci crede Cerny, che non sta perdendo
16:51
30" a 8 km dal traguardo
16:51
Si stanno dando cambi regolari gli inseguitori, ma non è facile chiudere il buco con il corridore della CCC
16:48
Cerny mantiene 34" sui cinque inseguitori a 11 km dall'arrivo
16:44
14 km all'arrivo
16:43
Ad inseguirlo ci sono Armée, Clarke, Mosca, Campenaerts e Keisse, che è riuscito a rientrare in solitaria
16:42
Già 40" per il corridore ceco, che ricordiamo aver chiuso 5° la cronometro del Prosecco
16:40
Cerny ha fatto il vuoto!
16:35
Mentre in contropiede parte Cerny
16:35
Gruppo a 10 minuti. 21 km all'arrivo
16:34
Il resto dei fuggitivi è a 25"
16:34
Una nuova accelerazione di Campenaerts manda in difficoltà Pellaud, che si stacca
16:32
Hanno preso un buon margine i sei davanti, che ricordiamo essere Campenaerts, Clarke, Mosca, Pellaud, Armée e Cerny
16:29
Si accodano anche Cerny, Pellaud e Armée
16:29
Altro forcing di Campenaerts, con lui Mosca e Clarke
16:27
Gruppo a 9'15"
16:26
Non c'è più accordo davanti tra i corridori. Scatti e controscatti
16:24
Ora è Morton a muoversi
16:24
30 km all'arrivo
16:23
Tutti davanti hanno fiutato il pericolo e il tentativo di Campenaerts è stato annullato
16:22
Sulla sua ruota si fiondano Mathis e Dowsett
16:22
Attenzione perché si muove Campenaerts davanti!
16:18
Gruppo a 8'30" intanto. Arriveranno con la semi-oscurità
16:17
Bisognerà essere bravi a cogliere il momento giusto
16:15
Lecito aspettarsi che tra qualche chilometro comincerà la bagarre tra i fuggitivi. In superiorità numerica saranno Haas e Mathis della Cofidis e Clarke-Morton della EF
16:10
41 km all'arrivo, 7'10" per i 14 davanti
16:08
Gli unici italiani davanti sono Mosca e Carboni. Il corridore della Trek-Segafredo è dotato anche di un buono spunto veloce e oggi andrà sicuramente a caccia del bersaglio grosso
16:07
Intanto Geoghegan Hart scherza e ride coi suoi rivali Kelderman e Hindley, con i quali domani e domenica si giocherà la maglia rosa
16:02
5'30" per i battistrada, mentre Sagan è abbastanza contrariato in gruppo. Gli sarebbe piaciuto giocarsi la tappa
15:57
In gruppo ora si chiacchiera tranquillamente e ci si è fermati a sbrigare i vari bisogni fisiologici
15:57
Grosse probabilità che saranno i 14 davanti a giocarsi il successo odierno
15:56
51 km all'arrivo, 3'50" per i fuggitivi
15:51
Vantaggio dei fuggitivi lievitato a due minuti
15:50
Ha mollato la Bora! Peter Sagan ha detto ai suoi compagni di smettere di inseguire
15:45
60 km al traguardo, 1'20" per i battistrada. La Bora sta forzando per provare a recuperare, ma per il momento non sortisce effetti
15:29
Ci sono degli ottimi cronoman davanti, come Campenaerts, Dowsett e Cerny, e altri ottimi passisti come Armée e Keisse
15:27
1'03" a 75 km dall'arrivo
15:27
Per ora nessuno sembra voler dare una mano alla Bora nell'inseguimento
15:23
Continua il tira e molla tra gruppo e fuggitivi. 53" il distacco ora, 79 km all'arrivo
15:14
Lasciare troppo tempo a un gruppo di 14 corridori, infatti, potrebbe voler dire rivederli al traguardo
15:14
Vanno forte sia davanti che in gruppo. Vantaggio stabile sui 40"
15:10
Bora-hansgrohe a fare il ritmo in gruppo. 90 km all'arrivo
15:07
I fuggitivi sono quindi Simon Pellaud (Androni-Sidermec), Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Josef Cerny (CCC), Nathan Haas, Marco Mathis (Cofidis), Iljo Keisse (Deceuninck-QuickStep), Simon Clarke, Lachlan Morton (EF), Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Sander Armée (Lotto Soudal), Albert Torres (Movistar), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Victor Campenaerts (NTT), Etienne Van Empel (Vini Zabù-KTM)
15:05
14 corridori davanti, gruppo a 45"
14:53
20 km trascorsi, sempre i tre uomini davanti, seguiti dagli 11. Gruppo a 1'25"
14:50
All'inseguimento dei tre, distanti circa 17", ci sono Giovanni Carboni (Bardiani-CSF-Faizanè), Nathan Haas, Marco Mathis (Cofidis), Iljo Keisse (Deceuninck-QuickStep), Simon Clarke, Lachlan Morton (EF), Alex Dowsett (Israel Start-Up Nation), Sander Armée (Lotto Soudal), Albert Torres (Movistar), Jacopo Mosca (Trek-Segafredo), Etienne Van Empel (Vini Zabù-KTM)
14:43
Al traguardo volante di Vigevano è transitato per primo Pellaud, seguito da Cerny e Campenaerts
14:42
