MONDIALI. LUCCICA L'ARGENTO DI EVA LECHNER NELLA SFIDA IRIDATA DI LEOGANG

MTB | 10/10/2020 | 14:02
di Danilo Viganò

E' una medaglia d'argento che luccica quella conquistata da Eva Lechner. La bolzanina chiude in seconda posizione il campionato del mondo di Mountain Bike, che si è da poco concluso a Leogang, in Austria. Nella gara riservata alla categoria donne elite, l'azzurra dimostra subito in partenza di essere in giornata e di avere la giusta condizione per puntare a un grande risultato.

E il risultato si concretizza giro dopo giro in cui la Lechner non molla un colpo. Archiviato il discorso della medaglia d'oro da parte della fuoriclasse francese Pauline Ferrand Prevot già iridata lo scorso anno a Mont Saint Anne in Canada e prima ancora a Vallnord, Andora, nel 2015 (terza Lechner), l'italiana deve vedersela con l'elvetica Sina Frei, poi quarta classificata, e con l'australiana Rebecca McConnell (bronzo) che Eva raggiunge proprio in prossimità del traguardo superandola allo sprint per il secondo posto. A35 anni l'azzurra ha ancora voglia di stupire.

Questo il racconto della gara iridata di Eva Lechner dopo le premiazioni.


“Sono rimasta sempre tra le prime dieci sin dalla partenza. Giro dopo giro mi sono portata avanti e ho lottato per il quarto posto con la svizzera Sina Frei, quando l’ho superata al penultimo giro ho messo nel mirino l’australiana Mc Connell che ho visto stava iniziando a calare il ritmo. Sono riuscito a superarla in discesa, poi lei ha reagito e mi ha di nuovo sorpassata, ho tenuto il mio ritmo senza forzare e l’australiana ha fatto un errore cadendo in discesa e così mi sono riavvicinata. All’ultima curva ero alla sua ruota e l’ho superata in volata nel rettilineo finale. Ci ho creduto fino alla fine, sapevo di stare bene e di poter lottare con le migliori, ma di conquistare così una medaglia d’argento proprio non me lo aspettavo”.


La vice campionessa del mondo poi passa alle dediche.

“Ringrazio tutti quelli che mi stanno vicino a cominciare dal mio allenatore Luca Bramati e alla squadra Trinx Factory Team che mi supporta al meglio nell’attività. E ringrazio anche Dio che mi ha dato la forza di arrivare a questa medaglia e mi ha dato il talento per riuscire a fare quello che ho fatto nella mia carriera”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava
10 ottobre 2020 15:17 Fuga da lontano
Questa medaglia d'argento è il giusto premio per una delle atlete più vincenti nella storia del ciclismo femminile italiano.
Atleta eclettica, capace di vincere un titolo italiano su strada negli elite bel 2007 e riferimento, da almeno 15 anni, del fuoristrada nazionale come ciclocross e MTB.
Brava Eva.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024