ULISSI. «AGRIGENTO E' GIA' UNA TAPPA GIUSTA PER ME...»

GIRO D'ITALIA | 02/10/2020 | 17:57
di Francesca Monzone

La UAE Emirates arriva al Giro d’Italia con il morale altissmo, dopo la vittoria del Tour del France con Tadej Pogacar. Tra le punte della squadra ci sarà Diego Ulissi che, dopo un Mondiale sotto tono, vuol fare bene alla corsa rosa e già dalla seconda tappa cercherà di puntare alla vittoria.


Arrivate alla corsa con una vittoria importante alle spalle, quella del Tour de France. Questo vi farà correre con più timori o più rilassati?
«Al Tour è arrivata una vittoria che nessuno si aspettava. Noi ci sentiamo molto tranquilli, adesso siamo al Giro e siamo concentrati su questa corsa per portare a casa il maggior numero di tappe».


Guardando il percorso, ci sono delle frazioni che le si addicono?
«Dobbiamo capire quali saranno le tappe più adatte a me. Nelle prime due settimane abbiamo visto che ci sono delle frazioni per le mie caratteristiche e penso subito alla tappa con arrivo ad Agrigento. Il mio obiettivo sarà quello di conquistare più vittorie di tappa».

Agrigento ha detto che sarà una tappa per lei, potrebbe essere l’occasione per mettere da parte un Mondiale non andato bene?
«Quando si ha un appuntamento così importante come il Mondiale e le cose non vanno come desideri, l’amarezza c’è ed è tanta. Bisogna però ripartire e guardare avanti. Agrigento è una tappa adatta a me e spero di aver recuperato dal punto di vista fisico. Sono stato male anche nei giorni successivi al Mondiale e spero di aver recuperato al meglio».

Lei ha vissuto la quarantena a febbraio quando stava correndo ad Abu Dhabi, cosa le ha insegnando questa esperienza?
«Quello che abbiamo passato in quelle settimane è stato molto particolare. Abbiamo capito che nella vita nulla è scontato, dalla corsa siamo passati alla quarantena in pochissime ore. A causa di questo non sono stato presente alla nascita di mia figlia, ho perso le sue prime settimane di vita e tornato a casa ho avuto modo di riflettere. Sono situazioni che ti portano a vedere la vita con altri occhi. Non dobbiamo però fermarci e abbiamo imparato a superare anche questi momenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024