10 km trascorsi. I tre davanti hanno 22" su un gruppo di undici corridori, mentre il gruppo è a 1'15"
Sembra si vada verso la conferma di Abbiategrasso come punto di ripartenza, intorno alle 13.30
12:04
L'altra opzione è partenza da Abbiategrasso alle 13.30. Siamo in attesa di ufficialità
11:48
La nuova partenza dovrebbe essere alle 14, anche se non c'è ancora nulla di deciso
11:33
Si paventa l'ipotesi di riprendere da Vigevano, dove è posto lo sprint intermedio. A quel punto la tappa sarebbe di poco più di 110 km
11:11
Thanks to the jury and the #Giro organiser for listening to #CPA request. The #health is the priority, especially in this #COVID period. Reducing today's stage will not diminish the show, but will allow the immune defenses of the #riders not to be put at greater risk.📸Monguzzi pic.twitter.com/1ZKmVq8CdR
Qualche corridore è già risalito sul bus, altri lo stanno aspettando, perché alcuni erano già partiti in direzione del traguardo
10:56
Dario Cataldo prova a sdrammatizzare
10:53
La situazione nel momento in cui i corridori sarebbero dovuti partire
10:50
Tra i motivi della protesta dei corridori anche il fatto che dopo 250 km sotto l'acqua il rischio di ammalarsi (anche di Covid-19) aumenta considerevolmente, visto che che le loro difese immunitarie, tra stanchezza e magrezza, non sono particolarmente alte
10:45
Il #Giro riparte da #Morbegno in condizioni climatiche molto rigide e difficili. I corridori chiedono al #CPA di intedrvenire, Cristian #Salvato ottiene da Mauro #Vegni un taglio di percorso importante.https://t.co/H5HIjSnUvY
La corsa verrà neutralizzata al km 8, in località Dubino
10:41
Il gruppo, dopo aver fatto il giro di Morbegno più per i tifosi che per necessità, si sposterà coi bus e correrà solo gli ultimi 150 km
10:38
La gran parte dei corridori non aveva la minima intenzione di fare 258 km sotto la pioggia
10:35
Il nuovo nodo da risolvere è dove far ripartire i corridori
10:33
La trattativa andava avanti da ieri sera, ma i corridori sono riusciti a trovare un accordo con gli organizzatori solamente ora
10:32
In bus faranno i primi 100 km e, solo a quel punto, comincerà la tappa
10:29
I corridori sono partiti, faranno il giro di Morbegno e poi saliranno nei rispettivi bus
10:27
Atleti che non vogliono partire
10:24
Gli atleti si sono rintanati in una delle aree hospitality. Partenza ritardata
10:21
Corridori che ancora non sono partiti, si continua a discutere sul senso di una tappa così lunga
10:11
Alla partenza non ci sarà Matteo Spreafico (Vini Zabù-KTM), fermato per valori anomali sul passaporto biologico
10:10
Le squadre dei velocisti vorranno tenere chiusa la corsa?
10:05
Sarà interessante vedere se ci sarà qualche coraggioso che proverà ad inserirsi in fuga, con la consapevolezza che dovrà restare all'aria per più di 200 km
10:04
Più di qualche muso lungo tra i corridori alla partenza, che però si stanno schierando e tra pochissimi minuti si lanceranno verso questa lunga giornata in bicicletta
10:02
Per di più dovranno correre sotto la pioggia. Non ci sono però le condizioni estreme per accorciare la tappa
10:01
I corridori non sono molto felici di dover affrontare 258 km di tappa, completamente piatti, a tre giorni dalla fine del Giro. Mosca l'ha fatto notare a Cristian Salvato, delegato CPA
10:00
Come ogni giorno, vi invitiamo a godere la ricca e dettagliata presentazione della tappa firmata dal nostro Giuseppe Figini.
09:59
E sicuramente i velocisti, che negli ultimi giorni hanno badato a salvarsi, non vorranno farsi scappare l'occasione di giocarsi l'ultima volata di questa edizione del Giro.
09:58
Dal punto di vista altimetrico, nulla da segnalare, se non tanta tanta pianura.
09:57
In programma, dopo tanta montagna, c'è infatti la tappa più lunga del Giro, la Morbegno-Asti di 258 chilometri, addirittura 5 in più di quelli originariamente previsti a causa di una deviazione imposta da un ponte non transitabile in provincia id Alessandria.
09:56
Buongiorno amici e ben trovati dalle strade del Giro: anche oggi ci attende una lunga giornata alla corsa rosa.
09:55
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Imbarazzante protesta
23 ottobre 2020 10:39Leonk80
Anche in considerazione che gli hanno spianato le montagne
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...