PRESENTATI A TREVIGLIO I CAMPIONATI ITALIANI CRONOMETRO A SQUADRE

NEWS | 22/10/2020 | 07:56
di Valerio Zeccato

Alla presenza di Davide Cassani, commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, sono stati presentati a Treviglio i Campionati Italiani cronometro a squadre organizzati dalla Ciclistica Trevigliese che si svolgeranno domenica 1 novembre. Nell’occasione saranno assegnate le maglie tricolori per le categorie Donne Allieve, Allievi, Donne Juniores, Juniores, Under 23 maschile. Alla presentazione era presente anche il presidente del comitato lombardo della Fci Cordiano Dagnoni ed il primo cittadino di Treviglio, Juri Imeri.


Cinque le categorie che andranno a caccia dei titoli tricolori. Il circuito di 15.500 km sarà percorso una volta dagli Allievi (partenza alle 9) e Donne Allieve (partenza alle 10.30), due volte per un totale di 31 km dalle Donne Juniores (partenza alle 12.30) e Juniores (partenza alle 13), tre volte per un totale di 46.500 km dagli Under 23 (partenza alle 15).


Marco Taddeo, presidente della Ciclistica Trevigliese, ha introdotto la presentazione con queste parole. “E’ il quarto anno che organizziamo in città l’evento tricolore della cronometro a squadre, una disciplina alla quale noi trevigliesi siamo molto legati, ci ricorda un po’ le nostre origini con la celebre “Coppa Adriana”. Detto questo, la parola d’ordine degli Italiani è una sola: sicurezza! Grazie alla collaborazione e l’aiuto dell’Amministrazione comunale, in primis del sindaco Juri Imeri, abbiamo avuto la possibilità di usufruire dell’area “Fiera Treviglio” che è eccezionale, il plus sotto il profilo della sicurezza. Siamo in una sorta di “fortino”: ci sarà un solo ingresso per atleti, direttori sportivi, giuria e personale addetto all’organizzazione, dove verranno effettuati tutti i protocolli legati all’emergenza da Covid-19. Abbiamo scelto la giornata di domenica per la corsa in modo da evitare il più possibile i problemi per il traffico. Tutte le squadre utilizzeranno biciclette da corsa e non da cronometro: questa è stata la scelta fatta proprio per avere al via il più numero possibile di squadre. Già oggi noi della Ciclistica Trevigliese siamo disponibili ad organizzare anche nel 2021 il tricolore cronometro a squadre dove si potranno utilizzare le bici da crono, basta che a inizio anno sia chiarito nel regolamento”.

Il cittì degli azzurri Davide Cassani ha così spiegato la sua presenza a Treviglio. “Non potevo mancare a questa presentazione: sono questi i momenti importanti. Il ciclismo per andare avanti ha bisogno di tutta una serie di fattori, la Ciclistica Trevigliese con coraggio si è messa in gioco e in questo momento così difficile c’è bisogno di mettersi in gioco per non perdere le nostre risorse che sono i giovani. Lo sport è importante quanto la scuola. Se fermiamo lo sport giovanile siamo finiti! E’ fondamentale nello sport il gioco di squadra e qui lo si fa tutti insieme: la Ciclistica Trevigliese che ha voluto l’evento, la Federazione Ciclistica Italiana, il Comitato Regionale Lombardo, l’Amministrazione comunale di Treviglio”.

Cordiano Dagnoni, numero uno del comitato lombardo della Fci, ha così commentato.

Brava e coraggiosa la Ciclistica Trevigliese ad organizzare in questo momento gli Italiani cronometro a squadre. In queste situazioni così difficili emergono le eccellenze organizzative: la Ciclistica è sempre al top. Per noi del comitato lombardo la società di Treviglio è un fiore all’occhiello”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024