TEAM SUNWEB, KELDERMAN E HINDLEY. E ADESSO CHI LI FERMA?

GIRO D'ITALIA | 19/10/2020 | 17:37
di Carlo Malvestio

Ci avevano sorpreso al Tour de France e ci stanno sorprendendo, forse ancor di più, al Giro d’Italia. In Francia erano infallibili cacciatori di tappa, in Italia sono macchine da classifica generale. Il Team Sunweb ha nel mirino la maglia rosa al Giro d’Italia, tre anni dopo il trionfo di Tom Dumoulin. Nella tappa di Piancavallo Wilco Kelderman ha quasi azzerato il suo ritardo da Joao Almeida, che ora può contare su appena 15 secondi sull’olandese.


Proprio Kelderman che, dopo tanti anni a mezza via, è vicino ad un punto di svolta della sua carriera. Passato professionista nel 2012 con tante aspettative, non è mai riuscito a fare quello step che lo avrebbe proiettato verso una nuova consapevolezza. Solo quattro vittorie da professionista, nessuna nel WorldTour, e un quarto posto alla Vuelta a España 2017 come miglior piazzamento in un Grande Giro. Il 29enne di Amersfoort, però, è ora il grande favorito di questa Corsa Rosa, quando mancano solo sei tappe a Milano, seppur durissime. A spalleggiarlo ha la squadra più forte, che sembra trasformare in oro tutto ciò che luccica.


«Abbiamo una squadra incredibile. Peccato non essere riusciti a vincere la tappa ed essere andati così vicini alla maglia rosa, ma ero veramente al limite e di più non potevo fare – ha ammesso Kelderman dopo la tappa di Piancavallo -. Appena Almeida si è staccato abbiamo spinto al massimo, ma si è dimostrato forte ed è riuscito a difendersi. Ma la cosa che ci dà tanta fiducia è vedere come abbiamo corso, con Hindley che è addirittura terzo in generale. Ci sentiamo tutti davvero forti e siamo pronti per questa terza settimana, con tappe impegnative e chilometraggi sopra i 200 km».

E poi c’è questo Jai Hindley, australiano classe 1996, che è senza dubbio la più grande sorpresa del Giro e che, zitto zitto, è terzo in classifica generale, a 2’56” da Almeida. Nel 2015 ha corso con il Team Aran Cucine e ha vissuto un anno in Abruzzo; ora è invece l’arma in più della Sunweb nella lotta per la maglia rosa. Il suo forcing a Piancavallo, subito dopo quello dell’altra sorpresa Chris Hamilton, ha mandato alla deriva praticamente tutti, tranne Tao Geoghegan Hart e capitan Kelderman. A inizio febbraio aveva vinto l’Herald Sun Tour sulle strade di casa, ma il suo avversario principale era stato Sebastian Berwick della St George (continental australiana), non certo Nibali, Majka o Fuglsang.

«Quello che stiamo facendo è pazzesco – ha ammesso Hindley a tuttobiciweb, dopo essere arrivato a maglia aperta sul traguardo di Piancavallo, nonostante i 6°C -. Siamo molto vicini alla maglia rosa e tutti i nostri piani, per ora, stanno funzionando alla grande. Se voglio restare sul podio? Sarà dura, darò il meglio di me stesso per la squadra. Spero di riuscirci, ma l'obiettivo primario è riuscire a prendere la maglia rosa con Wilco. Sapevo di arrivare in buone condizioni, però non credevo fino a questo punto. C'è anche da dire che è un anno particolare, con le gare e gli allenamenti che sono stati sicuramente condizionati. Una cosa è certa, mi piacciono molto le lunghe salite e negli altri Grandi Giri che ho fatto (Vuelta 2018 e Giro 2019, ndr) mi sono sentito meglio nella terza settimana rispetto alle prime due, il che è sicuramente di buon auspicio».

A dirigere – e godersi - lo spettacolo in ammiraglia c’è il DS Luke Roberts, che sa come si vince un Giro, visto che c’era anche nell’anno di Dumoulin: «Il nostro unico obiettivo è arrivare con la maglia rosa a Milano. A Piancavallo siamo andati molto vicini a conquistarla e la tendenza sembra essere dalla nostra parte. Wilco si è preparato alla grande per questo Giro d'Italia, è uscito molto bene dal training camp, non ha avuto infortuni ed era libero da pressioni. Penso sia nella forma della sua vita. Adesso ci aspetta una settimana di battaglie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera la festa per la vittoria di tappa di Vingegaard e la conquista della maglia rossa, stamattina la più amara delle sorprese: 18 biciclette della Visma Lease a Bike sono state rubate nella notte. Un danno calcolabile attorno ai...


La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024