VUELTA. DOMANI IL VIA CON ROGLIC SUPER FAVORITO. TAPPE E PARTENTI

PROFESSIONISTI | 19/10/2020 | 14:09
di Paolo Broggi

Sono cinque i corridori che si schierano al via della Vuelta con almeno un grande giro in carniere: su tutti Chris Froome con i suoi quattro Tour, le sue due Vuelta ed il Giro 2018, poi Valverde e Roglic che hanno una Vuelta a testa, mentre Dumoulin e Carapaz hanno vinto il Giro d’Italia.


Tra loro, il grande favorito è Roglic, campione uscente e reduce dal secondo posto al Tour de France, mentre Froome non corre un grande giro ormai da due anni ed è ancora alle prese con i postumi del terribile incidente occorsogli al Delfinato del 2019. A favore di Roglic, una Jumbo Visma fortissima, praticamente la replica del team schierato al Tour, anche se non c'è Van Aert.


Tra i pretendenti ad un ruolo di primo piano in questa anomala Vuelta d’autunno ci sono sicuramente Thibaut Pinot, Esteban Chaves ed il suo compagno di squadra Mikel Nieve, Poels, Izagirre, Soler, Daniel Martin e la terza punta della Jumbo Visma, George Bennett. Con loro, proveranno a far bene anche Woods, Guillaume Martin, Dani Martinez, de La Cruz, Schwarzmann, Carthy, Vlasov ed il nostro Davide Formolo.

E poi attenti ai giovani, come ci hanno insegnato finora Tour e Giro: ce ne sono 52 che partono per conquistare il titolo di miglior giovane, 46 di loro sono al debutto nella Vuelta e quindi in un grande giro. Tra loro può esserci la grande sorpresa...

LE TAPPE
1a tappa - martedì 20 ottobre - Irún -  Arrate (173 km)
2a tappa – mercoledì 21 ottobre: Pamplona - Lekunberri (151,6 km)
3a tappa – giovedì 22 ottobre: Lodosa - Laguna Negra de Vinuesa (166,1 km)
4a tappa – venerdì 23 ottobre: Garray. Numancia - Ejea de Los Caballeros (191,7 km)
5a tappa – sabato 24 ottobre: Huesca - Sabiñanigo (184,4 km)
6a tappa – domenica 25 ottobre: Biescas - Col du Tourmalet (136,6 km)
Riposo – lunedì 26 ottobre: Vitoria
7a tappa – martedì 27 ottobre: Victoria-Gasteiz - Villanueva de Valdegobia (159,7 km)
8a tappa – mercoledì 28 ottobre: Logroño - Alto de Moncalvillo (164,5 km)
9a tappa – giovedì 29 ottobre: B.M. Cid Campeador. Castrillo del Val - Aguilar de Campoo (163,6 km)
10a tappa – venerdì 30 ottobre: Castro Urdiales - Suances (185 km)
11a tappa – sabato 31 ottobre: Villaviciosa - Alto de La Farrapona. Lagos de Somiedo (170,2 km)
12a tappa – domenica 1 novembre: La Pola Llaviana-Pola de Laviana - Alto de l’Angliru (109,2 km)
Riposo – lunedì 2 novembre: A Coruña
13a tappa – martedì 3 novembre: Muros - Mirador de Ézaro. Dumbrià [cronometro individuale] (33,7 km)
14a tappa – mercoledì 4 novembre: Lugo - Ourense (204,7 km)
15a tappa – giovedì 5 novembre: Mos - Puebla de Sanabria (230,8 km)
16a tappa – venerdì 6 novembre: Salamanca - Ciudad Rodrigo (162 km)
17a tappa – sabato 7 novembre: Sequeros - Alto de La Covatilla (178,2 km)
18a tappa – domenica 8 novembre: Hipodromo de la Zarzuela - Madrid (124,2 km)

I PARTENTI

Team Jumbo-Visma
1 ROGLIČ Primož
2 BENNETT George
3 DUMOULIN Tom
4 GESINK Robert
5 HOFSTEDE Lennard
6 KUSS Sepp
7 MARTENS Paul
8 VINGEGAARD Jonas

