POSITIVO AL COVID, SIMON YATES LASCIA IL GIRO

GIRO D'ITALIA | 10/10/2020 | 09:16
di Francesca Monzone

Il covid-19 è arrivato al Giro d’Italia, a comunicarlo questa mattina è la Mitchelton-Schott, costretta a ritirare Simon Yates. Il britannico capitano del team, è stato quindi fermato e ritirato dalla corsa rosa,  a seguito del risultato positivo del COVID-19 e non sarà al via della tappa di oggi.


Yates aveva manifestato sintomi molto lievi nelle ore successive alla settima tappa, quella di ieri. Il team medico della Mitchelton-SCOTT aveva subito richiesto un test rapido che ha dato risultato positivo. Successivamente è stato eseguito un secondo test, RT-PCR, che ha confermato la positiva del corridore.


Il 28enne britannico è stato isolato nella sua stanza e verrà  trasportato in sicurezza da un'ambulanza in un luogo più appropriato per un periodo di quarantena, dove il team potrà offrirgli la migliore assistenza possibili. La squadra tiene comunque a precisare che i sintomi dell’atleta sono molto lievi.

Come da protocollo, tutto il personale della Mitchelton-SCOTT, è stato sottoposto a un test rapido che ha restituito un risultato negativo. La squadra ha ricevuto l'autorizzazione da RCS per continuare a correre e, per precauzione, tutti i membri del team saranno sottoposti a ulteriori test nei prossimi giorni.

Il dottor Matteo Beltemacchi, responsabile medico della squadra, ha ritenuto utile fornire le dovute informazioni sanitarie. "Simon ha mostrato una temperatura non troppo elevata ieri sera durante i nostri controlli - ha spiegato il medico -: era la temperatura che prendiamo di routine, che viene controllata tre volte al giorno durante il Giro d’Italia. Seguendo la policy RACESAFE COVID-19 del team, Simon Yates è stato isolato nella sua stanza e abbiamo subito richiesto un test rapido utilizzando i servizi offerti da RCS ed il test è risultato positivo. La salute di Simon rimane la nostra principale preoccupazione e, per fortuna, i suoi sintomi rimangono molto lievi e si presenta in buona salute. Vogliamo ringraziare RCS per il supporto nell'organizzazione dei test rapidi e del suo trasporto. Tutti gli altri corridori e lo staff sottoposti a test hanno dato un risultato negativo e sono stati autorizzati a continuare la gara, ma come misura precauzionale monitoreremo da vicino la situazione e ci sottoporremo tutti a ulteriori test nei prossimi giorni".

Copyright © TBW
COMMENTI
brutta notizia
10 ottobre 2020 09:34 Line
speriamo con c'e ne siano altri in gruppo

purtroppo
10 ottobre 2020 09:46 ConteGazza
a Milano nn ci arriveremo mai credo.. ma pensate se la gara venisse falsata da altre positività tipo ovviamente uomini di alta classifica in lotta per la maglia rosa o già con la maglia.. sarebbe clamoroso. Saluti da Filippo Caffino, Arona (NO) Piemonte

Concordo
10 ottobre 2020 12:08 lupin3
Con ConteGazza purtroppo, anche se non ci vedo nulla di clamoroso ma ampiamente prevedibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024