GIRO D'ITALIA. ADOTTATI TEST ANTIGENICI PIU' VELOCI, ANCHE LA FRANCIA LI SEGUIRA'

PROFESSIONISTI | 02/10/2020 | 18:23
di Francesca Monzone

Tutti i 176 corridori del Giro d'Italia, che si sono sottoposti negli ultimi due giorni a un test antigenico, in grado di rilevare la presenza del Covid-19 in tempi rapidissimi. Le polemiche su questo tipo di test naturalmente sono già scattate su alcuni organi di stampa, ma l’Unione ciclistica internazionale ha sottolineano che questo tipo di test viene fatto nel pieno rispetto del protocollo italiano che lo ha convalidato e non seguendo regole internazionali comuni.


Va detto che per quanto riguarda i regolamenti internazionali non esiste una normativa unificata e anche i reagenti, utilizzati per fare il test PCR ovvero i tamponi, non sono uguali in tutti i Paesi. Inoltre i test per rintracciare il virus nel sangue variano da nazione a nazione e anche l’attendibilità, in caso di positività, non è sempre la stessa.


Nel caso dei test utilizzati al Giro d’Italia, se dovesse esserci un risultato positivo si passerà immediatamente ad un test classico, che richiede però un periodo più lungo di attesa per avere il risultato. Lo stesso Mauro Vegni, direttore della corsa rosa, ha spiegato che in caso di positività la persona in questione sarà stata isolata nell’attesa di un secondo test e che ulteriori test saranno effettuati anche sull’intera squadra. Il controllo con antigenici verrà ripetuto anche durante i due giorni di riposo della manifestazione previsti per il 12 e 19 ottobre.

Se il campione del test antigenico viene prelevato dalle narici, come per i test RT-PCR, non servono analisi di laboratorio e questo consente di avere risultati più rapidi e, in caso di necessità, si può procedere al test tradizionale. Un'ulteriore risposta alle polemiche arriva poi dalla Francia dove l'Alta Autorità per la Salute (HAS) ha recentemente dato il via libera ai test antigenici identici a quelli italiani, il cui principio è identificare le proteine ​​del virus. Questo proprio perché, un caso positivo rilevato in tempi brevi, consente di adottare più rapidamente misure per ridurre il rischio di infettare altre persone. A dare conferma dell’adozione in Francia dei test antigenici è stato lo stesso professor Dominique Le Guludec, presidente del HAS.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


Una vignetta politica in prima pagina. Fu lui, il primo, su “Paese Sera”. Era il maggio 1974. Con quel disegno celebrò la vittoria dei no al referendum sul divorzio: Amintore Fanfani, leader sconfitto, ritratto come un tappo per via della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024