Deceuninck - Quick Step
11 BENNETT Sam
12 BAGIOLI Andrea
13 CATTANEO Mattia
14 GARRISON Ian
15 MØRKØV Michael
16 STEIMLE Jannik
17 ŠTYBAR Zdeněk
18 CAVAGNA Rémi

UAE-Team Emirates
21 DE LA CRUZ David
22 COSTA Rui
23 FORMOLO Davide
24 HENAO Sergio
25 PHILIPSEN Jasper
26 RIABUSHENKO Alexandr
27 OLIVEIRA Ivo
28 OLIVEIRA Rui

Trek - Segafredo
31 LÓPEZ Juan Pedro
32 MOSCHETTI Matteo
33 DE KORT Koen
34 EG Niklas
35 ELISSONDE Kenny
36 KAMP Alexander
37 LIEPIŅŠ Emīls
38 RIES Michel

Team Sunweb
41 POWER Robert
42 ARENSMAN Thymen
43 DONOVAN Mark
44 KANTER Max
45 SALMON Martin
46 STORER Michael
47 VAN WILDER Ilan
48 SÜTTERLIN Jasha

Astana Pro Team
51 VLASOV Aleksandr
52 ARANBURU Alex
53 GRUZDEV Dmitriy
54 FRAILE Omar
55 IZAGIRRE Ion
56 KUDUS Merhawi
57 IZAGIRRE Gorka
58 SÁNCHEZ Luis León

BORA - hansgrohe
61 ACKERMANN Pascal
62 LAAS Martin
63 GROßSCHARTNER Felix
64 MCCARTHY Jay
65 SCHELLING Ide
66 SCHILLINGER Andreas
67 SCHWARZMANN Michael
68 SELIG Rüdiger

INEOS Grenadiers
71 FROOME Chris
72 CARAPAZ Richard
73 AMADOR Andrey
74 GOŁAŚ Michał
75 RIVERA Brandon Smith
76 SOSA Iván Ramiro
77 VAN BAARLE Dylan
78 WURF Cameron

Mitchelton-Scott
81 CHAVES Esteban
82 GRMAY Tsgabu
83 NIEVE Mikel
84 SCHULTZ Nick
85 SCOTSON Callum
86 SMITH Dion
87 STANNARD Robert
88 EDMONDSON Alex

Groupama - FDJ
91 PINOT Thibaut
92 ARMIRAIL Bruno
93 DELAGE Mickaël
94 GAUDU David
95 LADAGNOUS Matthieu
96 LE GAC Olivier
97 ROUX Anthony
98 SEIGLE Romain

EF Pro Cycling
101 MARTÍNEZ Daniel Felipe
102 CARTHY Hugh
103 DOCKER Mitchell
104 CORT Magnus
105 OWEN Logan
106 VAN DEN BERG Julius
107 VAN GARDEREN Tejay
108 WOODS Michael

Bahrain - McLaren
111 POELS Wout
112 BOLE Grega
113 BUITRAGO Santiago
114 DAVIES Scott
115 INKELAAR Kevin
116 MOHORIČ Matej
117 WRIGHT Alfred
118 WILLIAMS Stephen

AG2R La Mondiale
121 CHAMPOUSSIN Clément
122 FRANK Mathias
123 GENIEZ Alexandre
124 GODON Dorian
125 PETERS Nans
126 TANFIELD Harry
127 JAUREGUI Quentin
128 DOMONT Axel

CCC Team
131 GESCHKE Simon
132 BARTA Will
133 HIRT Jan
134 MARECZKO Jakub
135 PALUTA Michał
136 WIŚNIOWSKI Łukasz
137 ZIMMERMANN Georg
138 VENTOSO Francisco José

Lotto Soudal
141 WELLENS Tim
142 THIJSSEN Gerben
143 DEWULF Stan
144 GOOSSENS Kobe
145 MARCZYŃSKI Tomasz
146 MERTZ Rémy
147 VAN DER SANDE Tosh
148 VAN MOER Brent

