IL 42° GRAN PREMIO CITTA’ DI EMPOLI CHIUDE LA STAGIONE

DILETTANTI | 23/10/2020 | 07:25

 


Una curiosità per rendere onore al gruppo sportivo Maltinti Lampadari-Banca Cambiano. La società di Empoli presieduta dallo sportivissimo Renzo Maltinti da oltre 30 anni apre la stagione dei dilettanti in Toscana con la Firenze-Empoli, ebbene in questa stagione anomala il sodalizio è chiamato anche a chiuderla con il 42° Gran Premio Città di Empoli per Under 23 in programma sabato 24 ottobre.


La Maltinti (e qui stanno i tantissimi meriti del presidente e dei suoi collaboratori) ha infatti voluto tener fede agli impegni organizzativi allestendo dopo la Firenze-Empoli firmata da Leonardo Marchiori, il Gp Città di Vinci vinto da Filippo Magli, il Gp Chianti Colline d’Elsa a Gambassi conquistato da Antonio Tiberi, questo “Città di Empoli” grazie al rinnovato impegno del Centro Coop di via Sanzio. Così sabato poco prima delle ore 13 si alzeranno sui pedali un centinaio di Under 23 (ne sono iscritti 108) per l’ultima fatica stagionale in Toscana.

Le direttive e disposizioni anti Covid 19 con le quali si dovrà fare i conti, hanno consigliato la Maltinti Banca Cambiano a modificare il percorso almeno per tre quarti, mentre rimane identico nel finale con la salta di Castra. Dunque partenza alle 13 dall’azienda Maltinti Lampadari in via Carraia, con tre giri comprendenti lo “zampellotto” di Monteboro, la salita di Monterappoli ed il “muro” di Casette, tutte asperità rese celebri dalla Firenze-Empoli. Esauriti i tre giri, arriverà la salita di Castra a poco più di venti Km dal traguardo che sarà posto come al solito su Piazza Matteotti al termine dei 132 chilometri, dove lo scorso anno il Team Colpack celebrò il trionfo per merito di Andrea Bagioli, brillante protagonista anche quest’anno nella sua prima stagione da professionista e di Alessandro Covi che si presentarono in parata sul traguardo.

LE SQUADRE AL VIA: Sono 19 quelle iscritte ad iniziare naturalmente da quella di casa Maltinti Banca Cambiano, quindi Team Colpack Ballan, Beltrami TSA Marchiol, Casillo Petroli Firenze Hopplà, NTT Cycling Team, Mastromarco Sensi Nibali, Rancing Palazzago, Malmantile La Seggiola, Pol. Tripetetolo Pitti Shoes, Futura Team, Pregnana, Team Stipa, Big Hunter Beltrami TSA Seanese, Cattoli Andrea, Team 2020 Amantini, Viris Vigevano, Regolo Team Erluison, Bibanese, Uc Pistoiese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024