L'ABC DI COSTA. NIBALI, E C'E' CHI STORCE IL NASO...

GIRO D'ITALIA | 16/10/2020 | 15:56
di Angelo Costa

E come EF, nel senso di Education First, squadra americana. La sigla dello sponsor sta per precedenza nell’educazione (delle lingue): a volte si può semplificare come ‘prima l’educazione’. E’ il team che senza avvisar nessuno ha preso carta e penna per chiedere all’Uci di fermare il Giro in anticipo, cioè domenica: a sentire i suoi manager, l’azione più EFficace. Anche se poco rispettosa verso chi la corsa la sta portando avanti: nei confronti dei sogni altrui, un’EFfrazione. Ha incassato immediatamente il no dell’Uci: il suo tentativo non ha avuto EFfetto, rivelandosi EFfimero. Minaccia comunque di andarsene se ci saranno altri casi al prossimo Giro di controlli che verrà EFfettuato: è insomma predisposta all’EFfusione. Eppure è una squadra che, come le altre, ha accettato i protocolli del Giro in materia di Covid: ora sostiene che le misure di prevenzione non sono state abbastanza EFficienti. Sapendo bene che il virus non è come un’EFelide e non si cura con un EFferalgan: nel manifestarsi è molto più EFferato. E invece, ai primi casi registrati in corsa, si è fatta prendere da irrequietezza e nervosismo, come quegli studenti che esagerano con l’EFedrina. Muovendosi così, ha sfregiato l’EFfigie del Giro, come se fosse una corsa allestita non da gente intransigente, ma EFemminata. Anche se gli organizzatori sono abituati a imbattersi in chi, quando c’è da lamentarsi, è in servizio permanente EFfettivo: sanno che è un modo per rivelarsi EFfervescente.


N come Nibali. Nel senso di Vincenzo, grande speranza italiana in questo Giro. E non solo: l’Italia spera in lui quando corre i grandi giri, quando corre le grandi classiche e quando corre in bici al supermercato. E’ un campione unico, specialmente ora: nel ciclismo italiano non se ne vedono altri. E’ amato perché ci prova sempre: se si presenta al via di una corsa prova a vincerla, se si presenta nel ristorante di Cracco prova a cucinare. Di lui ti puoi fidare sempre, sia che monti in sella, sia che monti una libreria dell’Ikea. Da lui ti aspetti sempre che inventi qualcosa, come ha fatto alla Sanremo, come faceva già da piccolo: il giorno che i genitori gli regalarono il meccano, si costruì una bici. Eppure, di fronte ad un campione con una delle bacheche più ricche del ciclismo, c’è chi regolarmente storce il naso: se Nibali fa una cosa, è meglio farne un’altra. Se scatta sugli strappi è troppo in forma, se soffre sugli strappi non è in forma. Se nel tappone parte da lontano doveva aspettare l’ultima salita, se aspetta l’ultima salita doveva partire da lontano. Se usa gli occhiali a specchio doveva scegliere altre lenti, se mette occhiali classici non è alla moda. Se posta una foto sui social si distrae, se non interviene sui social è antiquato. Se vince il Giro non ha avuto grandi rivali, se lo perde ha sprecato un’occasione. Nibali sa bene che questo destino non l'abbandonerà nemmeno nella crono: la correrà da solo, ma ci sarà chi gli contesterà di non averla fatta in compagnia. 


Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
17 ottobre 2020 13:23 Emilio
Complimenti all'autore dell'articolo questi sono gli articoli oltre che interessanti anche spiritosi. Bravo. Il fatto di poter commentare on line poi. Non me ne vogliano quelli di Bici sport ma il loro futuro lo vedo grigio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024