Cofidis, Solutions Crédits
151 MARTIN Guillaume
152 BARCELÓ Fernando
153 BERHANE Natnael
154 HERRADA José
155 LAFAY Victor
156 MATÉ Luis Ángel
157 MORIN Emmanuel
158 PÉRICHON Pierre-Luc

NTT Pro Cycling
161 BARBERO Carlos
162 DE BOD Stefan
163 DLAMINI Nic
164 DYBALL Benjamin
165 GASPAROTTO Enrico
166 VALGREN Michael
167 JANSE VAN RENSBURG Reinardt
168 MÄDER Gino

Movistar Team
171 VALVERDE Alejandro
172 ARCAS Jorge
173 ERVITI Imanol
174 MAS Enric
175 OLIVEIRA Nelson
176 ROJAS José Joaquín
177 SOLER Marc
178 VERONA Carlos

Israel Start-Up Nation
181 MARTIN Dan
182 GOLDSTEIN Omer
183 HOLLENSTEIN Reto
184 PICCOLI James
185 RÄIM Mihkel
186 RENARD Alexis
187 SUTHERLAND Rory
188 BADILATTI Matteo

Team Total Direct Energie
191 TERPSTRA Niki
192 MANZIN Lorrenzo
193 FERRON Valentin
194 HIVERT Jonathan
195 LIGTHART Pim
196 OURSELIN Paul
197 SICARD Romain
198 SIMON Julien

Caja Rural - Seguros RGA
201 LASTRA Jonathan
202 ABERASTURI Jon
203 AMEZQUETA Julen
204 BAGÜES Aritz
205 CEPEDA Jefferson Alveiro
206 GARCÍA Jhojan
207 SÁEZ Héctor
208 SERRANO Gonzalo

Burgos-BH
211 MADRAZO Ángel
212 BOL Jetse
213 CABEDO Óscar
214 EZQUERRA Jesús
215 MOLENAAR Alex
216 OSORIO Juan Felipe
217 SMIT Willie
218 VILELA Ricardo

Copyright © TBW
COMMENTI
se Doumulain fa il gregario anche alla vuelta
19 ottobre 2020 15:23 Leonk80
è il caso che cambi squadra di corsa

FORMAZIONI
19 ottobre 2020 15:33 MARcNETT
Duole ammetterlo ma con dispiacere vedo che quest'anno la media dei presenti è di gran lunga superiore al Giro

roglic
19 ottobre 2020 15:37 fransoli
boh... questo sono tre mesi ininterrotti che va come un treno... io pensavo che dopo la batosta fisica e morale del Tour finisse la stagione e invece ha corso un mondiale da protagonista, ha vinto la Liegi e adesso parte da superfavorito per un altro gt di due settimane !!??... va bè, fino a prova contraria crediamo sia stato baciato da madre natura

@leonk80
19 ottobre 2020 15:48 fransoli
sulla carta parte da gregario, Roglic glie è stato superiore sia al Mondiale che alla Liegi... alla cronometro mondiale lo reputavo l'avversario numero uno per Ganna invece non è salito neanche sul podio... quindi parte un gradino sotto Roglic

marcnett
19 ottobre 2020 18:27 alerossi
forse i primissimi nomi come roglic, dumoulin e carapaz (froome non so cosa potrà fare). per il resto ci sono squadre composte da 8 uomini totalmente sconosciuti. al giro ci sono le seconde linee, alla vuelta hanno le terze linee che accompagnano il capitano

Cast scarsino
19 ottobre 2020 23:35 pickett
Purtroppo il Giro ha perso per strada i suoi nomi + prestigiosi,Lopez e Thomas addirittura nei primi tre giorni.E di loro ci siamo quasi dimenticati.La starting list del Giro era senz'altro superiore a quella della Vuelta.

Prova del nove
20 ottobre 2020 00:17 lupin3
Vediamo se Valverde sistema tutti i giovani eheh

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024