FIRENZE-FIESOLE. GIMIGNANI, SAVINO, PETRI E CORRAO VINCONO CONTRO IL TEMPO

GIOVANI | 15/10/2020 | 09:34
di Antonio Mannori

Pioggia continua a tratti anche battente, per la nona edizione della Firenze-Fiesole, cronoscalata notturna che ha garantito comunque due ore di spettacolo lungo la salita che da Piazza Edison a Firenze, attraverso San Domenico e Maiano, porta in Piazza Mino a Fiesole. Protagonisti esordienti, allievi e juniores per complessivi 87 concorrenti, in questa gara di 4 Km e mezzo organizzata dalla Fosco Bessi di Calenzano, con la fattiva collaborazione del gruppo Fiesole Cycling Collective ed il patrocinio del Comune, nel ricordo di grandi personaggi del ciclismo come Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini e Guido Boni. Primo atleta a far festa l’esordiente del primo anno Lorenzo Corrao, pratese di Vaiano, che corre nella squadra del Velo Club Empoli alla sua prima vittoria. Nell’altra prova per gli esordienti rispetto del pronostico con il quinto successo stagionale di Damiano Petri che ha prevalso chiaramente su Del Medico e Fejzaj. La terza gara in programma quella degli allievi con l’assegnazione del titolo toscano della montagna. Con una superba prestazione lo ha vinto il pisano della Coltano Grube, Federico Savino già campione regionale in linea con un tempo di 9’25” che è risultato il migliore in assoluto della manifestazione, juniores compresi. Un Savino scatenato che ha inflitto mezzo minuto al pur bravo e forte massese Sergiampietri e 44” al mugellano Militello.


Appassionante quanto incertissima la lotta per il successo tra gli juniores. I primi tre del podio racchiusi in meno di due secondi. Ha vinto il fiorentino Samuele Gimignani che in questa corsa è sempre stato un brillante protagonista anche nelle categorie inferiori. A un secondo e 18 centesimi il fiorentino Djordjevic primo come allievo nel 2019; a un secondo e 60 centesimi Giordani. Vicinissimi al podio anche Crescioli, quarto a 3” e Butteroni (erano i 5 indiscussi favoriti) che si è classificato quinto a 8”. A consegnare i premi ai protagonisti della bella manifestazione (complimenti a tutti per il lavoro svolto in condizioni meteo difficili) il sindaco di Fiesole Anna Ravoni, Elisabetta Nencini figlia del grande campione Gastone, Alessandro Dolfi, Francesco Sottili e Paolo Faccenda.


ORDINE DI ARRIVO (Juniores): 1)Samuele Gimignani (Work Service Romagnano) km 4,400, in 9’27”, media Km 27,937; 2)Riccardo Djordjevic (Valdarno regia Congressi) a 1”18; 3)Lorenzo Giordani (Team Casano) a 1”60; 4)Ludovico Crescioli (idem) a 3”; 5)Gregorio Butteroni (Team Franco Ballerini) a 8”; 6)Mattia Piccini (Fosco Bessi) a 13”; 7)Filippo Cecchi (Stabbia Dover) a 21”; 8)Francesco Franchini (Pitti Shoes Taddei) a 22”; 9)Samuele Bigalli (Fosco Bessi) a 30”; 10)Leonardo Galigani (Big Hunter Beltrami TSA Seanese) a 30”.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Federico Savino (Coltano Grube) Km 4,400, in 9’25”, media Km 28,035 – CAMPIONE TOSCANO MONTAGNA – 2)Andrea Sergiampietri (Team Stradella) a 29”; 3)Jacopo Militello (Club Appenninico) a 44”; 4)Filippo Ricci (Speedy Bike) a 1’04”; 5)Emanuele Pinzauti (Milleluci) a 1’16”; 6)Tommaso Catarzi (Aquila) a 1’06; 7)Lorenzo Benedetti (Olimpia Valdarnese) a 1’11”; 8)Niccolò Biancolini (V.C. Empoli) a 1’13”; 9)Marcus Galletti (Coltano Grube) a 1’15”; 10)Gabriele Arcolini (Soeedy Bike).

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 2° anno): 1)Damiano Petri (Fosco Bessi) Km 4,400, in 10’17”, media Km 25,673; 2)Fabio Del Medico (Borgonuovo) a 24”; 3)Aldo Fejzaj (Olimpia Valdarnese) a 35”; 4)Lorenzo Lavorini (Via Nova) a 1’09”; 5)Marco Merola (Fosco Bessi) a 1’17”; 6)Elia Ghelardini (id.) a 1’35”; 7)Matteo Cardinali (id.) a 1’47”; 8)Stefano Garramone (V.C. Empoli) a 1’53”; 9)Tommaso Parigi (Club Ciclo Appenninico) a 2’14”; 10)Tommaso Staccioli (id.) a 2’20”.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Lorenzo Corrao (V.C. Empoli) Km 4,400, in 11’26, media Km 23,090; 2)Angelo Daniele Ronzoni (Borgonuovo) a 14”; 3)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese) a 14”51; 4)Tommaso Poli (Milleluci) a 14”77; 5)Gerolamo Manuele Migheli (Fosco Bessi) a 20”; 6)Francesco Matteoli (Sancascianese) a 28”; 7)Davide Giulietti (Gastone Nencini) a 30”; 8)Matteo Braccesi (Clcu Ciclo Appenninico) a 31”; 9)Zeno Pisani (Fosco Bessi) a 51”; 10)Diego Buti (S.Miniato Ciclismo) a 55”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024