L'ABC DI COSTA. FRAPPORTI, E CHI LO FERMA?

GIRO D'ITALIA | 09/10/2020 | 15:49
di Angelo Costa

D come disperso. Nel senso di smarrito, non pervenuto. Dispersa è la voglia di render dura la vita a chi tenta di andare in fuga già in partenza: al Tour provano e riprovano prima di riuscirci, al Giro basta il segnale convenuto, in genere l’allungo di un Bardiani, di un Androni e uno Zabù, più uno straniero a scelta. Quando i fuggitivi se ne vanno, cioè subito, il gruppo si rilassa: c’è chi tira fuori sedie e tavolini, chi apre l’ombrellone e chi si incarica di prendere le ordinazioni per il bar. Disperso è stato per una mezz’ora anche Peter Sagan, subito dopo esser stato battuto allo sprint da Ulissi nella tappa di Agrigento: al passante che poi l’avrebbe aiutato, si è presentato dicendo ‘sono Sagan, mi sono perso’, sentendosi rispondere ‘si dice ho perso’. Dispersa sembra anche la voce dei corridori: forse per colpa della mascherina, è diventato difficile non solo parlare, ma anche borbottare, brontolare, per non dire protestare. Prima hanno digerito senza batter ciglio un tombino che ha messo ko Lopez e una borraccia che ha spedito a casa il superfavorito Thomas, poi hanno buttato giù senza fiatare una transenna piombata sulla testa di un paio di colleghi in corsa: quando si dice uno stomaco di ferro. 


F come Frapporti. Nel senso di Marco, ciclista della Vini Zabù Ktm. L’unica squadra che in tv non viene abbreviata con la sigla degli sponsor, ma con una formula chimica: mentre l’Ag2r La Mondial è ALM e la Movistar MOV, la Zabù è THR, che sa vagamente di allucinogeno. Bresciano di Gavardo, Frapporti viene da una famiglia speciale, tre fratelli tutti ciclisti, che si chiamano come lui: Frapporti, non Marco. Ha iniziato ad andare in bicicletta perché il calcio gli ha voltato le spalle: quando provava a riportare pace nelle partite di pallone, gli amici lo allontavano dicendo ‘non frapporti’. Professionista da una dozzina d’anni, ha vestito le maglie di tutte le squadre italiane, Bardiani Csf, Androni e, adesso, Vini Zabù: oltre che professionale, è un corridore Professional. In Toscana, con l’attuale squadra, è diventato subito uno di casa: lo chiamando canticchiando ‘Frapporti un bacione a Firenze’. E’ un sognatore, come dichiara sui social: ha postato frasi d’autore come ‘il mondo è nelle mai di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni’ (P. Coehlo) o anche ‘Sognare non costa nulla. E provarci è gratis’ (M. Frapporti). Il giorno che posterà Marzullo (‘La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?’) sarà il segnale che è ora di smettere: di correre e di postare. A 35 anni non ha perso il gusto di andare in fuga: un anno fa lo faceva con Maestri e Cima, quest’anno col primo che capita, perché quando è ora di scappare non guarda in faccia a nessuno. Nella prima settimana ha già messo assieme quasi 400 chilometri all’attacco, ma ormai in gruppo non ci fanno più caso: sanno che in ogni compagnia c’è sempre chi è il primo ad andarsene.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024