EUROMTB20, LA FRANCIA SUL TETTO D’EUROPA

MTB | 19/10/2020 | 07:39

La Francia, con tre ori, tre argenti e un bronzo, ha chiuso in cima al medagliere i Campionati Europei di Mountain bike che si sono disputati nell’incantevole scenario di Monte Tamaro – Monteceneri (Svizzera). Al secondo posto si è piazzata la nazionale di casa, con due ori, quattro argenti e due bronzi, mentre al terzo si è collocata l’Italia, che ha conquistato due ori, un argento e un bronzo.


Grande protagonista è stato Nino Schurter: il fuoriclasse svizzero, campione olimpico in carica e cinque volte iridato, ha conquistato il titolo europeo nella gara di Cross Country per Uomini Elite, staccando all’ultimo giro il francese Titouan Carod. Sul terzo gradino del podio un altro atleta elvetico, Mathias Flueckiger.


Fra le Donne Elite invece il successo è andato alla francese Pauline Ferrand Prevot, vincitrice una settimana prima del campionato del mondo. Per lei una gara sempre al comando, con l’olandese Anne Terpstra che è andata a prendersi l’argento e l’ucraina Yana Belomoina il bronzo. Gli altri titoli del Cross Country sono andati alla Svizzera (con Joel Roth fra gli Uomini Under 23), alla Danimarca (oro a Oliver Vederso Solvhoj), all’Austria (prima l’iridata in carica Mona Mitterwalner) e alla Francia (altro successo di una maglia arcobaleno, con Loana Lecomte).

Nella prima giornata, quella del Team Relay, l’Italia è andata a prendersi la medaglia d’oro, con Luca Braidot, Eva Lechner, Filippo Agostinacchio, Nicole Pesse, Marika Tovo e Juri Zanotti, che hanno preceduto la Francia (iridata in carica in questa specialità) e la Svizzera. Italia sul gradino più alto del podio anche nell’Eliminator femminile, grazie a Gaia Tormena che ha confermato il suo titolo europeo. Argento alla Svizzera, con Linda Indergand, e bronzo alla Germania con Marion Fromberger. In ambito maschile invece, terza vittoria al campionato europeo per l’iridato in carica, il francese Titouan Perrin Garnier, che ha preceduto l’olandese Jeroen Van Eck e l’altro francese Hugo Briatta, primo un anno fa nella rassegna europea a Brno. Sono stati in totale 350 gli atleti in gara, provenienti da 24 diverse nazioni, che hanno reso spettacolari tutte le quattro giornate di gare.

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024