L'ABC DI COSTA. FRAPPORTI, E CHI LO FERMA?

GIRO D'ITALIA | 09/10/2020 | 15:49
di Angelo Costa

D come disperso. Nel senso di smarrito, non pervenuto. Dispersa è la voglia di render dura la vita a chi tenta di andare in fuga già in partenza: al Tour provano e riprovano prima di riuscirci, al Giro basta il segnale convenuto, in genere l’allungo di un Bardiani, di un Androni e uno Zabù, più uno straniero a scelta. Quando i fuggitivi se ne vanno, cioè subito, il gruppo si rilassa: c’è chi tira fuori sedie e tavolini, chi apre l’ombrellone e chi si incarica di prendere le ordinazioni per il bar. Disperso è stato per una mezz’ora anche Peter Sagan, subito dopo esser stato battuto allo sprint da Ulissi nella tappa di Agrigento: al passante che poi l’avrebbe aiutato, si è presentato dicendo ‘sono Sagan, mi sono perso’, sentendosi rispondere ‘si dice ho perso’. Dispersa sembra anche la voce dei corridori: forse per colpa della mascherina, è diventato difficile non solo parlare, ma anche borbottare, brontolare, per non dire protestare. Prima hanno digerito senza batter ciglio un tombino che ha messo ko Lopez e una borraccia che ha spedito a casa il superfavorito Thomas, poi hanno buttato giù senza fiatare una transenna piombata sulla testa di un paio di colleghi in corsa: quando si dice uno stomaco di ferro. 


F come Frapporti. Nel senso di Marco, ciclista della Vini Zabù Ktm. L’unica squadra che in tv non viene abbreviata con la sigla degli sponsor, ma con una formula chimica: mentre l’Ag2r La Mondial è ALM e la Movistar MOV, la Zabù è THR, che sa vagamente di allucinogeno. Bresciano di Gavardo, Frapporti viene da una famiglia speciale, tre fratelli tutti ciclisti, che si chiamano come lui: Frapporti, non Marco. Ha iniziato ad andare in bicicletta perché il calcio gli ha voltato le spalle: quando provava a riportare pace nelle partite di pallone, gli amici lo allontavano dicendo ‘non frapporti’. Professionista da una dozzina d’anni, ha vestito le maglie di tutte le squadre italiane, Bardiani Csf, Androni e, adesso, Vini Zabù: oltre che professionale, è un corridore Professional. In Toscana, con l’attuale squadra, è diventato subito uno di casa: lo chiamando canticchiando ‘Frapporti un bacione a Firenze’. E’ un sognatore, come dichiara sui social: ha postato frasi d’autore come ‘il mondo è nelle mai di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni’ (P. Coehlo) o anche ‘Sognare non costa nulla. E provarci è gratis’ (M. Frapporti). Il giorno che posterà Marzullo (‘La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?’) sarà il segnale che è ora di smettere: di correre e di postare. A 35 anni non ha perso il gusto di andare in fuga: un anno fa lo faceva con Maestri e Cima, quest’anno col primo che capita, perché quando è ora di scappare non guarda in faccia a nessuno. Nella prima settimana ha già messo assieme quasi 400 chilometri all’attacco, ma ormai in gruppo non ci fanno più caso: sanno che in ogni compagnia c’è sempre chi è il primo ad andarsene.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024