GIRO D'ITALIA CROSS. RECORD DI ISCRITTI A CORRIDONIA

CICLOCROSS | 10/10/2020 | 07:35

Il parco verde di CorridoMnia, il Centro Commerciale amico del ciclismo, attende solo i girini crossisti: i 2700 metri del percorso aspettano adesso di lasciarsi accarezzare dalle ruote dei più di 800 biker che si sono iscritti al 2° Trofeo CorridoMnia, la seconda tappa del Giro d’Italia Ciclocross organizzata dalla Bike Italia Tour in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Federali, giovanissimi ed enti di promozione sportiva per dare vita a una grande festa del ciclocross in terra marchigiana.


Sul prato adiacente il CorridoMnia Shopping Park uno stadio naturale del ciclocross ha preso vita in questa settimana, subito dopo aver terminato le fatiche di Jesolo. Il tracciato ricalca quello già molto apprezzato dell’edizione 2019, con qualche modifica tecnica rilevante nei pressi delle sponde del fiume Chienti, ad aggiungere un tocco di (ulteriore) brio e incertezza, fattore non irrilevante in caso di umidità o di pioggia.


CORRIDOMNIA SALUTA IL GIC – Caloroso il benvenuto dei padroni di casa del Centro Commerciale CorridoMnia, che ospita tutto l’impianto di gara. «Siamo onorati di ospitare per il secondo anno il Giro d'Italia di Ciclocross – spiega a nome di tutta la struttura Alfio Caccamo, amministratore CorridoMnia Shopping Park - per noi è anche la prima manifestazione di questo difficile anno e se abbiamo accettato lo abbiamo fatto anche per la stima e la dedizione del team ASD Romano Scotti, nelle persone degli amici della Famiglia Scotti e di Francesco Baldoni, presidente del Bike Italia Tour, che ringrazio vivamente. Quello del CorridoMnia – aggiunge con un largo sorriso - è un meraviglioso parco naturale che, ammetto, concedo di "maltrattare" solamente agli atleti del GIC!  Sarà emozionante vedere così tanti atleti battersi e divertirsi su questo percorso che è in fase di allestimento ormai da diversi giorni. Non mi resta quindi che augurare una buona corsa a tutti!...  e crepi il Covid!».

La vicinanza del CorridoMnia Shopping e dei partner locali al Giro d’Italia Ciclocross è davvero tangibile: Dorelan, per esempio, sostiene la tappa con il brand ReActive, il materasso dei ciclisti studiato per migliorare la qualità del sonno per implementare le performance in gara. A ciascun iscritto alla seconda tappa del GIC sarà consegnato un buono di € 500,00 per l’acquisto di un ReActive (a spendersi esclusivamente presso CorridoMnia) e tutti i giovanissimi saranno premiati con un kit tecnico in cui spicca la borraccia Dorelan ReActive. I ringraziamenti del GIC sono anche per Terranova, che per il secondo anno consecutivo garantisce un solido sostegno agli sforzi dei ciclocrossisti.

IL BENVENUTO DEL SINDACO - «Nonostante la difficile situazione che stiamo vivendo a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, anche quest’anno la Città di Corridonia ha l’onore di ospitare il Giro d’Italia Ciclocross che si svolgerà domenica 11 ottobre nel parco verde del centro commerciale CorridoMnia Shopping Park – saluta il sindaco Paolo Cartechini - Questo evento sportivo di spessore internazionale rappresenta un’indubbia opportunità ed una vetrina per la nostra Città considerando che tra gli obiettivi primi dell’Amministrazione Comunale rientrano la promozione dell’attività sportiva, la promozione turistica e lo sviluppo economico del territorio locale.
Il Giro d’ Italia Ciclocross è una competizione internazionale importante che di anno in anno è cresciuta ed ha visto la partecipazione sempre più numerosa di sportivi. Ora il compito di dare ulteriore prestigio all’ evento sarà degli atleti impegnati nella competizione. Sabato 10 ottobre, alle 18:00, nella  Sala Consiliare del Comune di Corridonia si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento e un sentito e sincero ringraziamento lo voglio rivolgere a chi ha reso possibile con dedizione e costante impegno, l’organizzazione di questa seconda tappa del Giro d’Italia di Ciclocross in particolare il Sig. Francesco Baldoni, l’Associazione Bike Italia Tour, l’ASD Romano Scotti e tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno collaborato per la buona riuscita del prestigioso evento sportivo».

STASERA LA CONFERENZA STAMPA - La conferenza stampa di presentazione si terrà domani sera, sabato 10 ottobre, alle 18:00, nella sala consiliare del municipio di Corridonia (in piazza Filippo Corridoni, 8). L’aula, scrigno d’arte e sede della massima assise cittadina, per le norme Covid è limitata a 30 posti a sedere, cui aggiungere altri 15 collocati nell’atrio adiacente. Per questo motivo l’ASD Romano Scotti ha predisposto l’ingresso su prenotazione mediante una richiesta formale sul sito ufficiale e la diretta streaming sui canali social. Inoltre, diversamente dalla prassi consueta, i pass box e parcheggio, saranno consegnati il sabato pomeriggio presso la segreteria di gara, contestualmente al ritiro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024