PREMIO ESTRA - USSI, E' ALESSANDRA GIARDINI LA «DONNA DI SPORT»

PREMI | 19/10/2020 | 16:45

Si è svolta questa mattina al Palazzo del Coni a Roma la cerimonia di consegna dei Premi Estra - USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). Storie di solidarietà, di integrazione e di sacrificio, gesti semplici, coraggiosi e tante iniziative dedicate alle realtà disagiate che resterebbero sconosciute all’opinione pubblica senza il racconto giornalistico.

Un solo denominatore comune: lo Sport, un’ottima palestra di vita e motore di emozioni, capace di valorizzare le potenzialità di chi lo pratica. Si confermano questi i valori e i temi protagonisti della III edizione del Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, promosso da ESTRA S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) ed SG Plus Ghiretti & Partners, che anche quest’anno ha ottenuto un grande successo con oltre 240 iscritti.

Il Premio Estra nasce nell’ambito delle attività di responsabilità sociale dell’azienda che contribuisce per un valore di oltre 2.600.000 euro a iniziative territoriali di crescita, sviluppo e miglioramento sociale. Il binomio sport e impresa, in particolare, rappresenta un elemento fondamentale nelle strategie di comunicazione del Gruppo Estra, che punta alla promozione di valori comuni fra l’azienda e lo sport, ovvero: spirito di gruppo, gioco di squadra, responsabilità e correttezza.

Seguendo questa linea, per il terzo anno consecutivo, il Premio Estra ha voluto dare un riconoscimento per l’adempimento dell’attività giornalistica ai professionisti e ai pubblicisti regolarmente iscritti all’Ordine di categoria e ai praticanti delle Scuole di Giornalismo, che hanno espresso al meglio il valore di promozione sociale e di agenzia educativa dello sport. Di quest’ultima edizione l’assegnazione di un premio ai Protagonisti di una buona notizia.

Questa mattina, ad aprire la Cerimonia di Premiazione, ospitata nella Salone d’Onore del CONI a Roma è Giovanni Malagò, Presidente del Coni, affiancato da Francesco Macrì, Presidente di ESTRA S.p.A (nella foto in primo piano), e Luigi Ferrajolo, Presidente di USSI. Presenti in sala i membri della giuria e importanti rappresentanti delle Istituzioni politiche e sportive. Ospite d’onore della giornata Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto ed esempio al femminile di sport e di vita.

Un momento per dare spazio e visibilità allo sport inteso come agenzia educativa, promotore di crescita valoriale per la comunità, spazio d’integrazione e convivenza, crescita personale e superamento delle distanze sociali. Uno sport che ha bisogno di trovare nel giornalismo delle “buone notizie” una vetrina e una valorizzazione, per mettere in primo piano le buone pratiche e i percorsi di positivo cambiamento.


I PREMIATI DELLA III EDIZIONE


Premi speciali
“Premio alla Carriera” a Marino Bartoletti, giornalista, conduttore e autore televisivo
“Premio Donna di Sport” ad Alessandra Giardini
“Premio Redaelli” a Massimiliano Cassano
“Premio Protagonista della buona notizia” ai campioni di volley Matteo Piano e Luca Vettori

Premi di Categoria
Categoria Carta Stampata nazionale – Viviana Mazza – Corriere della Sera
Categoria Carta stampata territoriale – Stefano Rossi – Corriere Fiorentino
Categoria Web e blog Nazionale – Paolo Ricci Bitti – Ilmessaggero.it
Categoria Web e blog territoriale – Eleonora Barbieri – Notiziediprato.it
Categoria Televisione e Radio nazionale – Giovanna “Nina” Palmieri – Le Iene
Categoria Televisione e Radio territoriale – Sara Meini – TGR Toscana

Menzioni d’Onore
Alberto Caprotti – Avvenire
Valeria Teodonio – Repubblica.it
Gloria Giavaldi – Inviato Quotidiano
Piero Giannico – Sportitalia

Premio Speciale Estra
Società ACU Grignano - Premio speciale Estra per il territorio – Presidente FABIO GORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024