PREMIO ESTRA - USSI, E' ALESSANDRA GIARDINI LA «DONNA DI SPORT»

PREMI | 19/10/2020 | 16:45

Si è svolta questa mattina al Palazzo del Coni a Roma la cerimonia di consegna dei Premi Estra - USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana). Storie di solidarietà, di integrazione e di sacrificio, gesti semplici, coraggiosi e tante iniziative dedicate alle realtà disagiate che resterebbero sconosciute all’opinione pubblica senza il racconto giornalistico.

Un solo denominatore comune: lo Sport, un’ottima palestra di vita e motore di emozioni, capace di valorizzare le potenzialità di chi lo pratica. Si confermano questi i valori e i temi protagonisti della III edizione del Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, promosso da ESTRA S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) ed SG Plus Ghiretti & Partners, che anche quest’anno ha ottenuto un grande successo con oltre 240 iscritti.

Il Premio Estra nasce nell’ambito delle attività di responsabilità sociale dell’azienda che contribuisce per un valore di oltre 2.600.000 euro a iniziative territoriali di crescita, sviluppo e miglioramento sociale. Il binomio sport e impresa, in particolare, rappresenta un elemento fondamentale nelle strategie di comunicazione del Gruppo Estra, che punta alla promozione di valori comuni fra l’azienda e lo sport, ovvero: spirito di gruppo, gioco di squadra, responsabilità e correttezza.

Seguendo questa linea, per il terzo anno consecutivo, il Premio Estra ha voluto dare un riconoscimento per l’adempimento dell’attività giornalistica ai professionisti e ai pubblicisti regolarmente iscritti all’Ordine di categoria e ai praticanti delle Scuole di Giornalismo, che hanno espresso al meglio il valore di promozione sociale e di agenzia educativa dello sport. Di quest’ultima edizione l’assegnazione di un premio ai Protagonisti di una buona notizia.

Questa mattina, ad aprire la Cerimonia di Premiazione, ospitata nella Salone d’Onore del CONI a Roma è Giovanni Malagò, Presidente del Coni, affiancato da Francesco Macrì, Presidente di ESTRA S.p.A (nella foto in primo piano), e Luigi Ferrajolo, Presidente di USSI. Presenti in sala i membri della giuria e importanti rappresentanti delle Istituzioni politiche e sportive. Ospite d’onore della giornata Sara Simeoni, campionessa olimpica di salto in alto ed esempio al femminile di sport e di vita.

Un momento per dare spazio e visibilità allo sport inteso come agenzia educativa, promotore di crescita valoriale per la comunità, spazio d’integrazione e convivenza, crescita personale e superamento delle distanze sociali. Uno sport che ha bisogno di trovare nel giornalismo delle “buone notizie” una vetrina e una valorizzazione, per mettere in primo piano le buone pratiche e i percorsi di positivo cambiamento.


I PREMIATI DELLA III EDIZIONE


Premi speciali
“Premio alla Carriera” a Marino Bartoletti, giornalista, conduttore e autore televisivo
“Premio Donna di Sport” ad Alessandra Giardini
“Premio Redaelli” a Massimiliano Cassano
“Premio Protagonista della buona notizia” ai campioni di volley Matteo Piano e Luca Vettori

Premi di Categoria
Categoria Carta Stampata nazionale – Viviana Mazza – Corriere della Sera
Categoria Carta stampata territoriale – Stefano Rossi – Corriere Fiorentino
Categoria Web e blog Nazionale – Paolo Ricci Bitti – Ilmessaggero.it
Categoria Web e blog territoriale – Eleonora Barbieri – Notiziediprato.it
Categoria Televisione e Radio nazionale – Giovanna “Nina” Palmieri – Le Iene
Categoria Televisione e Radio territoriale – Sara Meini – TGR Toscana

Menzioni d’Onore
Alberto Caprotti – Avvenire
Valeria Teodonio – Repubblica.it
Gloria Giavaldi – Inviato Quotidiano
Piero Giannico – Sportitalia

Premio Speciale Estra
Società ACU Grignano - Premio speciale Estra per il territorio – Presidente FABIO GORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024