FIRENZE-FIESOLE. GIMIGNANI, SAVINO, PETRI E CORRAO VINCONO CONTRO IL TEMPO

GIOVANI | 15/10/2020 | 09:34
di Antonio Mannori

Pioggia continua a tratti anche battente, per la nona edizione della Firenze-Fiesole, cronoscalata notturna che ha garantito comunque due ore di spettacolo lungo la salita che da Piazza Edison a Firenze, attraverso San Domenico e Maiano, porta in Piazza Mino a Fiesole. Protagonisti esordienti, allievi e juniores per complessivi 87 concorrenti, in questa gara di 4 Km e mezzo organizzata dalla Fosco Bessi di Calenzano, con la fattiva collaborazione del gruppo Fiesole Cycling Collective ed il patrocinio del Comune, nel ricordo di grandi personaggi del ciclismo come Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini e Guido Boni. Primo atleta a far festa l’esordiente del primo anno Lorenzo Corrao, pratese di Vaiano, che corre nella squadra del Velo Club Empoli alla sua prima vittoria. Nell’altra prova per gli esordienti rispetto del pronostico con il quinto successo stagionale di Damiano Petri che ha prevalso chiaramente su Del Medico e Fejzaj. La terza gara in programma quella degli allievi con l’assegnazione del titolo toscano della montagna. Con una superba prestazione lo ha vinto il pisano della Coltano Grube, Federico Savino già campione regionale in linea con un tempo di 9’25” che è risultato il migliore in assoluto della manifestazione, juniores compresi. Un Savino scatenato che ha inflitto mezzo minuto al pur bravo e forte massese Sergiampietri e 44” al mugellano Militello.


Appassionante quanto incertissima la lotta per il successo tra gli juniores. I primi tre del podio racchiusi in meno di due secondi. Ha vinto il fiorentino Samuele Gimignani che in questa corsa è sempre stato un brillante protagonista anche nelle categorie inferiori. A un secondo e 18 centesimi il fiorentino Djordjevic primo come allievo nel 2019; a un secondo e 60 centesimi Giordani. Vicinissimi al podio anche Crescioli, quarto a 3” e Butteroni (erano i 5 indiscussi favoriti) che si è classificato quinto a 8”. A consegnare i premi ai protagonisti della bella manifestazione (complimenti a tutti per il lavoro svolto in condizioni meteo difficili) il sindaco di Fiesole Anna Ravoni, Elisabetta Nencini figlia del grande campione Gastone, Alessandro Dolfi, Francesco Sottili e Paolo Faccenda.


ORDINE DI ARRIVO (Juniores): 1)Samuele Gimignani (Work Service Romagnano) km 4,400, in 9’27”, media Km 27,937; 2)Riccardo Djordjevic (Valdarno regia Congressi) a 1”18; 3)Lorenzo Giordani (Team Casano) a 1”60; 4)Ludovico Crescioli (idem) a 3”; 5)Gregorio Butteroni (Team Franco Ballerini) a 8”; 6)Mattia Piccini (Fosco Bessi) a 13”; 7)Filippo Cecchi (Stabbia Dover) a 21”; 8)Francesco Franchini (Pitti Shoes Taddei) a 22”; 9)Samuele Bigalli (Fosco Bessi) a 30”; 10)Leonardo Galigani (Big Hunter Beltrami TSA Seanese) a 30”.

ORDINE DI ARRIVO (Allievi): 1)Federico Savino (Coltano Grube) Km 4,400, in 9’25”, media Km 28,035 – CAMPIONE TOSCANO MONTAGNA – 2)Andrea Sergiampietri (Team Stradella) a 29”; 3)Jacopo Militello (Club Appenninico) a 44”; 4)Filippo Ricci (Speedy Bike) a 1’04”; 5)Emanuele Pinzauti (Milleluci) a 1’16”; 6)Tommaso Catarzi (Aquila) a 1’06; 7)Lorenzo Benedetti (Olimpia Valdarnese) a 1’11”; 8)Niccolò Biancolini (V.C. Empoli) a 1’13”; 9)Marcus Galletti (Coltano Grube) a 1’15”; 10)Gabriele Arcolini (Soeedy Bike).

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 2° anno): 1)Damiano Petri (Fosco Bessi) Km 4,400, in 10’17”, media Km 25,673; 2)Fabio Del Medico (Borgonuovo) a 24”; 3)Aldo Fejzaj (Olimpia Valdarnese) a 35”; 4)Lorenzo Lavorini (Via Nova) a 1’09”; 5)Marco Merola (Fosco Bessi) a 1’17”; 6)Elia Ghelardini (id.) a 1’35”; 7)Matteo Cardinali (id.) a 1’47”; 8)Stefano Garramone (V.C. Empoli) a 1’53”; 9)Tommaso Parigi (Club Ciclo Appenninico) a 2’14”; 10)Tommaso Staccioli (id.) a 2’20”.

ORDINE DI ARRIVO (Esordienti 1° anno): 1)Lorenzo Corrao (V.C. Empoli) Km 4,400, in 11’26, media Km 23,090; 2)Angelo Daniele Ronzoni (Borgonuovo) a 14”; 3)Riccardo Del Cucina (Olimpia Valdarnese) a 14”51; 4)Tommaso Poli (Milleluci) a 14”77; 5)Gerolamo Manuele Migheli (Fosco Bessi) a 20”; 6)Francesco Matteoli (Sancascianese) a 28”; 7)Davide Giulietti (Gastone Nencini) a 30”; 8)Matteo Braccesi (Clcu Ciclo Appenninico) a 31”; 9)Zeno Pisani (Fosco Bessi) a 51”; 10)Diego Buti (S.Miniato Ciclismo) a 55”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024